Messaggioda Alessandro » ven feb 18, 2011 9:21 pm
Ciao Michele, ricordo mooooolto bene il tuo post e non puoi immaginare quanto mi possa far piacere essere smentito, anche se è impossibile non ammettere che tranne in qualche isola felice, tipo parte del Friuli, della riviera adriatica, qualche regione del sud e una piccola popolazione in Liguria, l'habitat di queste tartarughe è ormai praticamente distrutto.
Mio padre che è originario del Polesine (Rovigo) e che da piccolo per campare pescava nei fossi e nei piccoli canali, mi diceva che ogni giorno rompevano le reti e le nasse dalla quantità di Emys che ci finiva dentro.
Io sono sempre andato a trovare i miei zii e in 35 anni non ricordo di aver mai visto una tartaruga in un canale, come non le ho mai viste nei corsi d'acqua della mia zona, anche se mi dicono che oltre mezzo secolo fa c'erano.