Pagina 1 di 2

Trachemy*S*fortunata

Inviato: mar mag 22, 2012 12:00 pm
da aurora
Vendute tutte tranne lei, non voluta neanche in regalo....
sfortunata nella nascita ma fortunata a trovare me : Love 2 :
è piccina come una moneta, ed oltre a mancarle l'occhio ha anche la mantibola spostata..comunque con la pinzetta riesco tranquillamente ad imboccarla...e come mangia la piccola!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: mar mag 22, 2012 12:31 pm
da EDG
Bel gesto! : ook :

Se non la imbocchi non mangia da sola?

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: mar mag 22, 2012 12:41 pm
da aurora
al momento no, da sola non riesce a mangiare;
credo che a parte un occhio solo..facilmente il cibo gli sfugge dalla visuale, ha problemi anche ad afferrarlo il cibo data la mantibola fuori asse..spero che crescendo diventi brava a risolvere questi problemi, per il momento ci penso io....
del resto non potevo lasciarla morire dato che gia' è stata penalizzata dalla vita !!
e comunque è vispissima..nuota, mangia, e appena mi vede si avvicina per mangiare.

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: mar mag 22, 2012 1:07 pm
da EDG
Penso che il problema principale nel mangiare potrebbe essere dovuto dal prognatismo della mandibola, o forse deve ancora passare lo "stress da negozio". Certo la vista di un occhio solo potrebbe condizionarla nel trovare il cibo, ma anche l'olfatto le aiuta molto nella ricerca.
Ho visto personalmente una Emys trinacris adulta in natura con un occhio solo "funzionante", e infatti non capivo come mai mi lasciava avvicinare senza muoversi (mi stava dando il lato con l'occhio "out" quindi successivamente mi sono accorto che da quel lato non vedeva); questo per dire che se quella è riuscita a diventare adulta allo stato naturale, la tua a maggior ragione in cattività dovrebbe avere una buona prospettiva di vita. Tienici aggiornati sulla sua crescita : Thumbup : .

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: mar mag 22, 2012 1:33 pm
da EDG
Aggiungo che queste malformazioni avute sin dalla nascita come in questo caso, probabilmente sono state dovute a temperature troppo alte di incubazione, come potrebbe suggerire anche il numero anomalo degli scuti del carapace. Se risulterà essere femmina, sarà un'ulteriore conferma.

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: dom mag 27, 2012 9:14 pm
da Michele
questi accanimenti terapeutici non li capisco.
La selezione naturale fortifica la specie, anche l'uomo...

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: dom mag 27, 2012 9:38 pm
da EDG
Se è nata così e può ugualmente vivere autonomamente(non credo che aurora dovrà sempre imboccarla) non vedo alcun accanimento terapeutico in questo caso. Il suo destino quale doveva essere, lasciata morire in quel negozio perchè nessuno l'avrebbe comprata?

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: dom mag 27, 2012 10:02 pm
da Michele
Lasciata morire. Punto.
Abbiamo punti di vista differenti, se sono corretti i miei o i tuoi/suoi non sta a me dirlo

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: dom mag 27, 2012 10:06 pm
da EDG
Michele ha scritto:Abbiamo punti di vista differenti, se sono corretti i miei o i tuoi/suoi non sta a me dirlo

Certo.

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: dom mag 27, 2012 10:27 pm
da chettolo
Per me è stato un bel gesto, merita una opportunità, e spero che se la cavi.

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: lun mag 28, 2012 7:28 pm
da aurora
Michele ha scritto:questi accanimenti terapeutici non li capisco.
La selezione naturale fortifica la specie, anche l'uomo...


DICESI...accanimento terapeutico quei trattamenti medici, in assenza dei quali un paziente è destinato in breve tempo a morte certa, ma che sono inutili a prolungarne la vita.

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: lun mag 28, 2012 7:36 pm
da aurora
e comunque:
sono ben felice e contenta di vedere la tartarughina che si riscalda sotto lo spot, che mangia e che è
cresciuta di peso!!!... : Yahooo :
postero' le foto della sua crescita, alla faccia di chi non l'ha voluta oppure l'avrebbe lasciata morire solo perche' malformata.

quando poi in fondo :"perfetto non cè NESSUNO..!!"

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: lun mag 28, 2012 10:27 pm
da Michele
ho espresso la mia opinione e non vado avanti con battibecchi.
Buona sera

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: gio mag 31, 2012 9:45 pm
da Tartaboy
DICESI...accanimento terapeutico quei trattamenti medici, in assenza dei quali un paziente è destinato in breve tempo a morte certa, ma che sono inutili a prolungarne la vita.[/quote]

Dicesi paradosso quanto in rosso, rifletti : Chessygrin :
aurora ha scritto:e comunque:
sono ben felice e contenta di vedere la tartarughina che si riscalda sotto lo spot, che mangia e che è
cresciuta di peso!!!... : Yahooo :
postero' le foto della sua crescita, alla faccia di chi non l'ha voluta oppure l'avrebbe lasciata morire solo perche' malformata.

quando poi in fondo :"perfetto non cè NESSUNO..!!"


Perfetto non c'è nessuno, ma non è che adesso si può pretendere che tutti siano d'accordo col tuo gesto. Io non lo sono ad esempio. Tu hai voluto farlo e te ne prenderai le soddisfazioni/delusioni/indifferenze. Michele non è d'accordo e non per questo devi postare delle foto alla faccia sua o di chi la pensa come lui. Se ci pensi bene si sopprimono un mare di Trachemys adulte, e forse - triste a dirsi - troppo poche, per cui salvare questa piccola può non essere condivisibile.
Io personalmente non l'avrei presa per il semplice fatto che non compro animali da uno squallido pet shop, perché così l'unica cosa che faccio è allungare la vita al pet shop.

Re: Trachemy*S*fortunata

Inviato: ven giu 08, 2012 9:20 am
da aurora
comprata o regalata per me non cambia...io l'ho voluta !!
e poi è chiaro che ognuno di noi è libero di fare, guardare... cio' che vuole !!