Pagina 1 di 2
Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 10:14 am
da Tortugo
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 11:29 am
da Filly
Grande Davide!
Molto bello questo esemplare!
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 1:07 pm
da Marco
e quanto c'ha fatto penareeeeeeee

Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 2:50 pm
da Giuseppe Liotta
grande Davide!!!!: Wink :
è molto bella, ma altre fotine?????

Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 2:55 pm
da EDG
Molto bella, e che posa!

Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 5:10 pm
da CHELUS 85
Davide sicuro sia Longicollis???,erano due e guardandole con Andrea abbiamo visto che i piastroni erano visibilmente diversi,una era longicollis mentre la tua con quel piastrone grigiastro ad Andrea sembrava una Mccordi...
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 5:34 pm
da aurora
direi che è bella e molto simpatica...

Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 5:43 pm
da lele
ciao Davide ma da quale pianeta arriva? ma è ET
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 6:58 pm
da Tartaboy
stupenda, non c'è che dire

Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 9:05 pm
da Tortugo
CHELUS 85 ha scritto:Davide sicuro sia Longicollis???,erano due e guardandole con Andrea abbiamo visto che i piastroni erano visibilmente diversi,una era longicollis mentre la tua con quel piastrone grigiastro ad Andrea sembrava una Mccordi...
Certo che me ne sono accorto, ma la mccordi era l'altra.

Re: Chelodina longicollis
Inviato: mar dic 14, 2010 9:08 pm
da EDG
Allora adesso spiegate anche ai "profani" di questo genere le differenze di piastrone tra una mccordi e una longicollis

.
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mer dic 15, 2010 12:31 am
da Filly
Per chi vuol approfondire:
http://www.chelodina.com/ 
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mer dic 15, 2010 12:41 pm
da EDG
Grazie per il link, queste due specie sono molto simili, i piccoli quasi identici. Ho guardato un esempio di piastrone per entrambe ma non riesco a notare differenze oltre la colorazione (sarà questa la "chiave"?).
Re: Chelodina longicollis
Inviato: mer dic 15, 2010 12:57 pm
da EDG
Una volta che ci siamo appropfondiamo maggiormente questo aspetto dei piastroni. Inserisco altre due foto, stavolta di esemplari baby, purtroppo non ricordo la fonte da dove le avevo prese (sempre vari siti o forum) però è sicuro che quella a sinistra è una mccordi e quella a destra una longicollis (o almeno così erano descritte).
Re: Chelodina longicollis
Inviato: sab dic 18, 2010 3:21 pm
da viki