Pagina 1 di 2

Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 3:55 pm
da lucab.
Tramite Facebook ho potuto avere il permesso di poter pubblicare le foto di questa magnifica nascita : WohoW : . L'utente che mi ha dato il permesso mi ha detto però che le foto devono rimanere anonime....

Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 4:04 pm
da EDG
Grandissimo evento! : WohoW :
Peccato però per le foto di scarsa qualità che non fanno apprezzare la bellezza della piccola : Rolleyes : , vedi se riesci a farcene avere di migliori : Wink :.
Fai i complimenti a questo tuo amico e se è possibile saperlo, è italiano?

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 4:12 pm
da lucab.
cercherò di provvedere con le foto....

EDG ha scritto:Fai i complimenti a questo tuo amico e se è possibile saperlo, è italiano?

si, è italiano

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 4:44 pm
da Filly
lucab fai al tuo amico i nostri complimenti!
Se puoi, oltre le foto (anche dei riproduttori : Chessygrin : ??), scrivici un pò come le alleva e come è stato incubato l'uovo!
: Thanks : : Thanks :

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 5:32 pm
da EDG
lucab. ha scritto:si, è italiano

Se non è troppo "timido" vorrei aggiungere questa nascita all'elenco : Wink : : viewtopic.php?f=17&t=17371
Per le foto dei riproduttori mi associo alla richiesta! : Chessygrin :

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 6:37 pm
da lucab.
Ecco le foto degli adulti...

Immagine

Immagine

Immagine


Per le foto del cucciolo ha detto che me le farà avere a breve perchè gliele deve ancora fare.

L'uovo lo ha incubato senza fargli fare una diapausa iniziale ma tenendo la temperatura costante di 28°- 29° di giorno e 24° di notte. (non mi ha dato altre indicazioni)

EDG ha scritto:Se non è troppo "timido" vorrei aggiungere questa nascita all'elenco : Wink : : viewtopic.php?f=17&t=17371

Aggiungila pure... : Chessygrin :

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 6:43 pm
da lucab.
Immagine

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 8:26 pm
da EDG
Molto belli gli adulti, sono tre? 1 maschio e 2 femmine?

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 8:57 pm
da gianni
che bello! un solo uovo? è il primo?

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: lun gen 09, 2012 9:59 pm
da lucab.
gianni ha scritto:che bello! un solo uovo? è il primo?

Si ha fatto un solo uovo, mi ha detto che ce le ha da circa un anno quindi da lui è il primo che fanno.

EDG ha scritto:Molto belli gli adulti, sono tre? 1 maschio e 2 femmine?

questo non lo so ma dovrebbe essere così, comunque glielo chiesto per sicurezza (deve ancora rispondermi...).

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: mar gen 10, 2012 3:12 pm
da lucab.
lucab. ha scritto:
EDG ha scritto:Molto belli gli adulti, sono tre? 1 maschio e 2 femmine?

questo non lo so ma dovrebbe essere così, comunque glielo chiesto per sicurezza (deve ancora rispondermi...).

ha confermato : Wink :

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: ven gen 13, 2012 11:55 am
da benjy_motardstyle
Bella nascita Simone!!

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: ven gen 13, 2012 9:39 pm
da Tartaboy
Ma il piccolo è sopravvissuto? non mi sembra il massimo maneggiare un uovo ancora non completamente schiuso e con quel sacco vitellino ancora fuori, specialmente di una specie così poco riprodotta in cattività...aspettiamo nuove info e soprattutto foto : winkwk :

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: gio gen 19, 2012 10:12 pm
da Michele
Ho la sensazione che quella tartaruga è già finita nel contenitore dell'umido...
Sbaglio?

Re: Nascita Rhinoclemmys punctularia

Inviato: ven gen 20, 2012 9:45 pm
da Tartaboy
Michele ha scritto:Ho la sensazione che quella tartaruga è già finita nel contenitore dell'umido...
Sbaglio?

Beh, per il momento mi sembra di gran lunga la cosa più probabile, anche se si attendono smentite...se fosse così sarebbe un peccato. Non che consideri le nascite da esemplari già adulti un granché difficili da ottenere, ma si tratta comunque di un risultato importante e non farlo fruttare fa molta amarezza...