Pagina 1 di 2

geoemyda japonica

Inviato: lun dic 26, 2011 3:17 pm
da Luc@
apro per conto di Doriano la discussione,ecco alcune immagini della sua coppia di geoemyda japonica

Immagine

Immagine

Immagine

Re: geoemyda japonica

Inviato: lun dic 26, 2011 3:29 pm
da Filly
Che meraviglia questa specie!
In bocca al lupo : Thumbup :

Re: geoemyda japonica

Inviato: lun dic 26, 2011 9:34 pm
da EDG
E' il momento delle G.japonica? : Chessygrin :
Bellissime anche queste! : Thumbup :

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar dic 27, 2011 7:17 am
da doriano
si , in effetti se ne trovano molte di più rispetto a prima, credo che qualcuno, ben lungimirante , abbia messo in piedi un
allevamento.
mi è giunto all'orecchio che sia un francese che le alleva in Vietnam, OVVIAMENTE NOTIZIA DA CONFERMARE.
se fosse vero sarebbe ora, i giapponesi non le cedono neppure alle università e zoo a scopo ricerca , figurarsi ai privati perchè è un simbolo nazionale STRENUAMENTE PROTETTO.
ovviamente la notizia , se vera, contribuirà alla sua salvaguardia .
devo in effetti dire che questi 2 esemplari sono molto meno timidi di una femmina che già possiedo , che ora è in letargo.
non so con cosa le abbiano allevate , per ora mangiano solo banane e qualche camola e una lumaca che ho trovato.
per evitare allora carenze alimentari sino a primavera, le sto abituando a mangiare le banane in cui ci metto degli sticks per tarta.( sono comunque animali molto pesanti e si vede che sono in cattività da molto anche se non so chi e dove le allevasse)
vorrei anche metterle un po' a riposo( per riprodurle (sperem ) e le tengo a 18 gradi di notte e 20-21 di giorno per poi abbassare la temperatura, ma essendo appena arrivate devo fare tutto molto attentamente.
ne approfitto per ringraziare Luca per il suo tramite,e Bengj per chè me le ha procurate dopo un tormentato viaggio ad Hamm.
spero di darvi buone notizie entro l'anno DIO piacendo

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar dic 27, 2011 11:27 am
da benjy_motardstyle
Belle Doriano!!!
Le mie mangiano anche pesce, scatole per gatti e lombrichi.
Io per quest anno mi sa che le tengo sveglie....vediamo...

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar dic 27, 2011 1:21 pm
da Filly
@doriano : a che temperatura e per quanti mesi fai fare il letargo?

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar dic 27, 2011 1:31 pm
da doriano
la prima femmina da circa meta ottobre a fine gennaio/ febbraio in cantina , la lascio fuori fino a novembre cosi' sente la temeperatura esterna scendere gradatamente e in cantina poi con la tempertura che scende dai 14 gradi e arriva a gennaio pieno a 9 -10 poi la metto nel locale caldia e la faccio sveglaire.
queste nuove vorrei farle scendere non oltre 19 -20 per un mesetto , mi arrischio perchjè mi sembrano sane

Re: geoemyda japonica

Inviato: mer dic 28, 2011 11:50 pm
da Tortugo
Complimenti per gli esemplari, molto belli.
Però sinceramente 18-19°C di notte e 20-21 °C di giorno non si possono certo chiamare riposo. Sono temperature inferiori alla media di niente quasi, per cui non direi proprio riposo. Se proprio vuoi provare a farle "riposare" dovresti optare per temperature inferiori.

Re: geoemyda japonica

Inviato: gio dic 29, 2011 2:51 pm
da doriano
hai ragione, dovrei portarle a 15 .
adesso sono un po rallentate ma al mattino mangiano e poi si nascondono, penso di tenerle cosi' per un po poi vedrò,
non mi fido del tutto a farle letargizzare , mi sembrapertanto un buon compromesso e poi cosi le faccio anche quarantenare.

Re: geoemyda japonica

Inviato: lun gen 02, 2012 9:37 pm
da Giacomo-PG
Le mie le ho tenute fino a -2°C notturni senza problemi.E' incredibile quanto scavino nel terreno,per ritrovarle a fine novembre avrò tolto almeno 25cm di terra.
Una volta addormentate, anche se tenute a temperature più miti, rimangono abbastanza inattive. Al contrario quando sono sveglie,rimangono sveglie anche a temperature medie di 15°C con notturne sotto i 10°C.
Sono resistentissime al freddo e condividono l'areale di diverse popolazioni di Cuora flavomarginata che da noi fanno tranquillamente letargo. Non è da escludere che anche questa specie si possa condizionare al nostro clima,nel tempo e con tutte le cautele del caso.

Sono veramente una bella specie,mi è dispiaciuto separarmene.

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar gen 03, 2012 7:13 am
da doriano
ciao spiace anche ame che tu le abbia cedute, io con la mia femmina presa nel 2010 non mi sono spinto cosi in la ala massimo 9 gradi in cantina.
penso anche io che possano svernare da noi, non so a milano ma da te in umbria senz'altro, devo dire che però le mie coppie di flavo quando le tenevo nel terrario non si riproducevano( fose anche perchè non pronte )messe fuori con inverni con punte di - 11 sono uscite vispe e arzill da sotto terra dopo circa 5- 6 mesi di letargo e dopo ho visto i piccoli.
ormai le ho dal 2000
però per ora queste 2 le tengo a 20 per quarantenarle , anche se debbo dire mi sembrano animali non di cattura oppure da molti anni in cattività, il problema è che di loro si sa poco e tanto meno chi le ha avute e come le ha tenute ,cosi' se fai errori verrebbe
un disastro davvero
a prescindere infatti dal fatto che non sarebbe giusto averle e non trattarle bene, non sono animali che si trovano dietro l'angolo di casa e i prezzi sono altissimi ovviamente vista la rarità,e poi ho la sgreta speranza di riprodurle DIO piacendo

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar gen 03, 2012 10:38 pm
da Giacomo-PG
Ti auguro di riprodurle prestissimo Doriano!!Magari sfruttando questo maschio con la tua femmina LTC tiri fuori qualcosa di buono.Per il resto hai ragione su tutto(beh,sul fatto che non siano wc ho grossi dubbi tuttavia!) : Wink :

Re: geoemyda japonica

Inviato: gio gen 05, 2012 9:36 pm
da benjy_motardstyle
Giacomo-PG ha scritto:Ti auguro di riprodurle prestissimo Doriano!!Magari sfruttando questo maschio con la tua femmina LTC tiri fuori qualcosa di buono.Per il resto hai ragione su tutto(beh,sul fatto che non siano wc ho grossi dubbi tuttavia!) : Wink :

sono wc al 100% ma magari da qualche tempo in cattività!!

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar gen 17, 2012 3:06 pm
da brugeo
Ciao a tutti, Doriano bella coppia di G.Japonica, quanto pesano? la femina pesara die piu del maschio no?


Auguri!

Re: geoemyda japonica

Inviato: mar gen 17, 2012 3:24 pm
da doriano
LA FEMMINA 275 GR E IL MASCHIO 255, ma le dimensioni sono uguali essendo adulte, dagli anelli di crescita pesno attorno 12 anni di età