Pagina 1 di 2
Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: sab giu 30, 2012 4:28 pm
da tommy78
Ciao a tutti, vi allego le foto dell'accoppiamento delle mie Sternotherus odoratus, spero che vi piacciano

Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: sab giu 30, 2012 4:58 pm
da Barbara
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: sab giu 30, 2012 5:08 pm
da tommy78
Spero proprio di no

Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: sab giu 30, 2012 5:25 pm
da Filly
Complimenti Tommy per le foto e naturalmente per l'accoppiamento!
Adesso aspettiamo le uova

Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: sab giu 30, 2012 5:40 pm
da tommy78
Filly ha scritto:Complimenti Tommy per le foto e naturalmente per l'accoppiamento!
Adesso aspettiamo le uova

Speriamo di si

Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: dom lug 01, 2012 12:34 am
da fra_vivi
foto bellissime come pure gli esemplari... e i pesci guardoni!!!
speriamo di vedere presto altre foto degli ovetti!
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: dom lug 01, 2012 11:54 am
da tommy78
fra_vivi ha scritto:foto bellissime come pure gli esemplari... e i pesci guardoni!!!
speriamo di vedere presto altre foto degli ovetti!
Grazie, per gli ovetti spero di vederli il prima possibile

Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: dom lug 01, 2012 11:21 pm
da fra_vivi
si dai! vedrai che presto ci saranno!!! Io sto cercando il maschio x la mia carinatus...e spero un giorno di vedere anch' io accoppiamento e ovetti!

Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 10:31 am
da Il cianto
ciao, foto molto belle ma posso chiederti una foto più in generale dell'acquario,perchè molto bello e vorrei prendere qualche spunto
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 11:02 am
da tommy78
Il cianto ha scritto:ciao, foto molto belle ma posso chiederti una foto più in generale dell'acquario,perchè molto bello e vorrei prendere qualche spunto
Ti allego una foto del mio acquaterrario
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 11:16 am
da Il cianto
senti è davvero bello, ma con il filtro non hai problemi con il "risucchio" della sabbia??e per svuotarlo togli anche la sabbia?
scusa tutte queste domande ma vorrei fare delle variazioni al mio e vorrei sapere i pro e i contro
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 11:27 am
da tommy78
Il cianto ha scritto:senti è davvero bello, ma con il filtro non hai problemi con il "risucchio" della sabbia??e per svuotarlo togli anche la sabbia?
scusa tutte queste domande ma vorrei fare delle variazioni al mio e vorrei sapere i pro e i contro
Io ho 2 filtri pratiko 200 e non ho problemi di risucchio della sabbia, ovviamernte le bocchette di risucchio dell'acqua sono a 10 cm dal fondo.
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 11:51 am
da Il cianto
ok per la bocchetta più in alto, io per esempio la tango totalmente in basso ma non ho nulla sul fondo.
se volessi mettere dei sassi grandi tipo delle noci, secondo te avrei dell'accumulo di sporco sul fondo tanto da dovere spesso togliere i sassi per pulirli??
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 5:10 pm
da k3kk0
complimenti sia per l accoppiamento sia per l' allestimento dell' acquario mi piace.....sapresti indicarmi le misure e i pesi dei tuoi esemplari? è la prima volta che si accoppiano o negli anni passati sono gia avvenuti altri accopiamenti e deposizioni??
Re: Accopiamento Sternotherus odoratus
Inviato: mer lug 04, 2012 8:10 pm
da tommy78
k3kk0 ha scritto:complimenti sia per l accoppiamento sia per l' allestimento dell' acquario mi piace.....sapresti indicarmi le misure e i pesi dei tuoi esemplari? è la prima volta che si accoppiano o negli anni passati sono gia avvenuti altri accopiamenti e deposizioni??
Allora le mie due femmine sono lunghe 83 e 86 mm per un peso di 120 e 130 gr, il maschio è lungo 80 mm per 95 gr.
E' la prima volta che si accoppiano e fino ad ora non ho visto nessun uovo...