Pagina 1 di 1

Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: mer feb 08, 2012 2:17 pm
da shiro87
Dopo essermi presentato vi racconto qualcosina riguardo alla mia tartarugozza tanto maldestra quanto simpatica :) ..dopo il racconto passo alle foto.
L'ho acquistata a Luglio in una bancarella in una fiera di paese..era assieme a tante altre come lei e ad altre mauremys reevesii(secondo la mia identificazione post "dovute informazioni sul web")..Lei dovrebbe essere una mauremys sinensis anche se qualche dubbio mi viene..la coda non è proprio lunghissima e poi confrontandola con la sinensis di mia sorella(che vive in un'altra città) noto delle differenze..
L'ho presa che era ridotta letteralmente uno schifo..piastrone e scudo erano molli e la pelle aveva delle lievi macchioline arancioni. Misurava 3,6cm e appena 6 gr..nel giro di due mesi (a parte un tentativo di fuga sul quale è meglio stendere un velo pietoso)migliorò parecchio..ad oggi ha preso solo 1 cm ma in compenso è diventata più pienotta e la corazza adesso è dura..all'ultima pesa era 17gr e 4,6cm di lunghezza...spero che la lentezza nella crescita sia dovuta alle non ottimali condizioni in cui l'ho presa..
Passiamo alle foto..le prime due sono di lei appena arrivata le altre sono state fatte 5 minuti fa!
Sinensis o ibrido? Condizioni generali?? : Rolleyes :

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: mer feb 08, 2012 2:47 pm
da salvatoreNA
Mi sembra proprio una mauremys sinensis,non credo sia un ibrido.Per la coda sicuramente gli manca l'ultimo pezzo,spesso quando le tengono in vasche troppo sovraffollate succede che si mordono le code a vicenda : Sad :

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: mer feb 08, 2012 9:26 pm
da EDG
Concordo, non è un ibrido ma una Mauremys sinensis, molto bella : Wink : .

Qui puoi vedere un ibrido M.sinensis X M.reevesii, relativamente comune, le differenze si notano: viewtopic.php?f=25&t=19093&p=263461#p263461

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 9:21 am
da shiro87
Ma come vi sembra a livello di salute? Io mi preoccupavo per gli scuti...in 7 mesi sono diventati così ma ancora non li ha cambiati...sono parecchio ignorante in materia di tartarughe..ogni quanto li cambiano di solito? Ed è normale che sia cresciuta di 1 solo cm in 7 mesi?
Non mi ricordo dove ho letto di preciso sul web di una distinzione tra taiwan e japan form..può essere? é ancora presto per pronunciarsi in tal proposito vero?
Grazie mille delle risposte : Wink :

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 10:07 am
da EDG
Quando sono così piccole non avviene un cambio totale degli scuti, a volte si "sfaldano" invece di staccarsi per intero. A vederla mi sembra che tutto sommato sta bene, deve aver superato la fase critica di questa specie, ovvero i piccoli sono spesso soggetti a micosi, ma la tua mi sembra "pulita" e ormai non a rischio.
Cosa le dai da mangiare? E' una specie che in natura è maggiormente vegetariana, in cattività puoi gestirla come onnivora ma non farle mancare la parte vegetale.

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 12:21 pm
da shiro87
EDG io sono un'allevatore amatoriale di Betta show e neocaridine...con tutte le vasche che ho praticamente magna tonnellate di piante d'acquario,più gli stick reptomin,qualche chironomus congelato, raramente pesce ghiaccio, poi lattuga, carota(ma non le piace) e i petali di qualche fiore di cui non ricordo il nome(glieli davo in estate)..ora sto cominciando a piantare un pò di tarassaco e cicorie varie in un vaso. Ho provato a dargli qualche neocaridina viva ma praticamente le camminano sopra : Lol : ..prova a morderle ma sono molto più furbe loro..e se ho qualche avannotto di betta con problemi irrecuperabili di vescica natatoria lo do a lei..
Quando dovrei cominciare a nutrirla un giorno si ed uno no? L'acqua è attualmente a 15 cm..può andare o aumento?
Dimenticavo..siccome mia sorella vorrebbe mandarmi anche la sua(sempre sinensis)..non è che vado incontro a problemi di territorialità?In fondo fin ad ora hanno vissuto da sole entrambe

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 1:47 pm
da EDG
Per l'alimentazione quindi leggo che non c'è nessun problema : Wink : .
In teoria potresti nutrirla a giorni alterni anche da adesso, ma io aspetterei che raggiunga almeno gli 8 cm di carapace prima di ridurre le quantità.
Il livello dell'acqua puoi raddoppiarlo, l'importante è che ci siano degli appoggi come quello che si vede nelle foto.
Puoi tenerla insieme a un'altra della sua specie, non è una specie aggressiva, i problemi di territorialità potrebbero esserci solo inizialmente, basta che sono della stessa dimensioni così in caso di morsi accidentali non si feriscono. Ma sarebbe meglio aspettare di verificare il sesso di entrambe, se ad esempio sono due maschi è meglio non tenerli insieme. La tua è ancora piccola per identificare il sesso.

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 1:50 pm
da shiro87
Che dimensioni devono raggiungere prima di poter indovinare il sesso?

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 1:55 pm
da EDG
Non ci sono regole, ma penso che sempre a 8 o 10 cm di carapace si può già capire.

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 10:08 pm
da shiro87
Comunque l'altra me la faccio dare anche se non si possono ancora sessare.. e se son due maschi poi si vedrà! Comunque meglio di lasciarla a mia sorella che la lascia al buio tutto l'inverno poverella : Frown : ..Non fosse stato per me a quest'ora non avrebbe neanche riscaldatore e filtro la piccina!
ps ma quali sono i possibili problemi di convivenza tra 2 maschi?

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: gio feb 09, 2012 10:36 pm
da EDG
I maschi sono più territoriali, e nel caso di istinti di accoppiamento non avrebbero una compagna dove "sfogarli" con il rischio di esasperare ulteriormente gli "animi". Poi è anche possibile che riescano a convivere lo stesso tranquillamente, non ci sono mai regole assolute, ma nelle tartarughe di solito si consigliano gruppi di un maschio e più femmine (oppure un maschio e una femmina, o solo femmine se non interessa riprodurle).

Proprio di recente ho consigliato a un amico di separare le sue tartarughe (Trachemys scripta scripta, ma il concetto è lo stesso) dopo tre anni di convivenza pacifica in acquario; prese entrambe insieme da piccole, si sono rivelate due maschi, uno dei due ultimamente non faceva altro che mordere l'altra, sicuramente fino a che non erano mature sessualmente non si davano problemi.

Re: Vi presento la mia Godzy(Godzilla)

Inviato: dom feb 12, 2012 12:18 pm
da tommy78
Bella Mauremys sinensis, complimenti!
Per curiosità in come la stabuli (dimensioni vasca, zona emersa, lampade uvb e spot, filtro etc)?