Pagina 1 di 3
nuovi acquisti da hamm (M.nigricans)
Inviato: mar dic 13, 2011 11:34 pm
da benjy_motardstyle
ho preso anche queste: 2 mauremys nigricans baby e 2 baby nigricans x sinensis
ecco le foto della nigricans e dell ibrido a confronto:
nigricans a destra....ibrido a sinistra

nigricans a destra....ibrido a sinistra

nigricans a sinistra...ibrido a destra

Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 2:53 pm
da EDG
La nigricans è molto bella. Quanti mesi può avere? Dopo quanto perde il rosso del piastrone? Dura davvero poco.
Interessante l'ibrido ma come si dice non è nè carne nè pesce

.
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 2:59 pm
da benjy_motardstyle
stai parlando delle nigricans?? sono nate da un mese.
si l ibrido l ho preso solo perchè interessante....non per altro.
esatto non è ne carne ne pesce...è una tartaruga!!

Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 3:01 pm
da EDG
Si delle nigricans. Non nascono tutte con il piastrone rosso?
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 3:01 pm
da benjy_motardstyle
EDG ha scritto:Si delle nigricans. Non nascono tutte con il piastrone rosso?
guarda...io non avendole mai allevate...non ti so proprio rispondere.
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 3:03 pm
da benjy_motardstyle
poi ho preso 6 femmine di salvinii di 10-12 cm....1.0 kinosternon bauri, 1.1 sternotherus minor minor cb 2009, 0.1 kinosternon flavescens....ma sono animali più comenu...quindi per ora niente foto.....
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 3:16 pm
da EDG
Capisco, ma se la tua nigricans a solo un mese è già così gialla mi fa supporre che non tutte nascono con il piastrone rosso (?), se qualcuno ne sa di più aspettiamo un suo parere.
Una foto presa in internet di una baby nigricans:
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 3:18 pm
da EDG
benjy_motardstyle ha scritto:poi ho preso 6 femmine di salvinii di 10-12 cm....1.0 kinosternon bauri, 1.1 sternotherus minor minor cb 2009, 0.1 kinosternon flavescens....ma sono animali più comenu...quindi per ora niente foto.....
Anche se sono più comuni noi le foto le apprezziamo sempre

, quando e se vorrai postarle apri delle nuove discussioni per ogni specie così non mischiamo gli argomenti che ne possono derivare

.
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 9:41 pm
da Tortugo
Complimenti per le nuove bestiole, davvero molto belle (a parte l'ibrido!!!)
Per il discorso C. nigricans invece vi posto una foto dei piastroni dei due piccoli che avevo. Quando l'ho scattata avevano circa 7-8 mesi, non ricordo con precisione, ma sicuramente meno di un anno.

Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 9:43 pm
da EDG
Tortugo ha scritto:Per il discorso C. nigricans invece vi posto una foto dei piastroni dei due piccoli che avevo. Quando l'ho scattata avevano circa 7-8 mesi, non ricordo con precisione, ma sicuramente meno di un anno.

Ancora molto "rosate"... dovrò indagare su quest'altra cosa

Quello che per ora so su questa specie è che alla nascita presenta il piastrone rosso ma crescendo (dopo poco tempo) va "scolorendo" fino a diventare giallo, cioè una nigricans con il piastrone rosso sarà per forza un piccolo esemplare, gli adulti hanno tutti immancabilmente il piastrone giallo/arancio. Successivamente il rosso sarà presente solamente nei maschi adulti (forse legato al periodo degli accoppiamenti) ma non interesserà il piastrone, ma il muso il collo e gli arti nelle zone che solitamente sono bianche.
Inizialmente pensavo che l'alimentazione potesse influenzare tale colorazione ma non può essere, quindi ciò che occorre approfondire è come mai alcune lo perdono prima o se è possibile che non tutte nascano con questa particolarità.
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 9:58 pm
da Tortugo
Non è sempre rosso rosso il piastrone, io l'ho visto spesso tendente all'arancione, ma secondo me il colore inizia a sbiadire entro il primo anno di vita. Comunque appena torno a casa, cioè la settimana prossima, prima di Natale, farò qualche foto ai piastroni dei miei esemplari, che ormai hanno perso completamente il rosso.
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: mer dic 14, 2011 10:05 pm
da EDG
Sono andato a controllare alcune foto in "archivio", e ho trovato un maschio adulto che ha la parte del ponte di colore rosso, e anche in piccoli punti del piastrone! Che questo pigmento rosso ci sia sempre in questa specie ma in un certo senso è come se viene "assopito" perchè perde la sua utilità (penso che il colore così acceso dei piccoli possa essere un deterrente per alcuni predatori)? E ritorna nel maschio per il fine riproduttivo?
Davide cosa ne pensi, sto dicendo una cosa assurda?
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: gio dic 15, 2011 3:32 pm
da EDG
Ho trovato (in vari siti internet) alcune foto di Mauremys nigricans appena nate, sono quasi tutte con il piastrone rosso solo in casi limitati lo hanno "scolorito" sin da subito, ma chissà quale è il motivo.

- Mauremys nigricans1.jpg (15.79 KiB) Visto 3830 volte

- Mauremys nigricans2.jpg (54.33 KiB) Visto 3830 volte
Questo invece è il maschio a cui mi riferivo nella risposta precedente:

- Mauremys nigricans.jpg (163.31 KiB) Visto 3830 volte
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: gio dic 15, 2011 8:33 pm
da Tortugo
Ma nel maschio il rosso è praticamente somparso..è solo sulla pelle, e poi è sicuramente una foto di uno di quegli esemplari particolarmente colorati. Il mio non è così colorato. Non so sinceramente, non credo che nel maschio parte del colore ritorni ai fini dell'accoppiamento...Penso che la teoria dei colori vivaci utilizzati a scopo intimidatorio valga solo per i piccoli in questo caso...e chiaramente per predatori provenienti dal basso, mentre per quelli provenienti dall'alto la natura predilige il mimetismo.
Re: nuovi acquisti da hamm
Inviato: gio dic 15, 2011 9:10 pm
da EDG
Quindi il rosso della pelle dei maschi di nigricans non può essere paragonato alla striscia rossa sul muso delle Batagur borneoensis che si "accende" nel periodo degli accoppiamenti?
Altri due maschi di nigricans:

- Mauremys nigricansa.jpg (341.27 KiB) Visto 3807 volte

- Mauremys nigricansb.jpg (269.11 KiB) Visto 3807 volte
Tortugo ha scritto:Ma nel maschio il rosso è praticamente scomparso..è solo sulla pelle
Li avevi notati gli scuti inguinali e quei puntini nel piastrone?

- Mauremys nigricans.jpg (26.48 KiB) Visto 3798 volte