Pagina 1 di 1

Geomyda Spengleri CB

Inviato: sab ott 23, 2010 2:25 pm
da Michele
Ecco qua le due Geomyda Spengleri acquistate a Verona.
Ora sono nel terrario definitivo.
Si tratta di 2 esemplari CB 07 in Austria.

Immagine

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: sab ott 23, 2010 6:30 pm
da Filly
Che meraviglia!
Ne hanno parlato benissimo di queste spengleri... : Love 2 :

Quanto misurano/pesano?

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: sab ott 23, 2010 9:09 pm
da Giacomo-PG
Viste dal vivo erano davvero belle e vispe,complimenti.

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: dom ott 24, 2010 8:58 am
da Marco
Animali spettacolari sia come specie che come soggetti in questo caso. Complimenti per l'acquisto...Spero di poterne presto avere anch'io di queste meraviglie : Wink :
Puoi dirci i parametri di stabulazione che stai adottando?

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: dom ott 24, 2010 9:13 am
da Michele
20° di minima 26-27° di massima.
Spruzzo ogni sera il terrario con acqua.
Umidità circa 70% ma non sono sicuro, controllo dopo

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: dom ott 24, 2010 9:18 am
da Marco
Ok....ora sono solo curioso di vedere il set-up completo perchè dallo scorcio di queste foto promette moooolto bene : Chessygrin :

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: mar ott 26, 2010 12:23 am
da Giacomo-PG
Guarda Marco,sarà un vecchio presepe di qualche anno fa a giudicare dal muschio. : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: mar ott 26, 2010 5:23 pm
da Alessandro
Ciao Giacomo,
ti do un'anteprima: Michele mi ha svelato in gran segreto che ne presepe di quest'anno, quella della foto in alto sarà il bue, mentre l'altra l'asinello... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: gio ott 28, 2010 10:16 pm
da tommy78
Molto belle, complimenti per l'acquisto! Per questa specie c'e' bisogno di un paludario vero?

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: ven ott 29, 2010 8:31 am
da doriano
no bastano anche contenitori ovviamante sufficienti, rifugi con corteccia o altro , corteccia e/ terricio sul fondo , una immancabile ciotola con acqua bassa dove tendono a defecare e qualche pianta che necesita i poca luce ma midità come le felci.
luce basta quella esterna se in casa e la temperatura ambiente, in inverno la mia la tengo a 7-10 gradi per mesi

Re: Geomyda Spengleri CB

Inviato: dom ott 31, 2010 9:00 am
da Luca-VE
Finalmente le si rivede : Thumbup :