Pagina 1 di 1
Emys orbicularis luteofusca
Inviato: gio lug 14, 2011 9:18 pm
da Giuseppe Liotta
Visto che siamo in vena di Emys, voglio mostrarvi questa foto fatta in Turchia di Emys orbicularis luteofusca.
Non so molto su questa popolazione turca, sapreste dirmi (se ci sono) alcuni caratteri che la contraddistinguono dalle altre Emys?

- Emys orbicularis luteofusca (Izmir)
- DSCF2990.JPG (169.47 KiB) Visto 2027 volte
Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: gio lug 14, 2011 9:57 pm
da EDG
E vai con le Emys!
Sei sicuro della sottospecie? Perchè in Turchia a seconda della zona nei puoi trovare 4,
colchica,
eiselti,
hellenica e
luteofusca, quest'ultima si trova nella parte centrale; se quella che hai fotografato tu proviene come hai scritto da Izmir allora si tratta di una
hellenica. Se non si conosce l'origine geografica non c'è modo di distinguerle attraverso caratteri morfologici, almeno fino a quando non si approfondiranno sempre di più le varie sottospecie. E non mi riferisco solo a studi genetici e sul dna che è materia dei biologi, ma anche i dati fotografici sono molto importanti.
Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: gio lug 14, 2011 10:00 pm
da Giuseppe Liotta
la foto è stata fatta nella farm di Rayman, che si trova ad izmir, ma lei è una Luteofusca

Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: gio lug 14, 2011 10:02 pm
da EDG
Allora mi fido

.
Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: gio lug 14, 2011 10:58 pm
da carlocroci
ma era libera nel suo habitat?
Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: ven lug 15, 2011 2:20 am
da Giuseppe Liotta
carlocroci ha scritto:ma era libera nel suo habitat?
No, come ho detto prima è un' esemplare fotografato in cattività
Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: ven lug 15, 2011 9:14 am
da Tortugo
Davvero un gran bell'esemplare. Il colore del carapace deve essere molto chiaro, tendente al verde quando è in acqua...spettacolo!
Re: Emys orbicularis luteofusca
Inviato: ven lug 15, 2011 9:23 am
da carlocroci