EDG ha scritto:Mi fa piacere. Per queste rarità è importante cercare la coppia e sperare in una riproduzione.
Ma le hai tutte le specie di questo genere?

Possibilmente fai qualche foto anche della testa, dal carapace possono sembrate tutte molto simili

.
fosse facile fotografare la tesTA IN VASCHE NERE! appena ho tempo provo
cmq di kinosternidae ho:
minor minor, peltifer, carinatus, odoratus, depressus, bauri, hippocrepis, subrubrum, flavescens, steindachneri (in arrivo alcuni baby), acutum, herrerai, hirtipes murray, cruentatum, scorpioides, albogulare, leucostomum, postinguinale, integrum, oaxacae, triporcatus, salvini, claudius. 23 sp di sto genere