Pagina 1 di 1

Accoppiamento Pelodiscus sinensis

Inviato: dom mag 20, 2012 1:24 am
da Tortugo
Questa timida aria di primavera ha risvegliato un po' gli ormoni...un po' troppi, direi, viste le rocambolesce evoluzioni che queste tartarughe sanno fare in acqua : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Accoppiamento Pelodiscus sinensis

Inviato: dom mag 20, 2012 11:21 am
da EDG
: Thumbup :

Re: Accoppiamento Pelodiscus sinensis

Inviato: mar mag 22, 2012 4:36 pm
da fra_vivi
Davide complimenti x le foto! sono stupende!!!

Re: Accoppiamento Pelodiscus sinensis

Inviato: mar mag 22, 2012 10:26 pm
da twisty
domanda che non c'entra una mazza: lo sfondo dell'acquario è 3d o stampato? a rescindere: donde l'hai recuperato?

grazie

naturalmente complimenti!

Re: Accoppiamento Pelodiscus sinensis

Inviato: sab mag 26, 2012 7:12 pm
da Tortugo
lo sfondo dell'acquario è una delle prime prove fatte con il polistirene, sarebbe 3d, l'ho fatto io, stava dietro il terrario della Malacochersus tornieri. L'ho fatto così perchè non mi andava di siliconarlo internamente nel terrario della frittella, ma davvero è una prova. Poi per non vedereil muro l'ho appoggiato dietro l'acquario della femmina di Pelodiscus : Chessygrin :
Questo è solo polistirene, 2 mani di cementite e acrilici. GLi altri che avevo fatto per un terrario delle G. spengleri e per i Rachodactylus ciliatus li avevo fatto con polistirene, 2 mani di cementite, acrilici e plastivel, che plastifica la superficie rendendola un po' più lucida da "lavabile"..nel senso che con un panno umido o una spazzola bagnata la si può lavare senza creare problemi allo sfondo. CI vuole poco, la maggior parte del tempo si perde a sagomare il polistirene. : Wink : : Wink :