Pagina 1 di 1

scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: lun mag 30, 2011 12:41 pm
da tano jason
bhe considerando l'accoppiamento non mi spiego cosa ci faccia il maschio sulla zona deposizione e la femmina giù... poi vederlo uscire impanato mi ha fatto morire dal ridere : Wink :

Immagine
Immagine
Immagine

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: lun mag 30, 2011 1:53 pm
da EDG
L'hai immortalato tutto sporco : Lol :
La femmina quanto misura, è già riproduttiva?

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: lun mag 30, 2011 2:20 pm
da tano jason
EDG ha scritto:L'hai immortalato tutto sporco : Lol :
La femmina quanto misura, è già riproduttiva?


la femmina non riesco a capirlo se è pronta o meno... infatti se qualcuno avesse qualche esperienza sono qui... inizialmente non voleva accoppiarsi con il maschio che era molto insistente,tanto che gli ha spuntato la coda... : WallBash : : WallBash :
due giorni fa invece ho visto ( dopo aver separato il maschio per un pò) che si sono accoppiate...ora sto monitorando il peso della femmina per vedere se mette peso....speriamo... : Rolleyes :

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: mar mag 31, 2011 10:47 pm
da Giuseppe Liotta
sono sempre più belle.... crescono a vista d'occhio!!!! complimenti!! : Thumbup :

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: gio giu 02, 2011 1:01 pm
da Alessandro
Bravo Tano! Crescita perfetta ed esemplari magnifici : Thumbup :
Ti andrebbe di inserire qualche paramentro di allevamento tipo temperature della vasca e dell'ambiente, tipo di alimenti, frequenza con cui le alimenti e tutto quello che puoi dirci in base alla tua esperienza con questa specie? : book :
Durante la bella sstagione stanno in acquario o le allevi all'aperto?

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: ven giu 03, 2011 11:00 am
da tano jason
Grazie Alessandro...!! Le tengo per ora in acquario, questo delle foto con molte piante perché non sono ottime nuotatrici infatti se si spostano nella vasca galleggiano e si spingono sull' acqua oppure camminano sul fondo mai viste scattare a mezza altezza d' acqua... L' acqua e' sui 25 26 gradi e l' alimentazione e' basata su latterini, camole , lumache e qualche pellets..ogni tanto un po' di carne! L ' ultima volta che ho messo un po' di lattuga d' acqua tempo una settimana era sparita...aggiungi una spolverata di calcio sul cibo ogni settimana... Per il resto devo dire che sono molto resistenti.. Ora sto preparando una sistemazione all' aperto con una zona emersa abbastanza grande anche perché ho notato che crescendo preferiscono stare nelle ore più calde fuori a scavare e interrarsi...! L' unico problema che mi rimane da risolvere e' per il letargo perché da quanto ho letto alcune in pieno freddo del nord di Milano lo fanno tranquillamente fuori ma ho letto anche che a temperature sotto i 5 gradi hanno problemi respiratori..quest' anno più o meno sono riuscito a fargli fare un letargo controllato sui 9 11 gradi e tutto e' andato liscio ma non mi dispiacerebbe lasciarle fuori quest' inverno... Vedremo! Una cosa che ho potuto constatare e' che ne esistono di due varietà: orange e yellow e i loro incroci danno vita a quelle red...

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: ven giu 03, 2011 11:29 am
da Alessandro
tano jason ha scritto:ho letto alcune in pieno freddo del nord di Milano lo fanno tranquillamente fuori ma ho letto anche che a temperature sotto i 5 gradi hanno problemi respiratori.


In effetti è così, più di una persona qui da noi le lascia fuori per il letargo e quest'anno ha fatto proprio parecchio freddo.
C'è chi addirittura le ha lasciate in giardino senza particolari ripari, ma le Clemmys hanno superato il letargo senza problemi, nonostante qualche decina di centimetri di neve.
Per quanto si è potuto osservare non sono insorti problemi respiratori.

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: dom giu 05, 2011 9:53 am
da Tartaboy
Tener presente che si tratta di animali che abitano tutta la east coast statunitense, fino al Canada! quindi col freddo zero problemi in assoluto. Poi io sapevo che esistevano tre colorazioni: "red" più a sud, "yellow" a nord e "orange" a metà...è anche vero che non ho mai approfondito troppo. Tu hai fonti?

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: dom giu 05, 2011 11:43 am
da tano jason
Avevo trOvato un sitO molto interessante.... Appena ho due minuti mi metto avcercarlo e te lo posto... Il fatto della colorazie comunque era dovuto proprio da incroci tra quelle nord e del sud...tanto che si sono arrivati a colorazioni molto accese di rosso che in natura non si trovano!

Vincenzo appena puoi posta il tuo esemplare : Thumbup :

Re: scambio di ruoli...clemmys guttata

Inviato: ven giu 10, 2011 2:35 pm
da luky
Sempre più belle Tano, complimenti. Anche le mie crescono a vista d'occhio, sto cercando un sistema per mettere una zona di terra emersa al posto dell'attuale sughero, ma in modo da poterla togliere visto che nella vasca precedente c'era e non l'avevano mai minimamente neanche guardata. Pensavo di inserire una vaschetta di plastica tipo quelle degli alimenti piena di terra nel lato corto.
Sono curiosa anch'io di vedere il sito.
Per il letargo ci sto pensando anch'io, vorrei farlo fare da quest'anno ma non ho un garage e la cantina non scende sotto i 9/10 gradi. Pensavo di farmi dare un contenitore di polistirolo di quelli che usano per la consegna dei pesci nei negozi di acquariologia e metterlo sul balcone, sarebbero fuori ma comunque riparate e con un minimo di isolamento termico.