Pagina 1 di 1

informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 11:20 am
da lenzuolo
Buongiorno a tutti,

spero di non avere sbagliato sezione e se così fosse mi scuso da subito.

ieri mi trovavo in un parco di Milano dove prolifera un discreto numero di tartarughe ovviamente abbandonate. Tra queste ne ho vista una grande (almeno 40 cm), vi allego la foto. Di quale tartaruga si tratta?

grazie e tutti

Luca

Re: informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 12:54 pm
da Alessandro
Adesso oltre alla varie Trachemys inizierà l'invasione delle Apalone Ferox??!!
... speriamo che fra un po' non ci buttino i coccodrilli nei laghetti!

Re: informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 1:00 pm
da lenzuolo
grazie per la risposta...
ieri vedendo tutte queste tartarughe in quel laghetto (miserello... dovrebbe essere una ex cava abbastanza piccola nelle dimensioni rispetto alle altre che conosco) pensavo ad un eventuale pericolo per la loro salute: sono veramente tante in poco spazio da condividere con pesci e volatili (papere e affini). Ma possono riprodursi in queste condizioni?

Re: informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 1:12 pm
da Alessandro
Purtroppo possono riprodursi anche in queste condizioni.
Sono tutte specie alloctone, che entrano in competizione con le nostre specie (Emys Orbicularis) e in breve prendono il sopravvento, essendo più adattabili e robuste.
Purtroppo nella nostra zona (Milano e limitrofi) le Emys sono scomparse da tempo immemore, comunque il proliferare di altre specie, porterà queste ultime a colonizzare piccoli canali, laghi e fiumi, in breve tempo, creando ulteriore problema.


PS: Visto che ti sei appena iscritto ne approfitto per darti il benvenuto nel forum : Thumbup :

Re: informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 1:21 pm
da lenzuolo
grazie per il benvenuto...
mi sono sempre piaciute le tartarughe ma non sopportavo l'idea di "rinchiuderle" in casa, poi sono diventato papà e , mio malgrado, è entrata in casa una graziosa tarta che cerco in tutti i modi di agevolare e alla quale siamo tutti affezionati... ormai fa parte della famiglia. Purtroppo la casa non è grande e quindi faccio i salti mortali per trovare gli spazi per la nostra "Josephine" (mia figlia ha proposto di smurare la vasca da bagno e sostituirla con un terrario/acquario).
ieri mi ha incuriosito quell'esemplare enorme che prendeva il sole non curante delle mie foto a distanza ravvicinata.

Re: informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 2:24 pm
da Tartatarda
Puoi mettere delle foto e dirci la spiecie della tua tartarugha.

Re: informazioni su tartaruga

Inviato: lun apr 04, 2011 2:29 pm
da lenzuolo
ciao,
appena rientro a casa salvo una foto e la posto, purtroppo mi trovo via per lavoro. Comunque penso si tratti di una "rarissima" :-) trachemys scripta scripta