Pagina 1 di 4

Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: mer ott 19, 2011 11:01 pm
da Tortugo
Puro spettacolo.
Anche se sarà davvero un "pasticcio" se inizieranno ad uscire morph anche delle tartarughe...e che morph, a vedere questo esemplare...
Da turtleforum... Enjoy yourself! : Wink :
CLOWN PASTEL Chrysemys picta picta : Wink :

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 7:39 am
da nico62
Tortugo ha scritto:Puro spettacolo.
Anche se sarà davvero un "pasticcio" se inizieranno ad uscire morph anche delle tartarughe...e che morph, a vedere questo esemplare...
Da turtleforum... Enjoy yourself! : Wink :
CLOWN PASTEL Chrysemys picta picta : Wink :


morph o no
questa è veramente bella!!! : ook :

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 9:54 am
da EDG
Forse è una Chrysemys dorsalis, perchè assomiglia molto a queste descritte come tali.
Una tartaruga che nasce in questo modo (irriconoscibile rispetto alle caratteristiche della sua specie) è casuale o cosa?

Chrysemys dorsalis pastel (1).jpg
Chrysemys dorsalis pastel (1).jpg (42.16 KiB) Visto 3085 volte


Chrysemys dorsalis pastel (2).jpg
Chrysemys dorsalis pastel (2).jpg (54.54 KiB) Visto 3085 volte


Chrysemys dorsalis pastel (3).jpg
Chrysemys dorsalis pastel (3).jpg (54.1 KiB) Visto 3085 volte

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 10:03 am
da Tortugo
Effettivamente la banda al centro del carapace mi aveva fato pensare ad una C. picta dorsalis, ma era citata come Eastern painted turtle....mi sbaglio è o la C. picta picta??
Comunque sono fantastiche.
In linea di massima dovrebbero essere casuali, almeno per ora, ma è possibile che questi allevatori abbiano esemplari adulti particolari, con colorazioni particolari. Un po' come con le Malaclemys...
L'unica cosa che non favorirà il progredire della diffusione di questi morphs, almeno per "qualche" anno, è il tempo che ci vuole per assestare queste linee di colore per poi avere prole simile con una certa frequenza....cioè, non sono gechi leopardini, che impiegan un anno a diventare adulti, e che fanno anche 10 covate a stagione...
Spettacolari! : Wink :

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 11:36 am
da EDG
Le "eastern" sono le picta picta, o hanno sbagliato oppure una volta che assumono questa colorazione non seguono più i particolari di una o l'altra sottospecie.

Quelle che ho postato io sono di sicuro dorsalis:
http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... age33.html
http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... age31.html

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 12:14 pm
da turtleman
nico62 ha scritto:
Tortugo ha scritto:Puro spettacolo.
Anche se sarà davvero un "pasticcio" se inizieranno ad uscire morph anche delle tartarughe...e che morph, a vedere questo esemplare...
Da turtleforum... Enjoy yourself! : Wink :
CLOWN PASTEL Chrysemys picta picta : Wink :


morph o no
questa è veramente bella!!! : ook :


: Love 2 : : Love 2 : : Thumbup :

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 1:33 pm
da Tortugo
I piccoli di C. picta picta hanno una piccola linea che attraversa il carapace nella parte centrale, che tende a scomparire con l'età (anche se in alcuni esemplari adulti rimane evidente!). E' possibile che quella linea si allarghi nel caso di esemplari con poca prevalenza del colore scuro e quindi questo sarebbe il risultato. O più semplicemente hanno sbagliato a scrivere.....o io a leggere : WallBash : : Wink :

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 4:05 pm
da benjy_motardstyle
sono baby di c.picta dorsalis clown
come queste:
Immagine
Immagine
non sono per nulla casuali e i baby vengono ceduti da 850 $ a 1000$ l uno.

poi ci sono quelle con il piastrone sul carapace (500$) (belly on the top)
Immagine

oppure apalone hypo leucistic (2000$)
Immagine

odoratus pastel (500$)
Immagine
Immagine

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 4:09 pm
da benjy_motardstyle
un adulto pastel da prole con colorazione normale al 100%....per fare uscire tartarughe pastel bisogna giocare con temperatura di incubazione e modifiche genetiche.me l ha spiegato un grandissimo allevatore di morph americano

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 4:26 pm
da Tortugo
Ah, beh, a saperlo prima...provo anche io a giocare con qualche modificazione genetica... : Wink :
Ma come si fa??? non è facile come si dice, nel senso che ci saranno sicuramente variazioni a livello genetico, ma devi avere gli adulti portatori di quel gene mutato, non lo si può certo fare in incubatrice...e chiaramente non è un gioco di temperature!!! sono variazioni, come l'albinismo, per esempio. Gli adulti sono, sì, fenotipicamente normali, ma portatori di qualche gene mutato.
Molti di quelli che poi molti chiamano "pastel" sono solamente esemplari più chiari, non un vero e proprio morph.

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 7:11 pm
da EDG
benjy_motardstyle ha scritto:poi ci sono quelle con il piastrone sul carapace (500$) (belly on the top)
Immagine

Ma che è sta cosa? : Eeek :

Se funziona come l'albinismo (ovvero nonostante è un'anomalia comunque è qualcosa di naturale), posso capire se c'è chi cerca di mantenere queste particolarità di generazione in generazione attraverso accoppiamenti mirati, ma se effettivamente questi "morph" si ottengono con temperature di incubazione volutamente oltre i limiti e modifiche genetiche, tutto ciò mi fa semplicemente schifo! Immagino quante malformazioni e decessi ci sono stati per raggiungere quel risultato... saranno belle a vedersi ma preferisco quelle "classiche".

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 7:29 pm
da benjy_motardstyle
per avere una trachemys pastel...ne muoiono circa 50-60 purtroppo...ed è proprio come hai detto tu....uno schifo!!!

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 9:18 pm
da Tortugo
50-60 morti per farne nascere una pastel?? mi sembra inverosimile...ma stiamo parlando quindi di temperature elevatissime, o sbaglio?? non penso temperature molto basse...
Mi sembra un pò strano che sia semplicemente una questione di temperatura!!
ALcune sono molto belle....questa "striped" non piace neanche a me, per esempio, non ci spenderei nemmeno 20 €, mentre le C. picta picta CLOWN PASTEL sono meravigliose, secondo me!

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 9:31 pm
da EDG
Dato che siamo in tema, vediamo chi indovina specie e sottospecie di queste : Wink :

Re: Per la serie: "tartarughe dell'altro mondo"...

Inviato: gio ott 20, 2011 10:45 pm
da Tortugo
dal pattern delle zampe potrebbero essere anche Deirochelys reticularia, ma così è troppo difficile...è un piastrone che può appartenere a diverse tartarughe...