Pagina 1 di 1

Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 10:36 am
da caroline
Anch'io ho quache scatto di Emys orbicularis della mia regione in Spagna.

Immagine

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 10:48 am
da Tortugo
Molto bella...deve essere emozionante fare questo tipo di incontri.. : Wink :

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 12:39 pm
da Tartaboy
bella testimonianza, ma sei sicuro che sia una fritzjurgenobsti? ci sono studi genetici sulle popolazioni iberiche? il ragazzo francese (non mi ricordo il nome : Blink : ) che parlò alla giornata soheva di ottobre mi sembra che disse di no...posso chiederti anche dove hai fatto questa foto?pensavo che vicino Valencia ci fossero soprattutto M.leprosa...

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 8:00 pm
da EDG
Grazie caroline per il tuo contributo : Smile :
Se è stata fotografata nella zona di Valencia o comunque nella parte orientale della Spagna si tratta proprio della sottospecie fritzjuergenobsti, invece la sottospecie hispanica si trova nella Spagna centro-occidentale e in Portogallo.
Hai altre foto da mostrarci? : Wink :

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 8:28 pm
da Tartaboy
Enrico, ma tu sai se ci sono degli studi precisi in merito? da quanto avevo capito io le sottospecie spagnole sono l'equivalente delle nostre capolongoi, ingauna, etc...ovvero non esistono studi sul DNA che chiariscano perfettamente la situazione...

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 8:33 pm
da EDG
A me non risulta, le sottospecie spagnole continuano a essere queste due anche nelle ultime checklist, gli studi sono stati fatti (se capolongoi e lanzai sono state riclassificate come sinonimi di galloitalica ma hispanica e fritzjuergenobsti no, un motivo ci sarà!?), a proposito suggerisco un libro che è il migliore sulle Emys ed anche abbastanza recente (2009), l'unica pecca è che è in inglese : Lol : , "European Pond Turtle" di Manfred Rogner, Edition Chimaira.

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 8:43 pm
da Tartaboy
Sì appunto, delle differenze ci saranno, anche morfologicamente qualcosa si nota, solo che come ben sai con le Emys è tutto un rebus...i libri della chimaira sono TUTTI spettacolari : Love :

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 9:25 pm
da caroline
si, ho qualche scatto dell mio amico Nacho Llopis, fatte al centro di recupero. Il origine di questi animali e Moncofa (Castellón):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Emys orbicularis fritzjuergenobsti wild

Inviato: gio lug 14, 2011 9:40 pm
da EDG
: WohoW : : Thumbup :