Pagina 1 di 2

Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 6:52 pm
da Triunguis
Ciao a tutti!

il 5 giugno è nata la prima manni!

Deposizione 12 gennaio 2011

incubazione 29 C° in vermiculite

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 6:56 pm
da Filly
Pazzesco! : Eeek :
Sei un grande! I genitori fanno parte del gruppo preso un anno fa?

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 7:36 pm
da Triunguis
I genitori sono stati presi a Longarone nel 2010.
Ciao! : Thanks :

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 7:47 pm
da °Gandalf°
Complimentissimi! : Love 2 :

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 7:53 pm
da Filly
Triunguis ha scritto:I genitori sono stati presi a Longarone nel 2010.
Ciao! : Thanks :

Ricordavo bene allora : Chessygrin : !
Come le tieni?

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 7:55 pm
da tano jason
Sbaglio o e' la prima nascita in Italia? Da piccola e' un vero gioiellino... Complimenti !

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 8:18 pm
da Tortugo
A dir poco fantastica. Senza un placca anomala (cosa piuttosto frequente tra i piccoli di questa specie nati in cattività, quasi sicuramente per via delle elevate temperature di incubazione!), è davvero un gioiellino.
I complimenti, se pur scontati, sono il minimo per il tuo impegno e la dedizione! : Wink :

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 9:27 pm
da manu80
E' uno SPETTACOLO,complimentoni!!!
Potresti mettere una foto del setup?....una curiosita,le uova le ha interrate o lasciate esterne?

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: lun giu 06, 2011 9:33 pm
da Alessandro
Grande Nik!
Sabato vengo a vederla : Chessygrin :
Dai non fare il prezioso, spiegaci un po' nei dettagli i parametri d'incubazione.

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: mar giu 07, 2011 2:40 am
da Giuseppe Liotta
: Yahooo : Bellissima davvero! : Yahooo :complimenti !! : Yahooo : : WohoW :
quante uova ha fatto?
non so dove, ma ricordo di aver sentito dire che solitamente fanno un uovo solo, è vero o ricordo male? : book :

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: mar giu 07, 2011 8:45 am
da Giacomo-PG
Mamma mia che bella!!
Non vedo l'ora che smettano di esportarla a cavolo e/o passi in Cites.E' troppo snobbata come specie.

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: mar giu 07, 2011 9:37 am
da Tortugo
@ GIuseppe: le mie hanno fatto più frequentemente due uova.

@ Giacomo: per ora non entrerà in CITES, ma sono sicuro che le importazioni non verranno bloccate, ma si autolimiteranno molto nei prossimi anni fino a scemare per il fatto che comunque è stata fatta "strage" di adulti negli ultimi anni. Ne sono arrivate tante (tante "distrutte" e a pezzi!). QUando comprai alcuni esemplari, ad un Longarone di qualche anno fa le vendevano ad un cavolata, a dispetto della bellezza di questa tartaruga. Ma sono riuscito a sceglierne 3 su circa 20 esemplari. E la scelta non era influenzata solo dall'estetica, anzi, forse quella era l'ultima cosa che guardavo. Erano praticamente "vuote", disidratate...io le ho scelte con una certa cura e ho portato a casa soggetti che non mi hanno dato tanti problemi (infatti circa un anno dopo mi hanno deposto!), ma ti posso garantire che li altri erano davvero in pessimo condizioni.

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: mar giu 07, 2011 9:46 am
da Filly
Tortugo ha scritto:infatti circa un anno dopo mi hanno deposto!


Ma hai avuto baby?

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: mar giu 07, 2011 9:51 am
da Tortugo
mai, per demerito personale : Sad :

Re: Nascita Rhinoclemmys pulcherrima manni

Inviato: mar giu 07, 2011 10:09 am
da Filly
Tortugo ha scritto:mai, per demerito personale : Sad :

Come mai? problemi di incubazione?

Per quanto riguarda il set up, so che la parte acquatica deve essere piuttosto grande.Confermate?