Pagina 1 di 1

SNAPPER!!!

Inviato: gio giu 07, 2012 10:09 pm
da carlocroci
Siiuri e siiure buon giorno e buona sera! Quest'oggi state per assistere a una delle creazione più mostruose di nostra madre natura, con un carapace lungo 11,5 cm, una larghezza di 10 cm e 215 g di pura cattiveria...SNAPPER!!!
Bene ora possiamo passare alle cose serie : Chessygrin :
oggi vorrei presentarvi il nuovo allestimento del mio acquario, la dieta che la mia tarta segue e sapere se secondo voi va bene. L'acquario misura 78×40 cm ed è alto 45 cm, mentre l'acqua ha una profondità di 16 cm. Le do da mangiare tutti i dì il mangime in pellet e a giorni alterni tarme, cagnotti bolliti e grilli e quando mi capita farfalle e farfalline. Già che ci sono volevo anche chiedervi se è vero che i lombrichi, mangiando la terra mangiano anche i parassiti in essa contenuta, che poi possono colonizzare le nostre tarta.


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


[IMG=http://img96.imageshack.us/img96/2250/dscn2332w.jpg][/IMG]

Re: SNAPPER!!!

Inviato: ven giu 08, 2012 2:11 pm
da Tortugo
I lombrichi hanno una quota di "parassiti" proprio come qualsiasi altro insetto o animale, quindi escludere i lombrichi e dare grilli e tarme è un controsenso. Il lombrico è uno degli alimenti migliori per le tartarughe, nonchè uno dei più naturali (dato che è più facile che in natura una tartaruga trovi un lombrico piuttosto che altri insetti.
Oltre questo vorrei chiederti una cosa...immagino che per cagnotti intendi bigattini, giusto? Mi pare che cagnotto è un sinonimo di bigattino, ma forse sbaglio. Se è così mi chiedo come mai vi sforzate a trovare questi alimenti "alternativi" e soprattutto potenzialmente "nocivi" per le tartarughe, piuttosto che scegliere altro di facile reperibilità e soprattutto migliore dal punto di vista alimentare.
Per alimentare bene Pelomedusa basterebbero 4 alimenti, senza sforzarsi più di tanto e senza andare a caccia di insetti.
Complimenti comunque per gli animali, a me piace tantissimo questo Genere. : Wink :

Re: SNAPPER!!!

Inviato: ven giu 08, 2012 4:57 pm
da carlocroci
Volevo chiarire per prima cosa la questione della provenienza e della qualità del cibo: allora, si bigattini è un sinonimo di cagnotti e vorrei precisare che da vivi sono nocivi, ma quando vengono bolliti perdono le loro proprietà negative. Questi, le tarme e i grilli li prendo da mio padre, che ha un allevamento di uccelli(giusto per chiarire, non è il solito capannista che non riesce a far riprodurre un canarino, ma anzi alleva da 50 anni e riesce a far riprodurre in cattività, uccelli molto difficili da accontentare e di alimentazione se ne intende), anche se mi rendo conto che un uccello è diverso da una tartaruga che ha diversi tipi di esigenze. Infatti cerco sempre del pesce, che puntualmente non trovo, o alimenti più idonei. Se poi io decido di andare a caccia di farfalline nel prato è una mia scelta e comprendo che tu abbia ragione a non capirmi, io volevo solo un parere da qualcuno più esperto di me, come te, dal punto di vista nutrizionale e non pratico; magari qualche dritta su alimenti migliori : Chessygrin : . A proposito quali sono i quattro elementi a cui ti riferivi?
Per quanto riguarda i parassiti: visto che questi insetti li compra e sono allevati, non dovrebbero contenere parassiti, anche se essendo appunto allevati non penso che gli diano fresca erbetta montana, è sicuramente più nutriente un grillo di prato. Ma se comunque una tartaruga mangia qualcosa di infetto, questa viene infettata? Se si come si può capire e conseguentemente curare?
Per concludere volevo chiarire che io non mi vado a cercare alimenti alternativi, ma solo tutto ciò che ho a disposizione e che potrebbe piacere a Snapper : Love :

Re: SNAPPER!!!

Inviato: lun giu 11, 2012 2:54 pm
da Barbara
Snapper è un esemplare molto bello : Thumbup : per quanto riguarda i lombrichi concordo con Davide, sempre dati alle mie cuora e mai avuto problemi : Thumbup :

Re: SNAPPER!!!

Inviato: mar giu 12, 2012 11:29 pm
da Tortugo
4 tipi di alimenti, che sono perfetti da alternare nella dieta di quasi tutte le tartarughe prettamente carnivore (e le Pelomedusa sono tra queste): pellets (potrei citarti le marche, ma quando compri 3-4 tipi di pellets è un ottimo punto di partenza!); carne (bianca preferibilmente, quindi pollo, tacchino, coniglio, quaglia, oppure cuore di bue o carne di manzo magra...quest'ultima da dare con più parsimonia rispetto agli altri tipi); pesce (latterini, trota, gambusie, etc etc); lombrichi (vanno bene anche tarme della farina, caimani e saltuariamente camole del miele...ma anche i grilli, meglio se di allevamento per scongiurare non parassitosi, che possono verificarsi anche con quelli di allevamento, ma avvelenamenti da pesticidi usati nei campi).
I bigattini sono sconsigliati dalla maggior parte degli allevatori per il loro contenuto di putrescina e cadaverina che non sono sostanze di prima scelta (per usare un eufemismo) per le tartarughe e per altri animali.
La mia non è una polemica al tuo modo di fare, per carità, così come non ho detto niente sul fatto di andare a catturare farfalline, ognuono fa ciò che vuole del proprio tempo libero. Solo che mi chiedo come mai si cercano cibi tanto alternativi quando gli altri, che bastano (anzi, magari venissero usati tutti), vanno fin troppo bene.

Re: SNAPPER!!!

Inviato: lun giu 18, 2012 12:57 pm
da carlocroci
Scusate se rispondo adesso, ma ho avuto qualche problema tecnico. Comunque, ultimo riferimento ai bigattini: come ho già quando questi vengono bolliti perdono la putrescina e la cadaverina in essi contenuta, mantenendo però i grassi e le proteine, che ci sono anche nei lombrichi. Ora se io non avessi un padre che alleva, che li fa bollire(enorme punto a svantaggio perché fanno una puzza terribile : Cry : ) e che li usa, non mi sognerei neanche di darle quei brutti cosi rispetto a un grassottello e roseo lombrico.
Per la carne e il pesce, me ne rendo conto anche io che dovrei darglieli e infatti ho già modificato la dieta (va bene anche congelato? devo darglielo solo di fiume?)
Ultimissima domanda: penso che la mia tarta abbia qualche grammo di troppo, fino ad oggi l'ho sempre alimentata tutti i giorni (ho anche scoperto che mia mamma gli dava senza che io lo sapessi anche una doppia razione di pellets), e penso che non abbia più bisogno di questa alimentazione perché,infatti quando la metto a "pancia all'aria" non riesce bene a ritirare le zampe e si vedono il grasso che... straborda : Sad : : Eeek : penso che passerò a una dieta a giorni alterni.
Voi cosa ne dite?
E grazie per avermi sopportato con le mie domande : Chessygrin :

Re: SNAPPER!!!

Inviato: gio giu 21, 2012 11:58 pm
da Tortugo
Per il discorso bigattini ti dico l'ultima cosa, sempre senza essere polemico. Capisco che tuo padre alleva e quindi usa i bigattini per cui li può preparare anche per te, ma se mio fratello lavorasse al Mc Donald e portasse Mc Chicken avanzati la sera non è che li darei alle mie tartarughe solo perchè ce ne sono in abbondanza...questo è per farti capire che tuo padre alleverà animali a cui i bigattini possono essere dati....comunque, tralasciamo questo discorso dato che "quisque faber fortunae suae".

Per quanto riguarda la dieta effettivamente puoi ridurre le dosi a 3 volte a settimana, non è più baby il tuo esemplare, anzi, a 11 cm direi che è piuttosto grandicello, per cui devi ridurre molto, secondo me. Questi animali poi sono particolarmente voraci e tendono a mangiare tantissimo e ad ingrassare con una certa cafilità, per cui saperti regolare è fondamentale. Meglio una tartaruga un po' affamata che una obesa, per la salute dell'animale stesso chiaramente. Certo, pesce e carne puoi darli anche congelati (dopo averli scongelati per bene e portati a temperatura ambiente).

Re: SNAPPER!!!

Inviato: ven giu 29, 2012 2:53 pm
da carlocroci
Grazie mille per la pazienza e per avermi ascolto, ma sono ancora un principiante.
riguardo ai bigattini è stato un bello scambio di opinioni e rispetto molto il tuo pensiero, ciò nonostante ho decisso di eliminarli dalla dieta per aggiungere gli alimenti che mi hai consigliato(essendo tu molto più esperto di me )
grazie mille alla prossima discussione : Thanks :