Pagina 1 di 1

emys

Inviato: gio mar 08, 2012 5:52 pm
da richi95
vi volevo mostrare le emys di mia nonna , l'estate scorsa avevono fatto pure le uova.
Immagine
Immagine

Re: emys

Inviato: gio mar 08, 2012 6:40 pm
da EDG
Maschio la prima e femmina l'altra?
Le uova le hai lasciate a terra? Non è nato niente?
Sembrano due esemplari molto belli, se posti delle foto più grandi, a fuoco e nei dettagli possiamo apprezzarle meglio : Wink : .
Vista la regione dai cui scrivi dovrebbero essere della sottospecie galloitalica, se provengono dalla costa occidentale della Calabria sicuro, in quella orientale c'è il dubbio.

Sei al corrente della normativa su questa specie? Spero non siano state sottratte recentemente dalla natura. Se tua nonna le ha da molti anni, io lo giustifico, ma da un punto di vista morale, per il resto hanno in ogni caso bisogno di documenti che ne attestino la nascita in cattività per detenerle, e a volte nemmeno basta, dipende da regione a regione.

Re: emys

Inviato: gio mar 08, 2012 7:54 pm
da richi95
si sono il primo maschio che misura intorno ai 12 cm e l'altra é la femmina che misura 19 cm . Le uova le aveva lasciate a terra ed erono anche feconde solo che poi le hanno trovate le gatte e se li sono mangiate .
Comunque sono nate in cattivita e mia nonna li ha da 12 anni , e quello che li aveva quando li ha dati a mia nonna gli aveva dato anche dei documenti .
Quando ho un po di tempo faccio altre foto.

Re: emys

Inviato: ven mar 09, 2012 12:36 pm
da richi95
mi sapete dire perché non mangiano?sono usciti dal letargo una settimana fa.

Re: emys

Inviato: ven mar 09, 2012 3:47 pm
da EDG
Ancora le temperature sono basse. Anche le mie galloitalica si sono svegliate ma non mangiano, è normale, penso che non gli darò niente fino ad Aprile.