Pagina 1 di 3

occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 12:14 am
da Tortugo
Dopo una settimana di incessante e frenetica attività di speratura, stanca di vedersi ogni sera accendere e spegnere la luce nell'uovo, con tanto di mezzo giro per assicurarsi della vitalità della bestiaccia....ecco la sorpresina dell'ultima speratura, effettuata circa 30 minuti fa!
chiaramente non smetto di tenere le dita incrociate, sia per qualche gufo : Chessygrin : che per la delicatezza in sè di questa tartarughina : Wink :
peso piuma, 7 grammi...Geoemyda spengleri

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 8:24 am
da Filly
Grandissimo Davide! : Yahooo :
complimenti è perfetta.

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 9:22 am
da Alessandro
E'una meraviglia!
Complimenti Davide, a te e alle Geoemyda : turtlec : : turtlec :
Non posso non domandarti dove hai rinvenuto l'uovo, so che di solito le Geoemyda non scavano nidi, ma depongono sotto le foglie o sotto qualche centimetro di substrato.
Quali sono stati i parametri e i tempi d'incubazione?

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 9:26 am
da Tartaboy
VENERABILE MAESTRO!!! : Lol : ora vogliamo più info possibili!!!sei un grande : Thumbup :

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 9:41 am
da Tortugo
innanzitutto grazie per i complimenti, troppo buoni.
@ TARTABOY: tutte le info costano, per te....con i saldi 50 € : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

@ ALESSANDRO: l'uovo, come l'altro che ho in incubazione, l'ho trovato nel terrario, sotto 2 cm di materiale superficiale (cortecce, foglie e muschio!). Io dico sempre di avere la "capacità" di conoscere i miei animali, nel senso che ci passo talmente tante ore insieme, a guardameli e a studiarmeli, che conosco tutti i loro cambiamenti di comportamento, i movimenti...chiaramente parlo dei miei esemplari, quelli che ho da almeno 2 anni, non gli ultimi arrivati e non la specie magari...anche se da qui a pensare che determiati comportamenti siano propri della specie il salto è breve.
Tutte e due le volte ho trovato la femmina che aveva appena deposto. Poverina, si muove con tanta fatica dopo averlo fatto, perchè l'uovo è molto grande rispetto a lei. Ho visto che camminava lentamente, si capiva che aveva fatto un grande sforzo. Il primo è stato più difficile trovarlo, anche se ho iniziato a scavare nella zona in cui si stava muovendo questa femmina. Il secondo invece l'ho trovato con estrema facilità perchè a livello del nido era rimasta una leggera depressione.

Fine prima parte...datemi tempo di riprendere i dati (segnati sul diario) e di averli tutti in mano così vi racconto anche dell'incubazione, se così possiamo chiamarla e del modus operandi che ho utlizzato questa volta...

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 11:05 am
da Gelmo

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 11:18 am
da tano jason
Complimenti Davide...e' la prima volta che questa specie viene riprodotta in Italia??
Curiosita', quanto cm sono?? Verso che eta' diventano riproduttive? Le tue sono cb o wild?

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 11:45 am
da Giuseppe Liotta
Grande Davidone!!! : Yahooo : : Thumbup :

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 11:46 am
da Tortugo
Non è la prima riproduzione in Italia, dovrebbe essere la seconda se non sbaglio. La prima è stata quella di Marino Russo (se non ricordo male).
Quanti cm sono cosa, gli adulti o il piccolo?
Non so dirti con precisione a quanti anni diventano riproduttivi gli adulti, non ci sono molti dati e studi su questa specie, nel senso che le riproduzioni in cattività ci sono e non sono nemmeno rare, però non si può dire che si conosce questa specie come tante altre.
I miei esemplari sono: assolutamente WC le femmine e CB il maschio.

Non mi lapidate per le femmine WC però, vi prego.... : Chessygrin : : Wink : perchè forse sono uno dei pochi ad avere esemplari WC : Twisted : ...le femmine le ho prese al Tartarughe Beach di 3 anni fa, il maschio un anno prima.

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 12:53 pm
da EDG
Complimenti Davide, immagino la gioia per questa nascita! : Yahooo :

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 1:07 pm
da Alessandro
Ad oggi ho anche io una coppia, entrambi CB 07, spero di avere qualche bella sorpresa fra due o tre anni...

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 1:15 pm
da Gelmo
Complimenti :D

Scusate la domanda stupida ... WC e CB starebbero per ?

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 2:02 pm
da Alessandro
WC significa Wild Captured quindi animali prelevati direttamente in natura
CB significa Captive Born animali nati in cattività

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 2:04 pm
da Tortugo
Wild Caught, che dal punto di vista del significato è lo stesso!!..era solo per essere precisi...e poi mi hai fregato la risposta per 20 secondi : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Wink :

Re: occhio all'ultima speratura! ;)

Inviato: mar lug 12, 2011 2:27 pm
da Daniele 74
grande!!!!è bellissima!