Pagina 1 di 1

Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 3:37 pm
da salvatoreNA
Ecco a voi i miei primi risultati di quest'anno,ho ancora altre uova in attesa di schiusa:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ecco la coppia adulta:
Immagine

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 4:18 pm
da Alessandro
Grande Slvatore : Thumbup :
Sarebbe utile per tutti gli utenti del forum avere qualche indicazione relative ai paramerti di allevamento e all'arredo della vasca, ti andrebbe di farci una breve descrizione? Non ti chiedo anche di mettere delle foto della vasca perchè sarebbe chiedere troppo... ma se ti va... : Chessygrin :
Complimeti per la schiusa multipla : turtlec : : turtlec : : turtlec : : turtlec :

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 4:45 pm
da lucab.
complimenti!!! : WohoW :

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 6:27 pm
da EDG
Complimenti Salvatore! : Thumbup :

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 7:09 pm
da salvatoreNA
Alessandro ha scritto:Grande Slvatore : Thumbup :
Sarebbe utile per tutti gli utenti del forum avere qualche indicazione relative ai paramerti di allevamento e all'arredo della vasca, ti andrebbe di farci una breve descrizione? Non ti chiedo anche di mettere delle foto della vasca perchè sarebbe chiedere troppo... ma se ti va... : Chessygrin :
Complimeti per la schiusa multipla : turtlec : : turtlec : : turtlec : : turtlec :


Grazie a tutti,Alessandro niente di particolare:dopo circa 3 mesi di letargo ad 9-10 gradi,una volta sveglie le tengo sempre a temperatura ambiente con uno spot sulla zona emersa,dopo un mese dal risveglio inserisco la femmina nella vasca del maschio per l'accoppiamento.Dopo circa 4 settimane la femmina inizia a deporre,fa 3 deposizioni l'anno di 4-5 uova per volta.L'incubazione dura in media 90-100 giorni a 29 gradi.

La vasca è 100x50x50 con un separè verticale per la sabbia,di fianco c'è un grosso tronco per facilitare l'accesso della femmina alla zona emersa,oltre al filtro esterno ci sono dei giacinti d'acqua che fanno da filtro naturale.

L'alimentazione è la solita delle acquatiche

Tutto qui : Chessygrin :

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 7:35 pm
da Alessandro
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thanks :

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: mer set 14, 2011 9:20 pm
da Dome5
Complimenti!!! Che belle soddisfazioni : happ2 :

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: dom set 18, 2011 5:45 pm
da GipTheCrow
salvatò che dirti sono stupende!!
le mie dell'anno scorso ora stanno fuori. purtroppo le mie uova di odoratus non hanno dato risultati :S ma sono fiducioso per le prossime e per la futura deposizione.

Re: Prime nascite 2011: Sternotherus minor minor

Inviato: ven set 23, 2011 11:44 am
da salvatoreNA
GipTheCrow ha scritto:salvatò che dirti sono stupende!!
le mie dell'anno scorso ora stanno fuori. purtroppo le mie uova di odoratus non hanno dato risultati :S ma sono fiducioso per le prossime e per la futura deposizione.


Grazie,per le tue odoratus mi raccomando per l'anno prossimo : Chessygrin :