Pagina 1 di 2

kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: ven dic 17, 2010 11:15 pm
da tano jason
questa è la mia coppietta...o meglio lo era...visto che tristemente la femmina è morta senza alcun motivo valido... : Cry :
Immagine
Immagine
Immagine
questo è il maschio
Immagine
Immagine
Immagine

e questa è la loro vasca
Immagine

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: ven dic 17, 2010 11:46 pm
da Filly
Belli sia gli esemplari sia la vasca!
Peccato che la femmina sia morta! : Cry : Se non sbaglio non sono stati ancora riprodotti in Italia

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: ven dic 17, 2010 11:52 pm
da tano jason
Grazie filly....

Si esatto in Italia non ci sono state riproduzioni.... Spero infatti di trovare la femmina prima della primavera.... Mentre le hippocrepis sono state riprodotte....

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: sab dic 18, 2010 12:50 am
da benjy_motardstyle
Filly ha scritto:Belli sia gli esemplari sia la vasca!
Peccato che la femmina sia morta! : Cry : Se non sbaglio non sono stati ancora riprodotti in Italia

basta avere una coppia : Smile : : Smile : : Smile : ....io purtroppo c ho solo maschi.....tra poco prendere qualche femmina....dato che si trovano anche abbastanza facilmente

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: sab dic 18, 2010 3:24 pm
da EDG
Peccato per la femmina... molto bella las istemazione e anche il maschio : Wink :.

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: sab dic 18, 2010 8:11 pm
da Giuseppe Liotta
ottima sistemazione tano!!!! : WohoW : : Thumbup :
peccato che proprio la femmina sia morta : Sad : : Sad : ...esemplari ok!!!

quanti litri è la vasca??

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: dom dic 19, 2010 1:13 am
da tano jason
Grazie Giuseppe aspettavo un tuo commento.... Il ceratophilium e' ancora quello che mi hai dato tu...guarda quanto e cresciuto.. E in un altra vasca quasi terminata ce ne altro.

La vasca sara' sui 60 70 litri.... Ho preferito una vasca più in larghezza con 15 cm circa d' acqua che in altezza poi con le kino e' meglio visto che non sono per niente ottime nuotatrici...

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: dom dic 19, 2010 8:47 am
da Giuseppe Liotta
..ma l'hai comprata già fatta o è artigianale??

...e si, il ceratophyllum è una vera piaga infestante : Lol : : Lol : io lo uso praticamente ovunque!!! : Thumbup :
oltre ad una crescita RAPIDISSIMA, ed una adattabilità che non ha eguali(dai 15 ai 28gradi in acque acide o basiche!!), la caratteristica più importante di questa pianta acquatica è il suo potere depurificatore e ossigenatore. non avendo radici, sottrae molti composti azotati direttamente dall'acqua, contribuendo efficacemente al lavoro svolto dal filtro nel tenere sottocontrollo nitriti e nitrati, evitando quindi l’insorgere di alghe infestanti!!! : Thumbup :

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: dom dic 19, 2010 2:57 pm
da tano jason
da quando uso il filtro esterno e piante non ho avuto alcun problema di acqua sporca.. è sempre cristallina...l'unica pecca è che quando le tartarughe decidono di fare un pò di distruzione i vari pezzi di pianta aspirati bloccano il tubo del filtro...ma sono piccolezze : Wink :

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: dom dic 19, 2010 3:23 pm
da luigi ferraro
Belli sia gli esemplari sia la vasca! : Thumbup : non sarebbe meglio chiuderla ? cosi non rischi sbalzi di temperatura : Bash :

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: dom dic 19, 2010 3:37 pm
da tano jason
luigi ferraro ha scritto:Belli sia gli esemplari sia la vasca! : Thumbup : non sarebbe meglio chiuderla ? cosi non rischi sbalzi di temperatura : Bash :


rischio di più chiudendola che lasciandola aperta...alla fine sono animali che fanno letargo...quindi non ho questo problema... la temperatura con il solo spot perora regge ancora la temperatura idonea... : Wink :

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: dom dic 19, 2010 3:38 pm
da EDG
luigi ferraro ha scritto:Belli sia gli esemplari sia la vasca! : Thumbup : non sarebbe meglio chiuderla ? cosi non rischi sbalzi di temperatura : Bash :


Una vasca per tartarughe generalmente deve essere aperta superiormente altrimenti si crea troppa umidità, e come si può capire non è il massimo durante il basking.

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: lun dic 20, 2010 3:59 pm
da edo
complimenti belle le tarta e la sistemazione...posso chiederti se hai problemi per quanto rigurda i guppy(se se li mangiano)..e la vasca che dimenzioni ha?

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: lun dic 20, 2010 5:13 pm
da tano jason
Grazie....

No guarda per i guppy non più di tanto al massimo ne e sparito qualcuno ma diciamo nella normalità li tengo li apposta per quello ma non ho mai visto atteggiamenti di caccia con le kino..
Ora li ho tolti perché mi sono informato che per sicurezza visto che i guppy e altri pesci simili sono portatori di batteri dannose per le Tarte..

Re: kinosternon subrubrum subrubrum

Inviato: mer dic 22, 2010 2:43 am
da Giuseppe Liotta
tano jason ha scritto:Grazie....

No guarda per i guppy non più di tanto al massimo ne e sparito qualcuno ma diciamo nella normalità li tengo li apposta per quello ma non ho mai visto atteggiamenti di caccia con le kino..
Ora li ho tolti perché mi sono informato che per sicurezza visto che i guppy e altri pesci simili sono portatori di batteri dannose per le Tarte..


se possono essere realmente dannosi per le tarta fai bene, da singapore con i pesci arrivano un sacco di altre schifezze : Sad : : Frown :