Pagina 1 di 3
Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 8:51 pm
da luky
E' da parecchio che non frequento il forum, ma sono tornata con qualche nuovo scatto delle mie due piccole pesti

.
Polly: cm 9.5 x 124 gr
Galassia: cm 7.5 x 81 gr



Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 8:59 pm
da tano jason
le mie preferite
sono cresciute parecchio e sono pure più grosse delle mie... segno di distinzione di sesso?? stavo preparando un reportage per le mie...
anche nelle tue ho notato che hanno i segni della crescita diciamo manifestato da queste macchie scolorite invece del nero... sai cosa è??
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 9:07 pm
da luky
Ciao tano, si, sono cresciute molto. Sono quasi sicura che siano tutte e due femmine, una (Polly, la grande) versione yellow, Galassia invece credo possa essere versione orange perchè è decisamente più arancione dell'altra al momento, anche se più chiara rispetto alle foto che ho visto in rete tempo fa.
In effetti non so neanche io a cosa sono dovuti i segni sbiaditi, spero che qualcuno a questo punto ci possa dare un chiarimento.
Aspetto di vedere il tuo reportage

.
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 9:12 pm
da tano jason
luky ha scritto:Ciao tano, si, sono cresciute molto. Sono quasi sicura che siano tutte e due femmine, una (Polly, la grande) versione yellow, Galassia invece credo possa essere versione orange perchè è decisamente più arancione dell'altra al momento, anche se più chiara rispetto alle foto che ho visto in rete tempo fa.
In effetti non so neanche io a cosa sono dovuti i segni sbiaditi, spero che qualcuno a questo punto ci possa dare un chiarimento.
Aspetto di vedere il tuo reportage

.
a gg pubblicherò foto e acquaterrario.... posteresti appena puoi delle foto degli occhi del piastone e coda di entrambi gli esemplari? perchè il mio più grande circa 8.5 cm sembra proprio mostrare attributi maschili e sarebbe davvero utile poterlo confrontare con le tue
per le macchie sono davvero spiazzato... all'inizio credevo bruciatura da UVB ma cn tutto che l'ho alzato la cosa persiste nella crescita...sarà mancanza di cheratina?
pubblica delle foto pure di queste macchie che magari riusciamo a venirne a capo

Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 9:33 pm
da luky
Domani inserisco il tutto, sulla mancanza di cheratina avevo pensato pure io, le alimento con latterini (principalmente), lumachine, chironomus, pellet e qualche grillo e gamberetto fresco quando mi capita. Ho provato anche con delle camole ma le ignorano. Se mi si conferma il fatto che sono due femminucce fra un paio d'anni andrò alla ricerca di un maschietto

.
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 9:56 pm
da Michele
sono, quasi sicuramente, 2 femmine.
Belle bestie e complimenti per la crescita, perfetta!
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mar gen 04, 2011 10:13 pm
da Alessandro
Mi unisco ai complimenti che ti fatto Michele, begli esemplari!

Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 12:49 am
da Luc@
fanno letargo oppure le tieni sveglie tutto l'anno?
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 3:24 am
da tano jason
Michele ha scritto:sono, quasi sicuramente, 2 femmine.
Belle bestie e complimenti per la crescita, perfetta!
Michele se non sbaglio hai allevato o allevi questa specie... sai qualcosa a riguardo di questa crescita scolorita??

Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 9:25 am
da luky
Le ho in casa e quindi non fanno letargo, non ho un luogo sufficentemente freddo ma riparato e sicuro per metterle fuori e in questi anni da me la temperatura arriva anche a non salire per giorni sopra i -4/-3°C, quindi preferisco non rischiare.
Lo ascorso hanno ho notato però che nonostante il riscaldatore i mesi di novembre e dicembre erano quasi sempre nascoste.
Quest'anno, quando ho cominciato a vedere che non uscivano nonostante spot e lampada UV e a non mangiare ho deciso di fare un esperimento. Ho staccato il riscaldatore e non ho più acceso le luci. Hanno passato questi due mesi nascoste sotto il sughero a dormire. da un paio di giorni (un po' in concomitanza all'allungarsi delle giornate) sono tornate fuori e da un paio di giorni hanno ricominciato a mangiare. Ho quindi riacceso riscaldatore e luci e stanno riprendendo a comportarsi come al solito.
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 10:56 am
da Barbara
Sono molto belle

la prima foto poi è stupenda

Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 12:36 pm
da Michele
tano jason ha scritto:Michele ha scritto:sono, quasi sicuramente, 2 femmine.
Belle bestie e complimenti per la crescita, perfetta!
Michele se non sbaglio hai allevato o allevi questa specie... sai qualcosa a riguardo di questa crescita scolorita??

Si, assieme a Nicola alleviamo qualche Guttata.
Le baby nate un paio di anni fa hanno il tratto di crescita, come dici tu, scolorito.
Con il passare del tempo diventa nero.
Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 12:59 pm
da Giuseppe Liotta
luky complimenti per le tue tarta!!!

le clemmys mi piacciono molto..
anche io credo si tratti due femmine, ora ti serve il maschio!
come ha detto Michele per la colorazione più chiara del carapace è normale, e col tempo diventerà nera anch'essa.
io però cercherei di organizzarmi per il letargo.. il fatto che lo saltino sempre alla lunga potrebbe essere deleterio

Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 1:45 pm
da luky
Bene per quello che riguarda il colore del guscio, anche le mie sono del 2008.
Per il letargo cercherò di organizzarmi per il prossimo anno vedendo com'è la temperatura nel sottoscala del palazzo. In taverna ho comunque 10° costanti e sono troppi per il letargo, sul terrazzo di notte scende anche a -10/-12 mi sembra decisamente rischioso.
Appena posso inserisco foto di code e occhi, non sono molto collaborative...

Re: Piccole clemmys crescono
Inviato: mer gen 05, 2011 3:03 pm
da tano jason
luky ha scritto:Bene per quello che riguarda il colore del guscio, anche le mie sono del 2008.
Per il letargo cercherò di organizzarmi per il prossimo anno vedendo com'è la temperatura nel sottoscala del palazzo. In taverna ho comunque 10° costanti e sono troppi per il letargo, sul terrazzo di notte scende anche a -10/-12 mi sembra decisamente rischioso.
Appena posso inserisco foto di code e occhi, non sono molto collaborative...

Sono tutte e due del 2008 o le hai dal 2008?