Pagina 1 di 2

Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 4:14 pm
da Fil+tarta
Che specie è? So che è molto piccola però...

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 4:16 pm
da Fil+tarta
sempre lei :)

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 4:31 pm
da lucab.
trachemys scripta scripta

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 5:02 pm
da Fil+tarta
Sicuro? a me sembra diversa

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 5:05 pm
da Fil+tarta
mi sa che hai proprio ragione : Lol : scusa

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 5:31 pm
da tartamaster
scripta elegans, o forse scripta troosti...serve una foto del piastrone.
ciao

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 7:11 pm
da EDG
La specie è Trachemys scripta, su questo non ci piove. La sottospecie potrebbe essere troostii o vari incroci, in ogni caso le esigenze sono le stesse.

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 9:09 pm
da carlocroci
scisatemi, ma le elegans mica hanno le "orechhie" rosse?

Re: Di che specie è?

Inviato: dom dic 04, 2011 9:15 pm
da EDG
E' una domanda retorica?
Le elegans come si sa hanno le orecchie rosse e questa da quel poco che si vede non le ha quindi non lo è, anche perchè è improbabile trovare una baby scripta elegans in un negozio di animali, a meno che non sia un ibrido.

Re: Di che specie è?

Inviato: lun dic 05, 2011 9:49 pm
da carlocroci
appunto, qualcuno aveva detto che era una elegans e io il rosso non lo vedo da nessuna parte epoi le elegans mica sono illegali?

Re: Di che specie è?

Inviato: lun dic 05, 2011 9:59 pm
da EDG
Non sono illegali, ne sono vietate le importazioni in Italia quindi si possono vendere solo esemplari nati in Italia da genitori denunciati. I negozi di animali non le hanno proprio perchè solitamente non si riforniscono da privati ma le importano.

Re: Di che specie è?

Inviato: mar dic 06, 2011 6:23 pm
da tartamaster
carlocroci ha scritto:appunto, qualcuno aveva detto che era una elegans e io il rosso non lo vedo da nessuna parte epoi le elegans mica sono illegali?

Chiedo venia!! ho visto un che di "aranciato" dietro l'occhio...a guardarla bene sembra effettivamente una scripta scripta; anche se mi pare che la macchia "orecchia" non sia proprio gialla....magari con un paio di foto di piastrone e dettaglio della testa riesco a togliermi il dubbio : Wink :

Re: Di che specie è?

Inviato: mer dic 07, 2011 12:28 am
da Agostino
Moltissime piccole Trachemys in vendita nei negozi hanno le macchie gialle con un poco di arancio, che evidenzia una ibridazione. Sono vendute come T. scripta scripta, quindi di libera vendita, ma di fatto solo degli ibridi e quindi sarebbero in Allegato B.

Re: Di che specie è?

Inviato: gio dic 08, 2011 5:31 pm
da Fil+tarta
ma per piastrone cosa intendete? scusate l ignoranza!

Re: Di che specie è?

Inviato: gio dic 08, 2011 6:16 pm
da lucab.
la parte sotto del guscio, in poche parole la pancia : Wink :