Pagina 1 di 1

Emys trinacris

Inviato: mar lug 17, 2012 11:51 pm
da EDG
Questa mattina sono andato in cerca di qualche trinacris da fotografare, questo è stato il risultato : Wink : :

due sub-adulti (probabilmente maschi)

Immagine

Immagine

una bella femmina

Immagine

Immagine

Immagine

e il gruppo al completo

Immagine

Immagine

(rigorosamente lasciate libere di riprendere l'acqua dopo le foto)

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 1:22 pm
da Giuseppe Liotta
Grande Enrico!!! : Yahooo :
sono praticamente identiche... seconfo te,nel laghetto dove vivono, quanti esemplari ci sono?

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 1:40 pm
da Filly
Come sempre bellissime, e sapere che sono autoctone e che vivono come tali, le rende ancora più affascinanti : Love 2 :

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 1:44 pm
da EDG
Giuseppe Liotta ha scritto:sono praticamente identiche...

E' vero, solo nei maschi adulti ho osservato una differenza di colore, legata ovviamente al dimorfismo sessuale.

Giuseppe Liotta ha scritto:nel laghetto dove vivono, quanti esemplari ci sono?

Abbastanza. Ieri sono riuscito a fotografare solo queste, ma ne ho viste molte di più, un dettaglio che non mi è piaciuto molto è che rispetto agli altri anni non ho notato nessun esemplare piccolo. Spero sia solo una coincidenza, oppure è dovuto al caldo eccessivo di questo periodo (chissà dove erano nascoste), ciò però che mi preoccupa è il possibile inquinamento di quel posto. Nonostante è in aperta campagna l'immondizia dell'uomo arriva ovunque. Ho intravisto un maschio adulto che sulla testa aveva una macchia azzurra (proprio così, nessuna allucinazione), e secondo me era dovuta a qualche inquinamento dell'acqua. Non è una zona di riserva, e ho sempre il dubbio che quest'anno ci sono e un altr'anno chi lo sa. Anche per questo ci vado spesso, per controllare la situazione : Wink : .

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 2:28 pm
da aurora
molto molto belle..

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 4:57 pm
da Giuseppe Liotta
Enrico ti è mai capitato di ritrovare gli stessi esemplari?

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 7:19 pm
da Tartaboy
Ottimo reportage! : ook : anche se nutro dei seri dubbi sulla correttezza o meno di ritenerla una specie a sé si tratta comunque di una popolazione molto affascinante, e che andrebbe protetta in qualche modo...

Re: Emys trinacris

Inviato: mer lug 18, 2012 9:58 pm
da EDG
Giuseppe Liotta ha scritto:Enrico ti è mai capitato di ritrovare gli stessi esemplari?

Improbabile. Non mi sembra di aver mai "beccato" due volte lo stesso esemplare, ma con le sub-adulte che sono molto simili tra di loro potrebbe anche essere successo senza accorgermene : Lol : .


Tartaboy ha scritto:anche se nutro dei seri dubbi sulla correttezza o meno di ritenerla una specie a sé

Non sei l'unico che esprime questo dubbio ogni volta che si parla di E.trinacris, ma in teoria il DNA non mente, quindi che la popolazione siciliana ha delle differenze genetiche rispetto alle altre E.orbicularis è fuori di dubbio, è stato verificato. Poi se siano sufficienti per poter descrivere una nuova specie non posso dirlo io, mi rimetto ai biologi e studiosi del mestiere.
In questo caso sono le differenze esteriori che non riescono a convincervi, ma per la tassonomia non occorre considerare solo la morfologia, anche la genetica. C'è un altro esempio nelle tartarughe che è identico al caso E.trinacris ed E.orbicularis, cioè G.pearlensis e G.gibbonsi, guardandole sembrano identiche (cerca qualche immagine con google) invece vengono considerate anche loro due specie differenti : Wink : .

Re: Emys trinacris

Inviato: ven lug 20, 2012 10:53 am
da ottilia04
Bellissime, Enrico, ma come fai ad avvicinarle così? Non scappano, non si nascondono?
Bellissimo il primo piano della femmina : WohoW :

Re: Emys trinacris

Inviato: ven lug 20, 2012 11:16 am
da EDG
Certo, scappano e si nascondono, infatti non è facile avvicinarle. La maggior parte le vedo solo a distanza e quando si accorgono della mia presenza non ci sono più.
Ci vuole pazienza e un pizzico di fortuna : Wink : .

Re: Emys trinacris

Inviato: lun lug 23, 2012 9:21 am
da massimiliano
complimenti per la "caccia" , begli animali e sembrano anche in forma.