Pagina 1 di 2

0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mar ott 19, 2010 10:58 pm
da Paolinix86
Ciao a tutti...eccovi qualche foto delle S.Odoratus comprate allo STREEX!!!
Iniziamo...

Mordecai:
Immagine
Immagine
Immagine
Misure e Peso: Corazza 3,2cm - Piastrone 4,2cm - Peso 7g (la più grande delle 3)

Scilla:
Immagine
Immagine
Misure e Peso: Corazza 2x6cm - Piastrone 1,9cm - Peso 3g

Cariddi:
Immagine
Immagine
Immagine
Misure e Peso: Corazza 2,6 - Piastrone 1,8cm - Peso 3g

Fino alla prossima primavera vivranno in una vasca 30x40x30 con circa 20cm d'acqua...poi avranno l'acquario grande tutto per loro : Chessygrin :.
Nella vasca attualmente ho inserito 4 piante di photos, 3 anubias, come fondo ho inserito sabbia fine 0,3mm...come zona fissa sommersa hanno una pietra mentre come zona emersa hanno un pezzo di sughero...appena riesco faccio qualche foto e la posto : Wink :.
Già dal primo giorno mangiano volentieri sia il pesce che lombrichi e tarme, nel complesso per essere i primi giorni posso ritenermi soddisfatto : WohoW :.

Beh aspetto i vostri commenti...e chiaramente se avete consigli saranno ben accetti : Thumbup :.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mar ott 19, 2010 11:16 pm
da Filly
Ottimo acquisto!
Le Sternotherus spp. sono molto robuste e simpatiche!

Aspettiamo altre foto...e complimenti : Chessygrin :

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mer ott 20, 2010 11:54 am
da GipTheCrow
gran bell'acquisto! : Thumbup :
le sternotherus non richiedono spazi immensi, sono resistenti ed abbastanza semplici da allevare.
vogliamo due foto nella loro vasca.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mer ott 20, 2010 12:46 pm
da rev.stone
bellissime...quando sono così piccole poi sono una meraviglia.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mer ott 20, 2010 1:14 pm
da Paolinix86
Grazie a tutti : Thanks :...
GipTheCrow ha scritto:gran bell'acquisto! : Thumbup :
le sternotherus non richiedono spazi immensi, sono resistenti ed abbastanza semplici da allevare.
vogliamo due foto nella loro vasca.

Ciao, beh si proprio per le loro dimensioni da adulte ho deciso di acquistarle, così posso allevarle in casa senza troppi problemi...basta trachemys, 3 bastano ed avanzano!!! : Chessygrin :
Comunque appena riesco farò le foto e le posto : Wink :...aimè sono senza macchina fotografica : WallBash :.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mer ott 20, 2010 3:57 pm
da alesinoxxx
Domanda da ignorantone. Anni fa ho avuto due pelomedusa subrufa, poi causa trasloco le ho cedute, ora ho di nuovo la possibilità di allevare tarta acquatiche (ho sempre mantenuto le terrestri) e mi incuriosiscono molto le odoratus (e le canrinatus). Vorrei però sapere se le ghiandole vengono usate spesso o solo raramente. Scusate l'ignoranza e grazie in anticipo

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mer ott 20, 2010 4:47 pm
da Paolinix86
alesinoxxx ha scritto:Domanda da ignorantone. Anni fa ho avuto due pelomedusa subrufa, poi causa trasloco le ho cedute, ora ho di nuovo la possibilità di allevare tarta acquatiche (ho sempre mantenuto le terrestri) e mi incuriosiscono molto le odoratus (e le canrinatus). Vorrei però sapere se le ghiandole vengono usate spesso o solo raramente. Scusate l'ignoranza e grazie in anticipo

Ciao, beh io fino ad ora non ho "provato" hihihi. Comunque in cattività tendono a perdere l'utilizzo della ghiandola, anche se effettivamente è sempre "attiva".
Comunque l'odore è tipo muschio o roba simile...niente di nauseabondo, anzi : Chessygrin :.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: mer ott 20, 2010 10:13 pm
da GipTheCrow
anche nate in cattività hanno sempre questa capacià, e lo sò per certo, ma di solito la utilizzano solo se prese in mano per tempo, o mentre gratti un pò il carapace, insomma molestandole. Poi detto trà me e te, questa puzza è leggermente fastidiosa, conosco gente che fà ben di peggio...... : Rolleyes : : Chessygrin :

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: gio ott 21, 2010 11:46 am
da Paolinix86
GipTheCrow ha scritto:anche nate in cattività hanno sempre questa capacià, e lo sò per certo, ma di solito la utilizzano solo se prese in mano per tempo, o mentre gratti un pò il carapace, insomma molestandole. Poi detto trà me e te, questa puzza è leggermente fastidiosa, conosco gente che fà ben di peggio...... : Rolleyes : : Chessygrin :

Beh io non ho detto che non la utilizzano : Wink :...ho solo detto che in cattività la usano raramente...se non mi avessero "deodorato" la mano non saprei dare una descrizione del loro "aroma".
Infatti il secondo gioco, quando le ho misurate e pesate, la più grande sentendosi minacciata mi ha "profumato" la mano ed ha tentato 3/4 volte di mordermi hihihi.
Comunque, sai a me come odore non da fastidio, anzi...credo che sia sempre meglio l'odore delle Odoratus che quello delle cimici : Lol :.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: gio ott 21, 2010 2:48 pm
da alesinoxxx
Allora credo proprio che mi cimenterò nuovamente con le acquatiche, ho ancora la vecchia vasca 100x50 che mi guarda ammiccante ogni volta che entro in garage

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: gio ott 21, 2010 3:38 pm
da Paolinix86
alesinoxxx ha scritto:Allora credo proprio che mi cimenterò nuovamente con le acquatiche, ho ancora la vecchia vasca 100x50 che mi guarda ammiccante ogni volta che entro in garage

Beh cosa aspetti...hihihi : Chessygrin :.

Raga appena riesco a trovare una macchina fotografica decente vi posto le foto della vasca : Wink :.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: gio ott 28, 2010 10:07 pm
da tommy78
Bravo Paolino! Ottimo acquisto : Wink :

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: sab ott 30, 2010 8:16 pm
da Paolinix86
Grazie Tommaso : Chessygrin :.
Qualche piccola news...
Le tre piccole si stanno "scialando" hihihi...sono servite e riverite nel migliore dei modi : Love :...la più grande delle tre sembra essere il Boss hihihi (beh la legge della natura, la più grande comanda).
Volevo anche informarmi che sto costrunedo la casa definitiva per le mie 3 belve...
Si tratta di un'acquario 106x50x35h, avevo già i vetri in garage quindi ne ho approfittato : Yahooo :.
Credo che tra domani e dopo domani dovrei finire la vasca...poi starà per una settimana ad asciugare poi per altri 3/4 giorni starà fuori con l'acqua all'interno per verificare la tenuta...dopo questo periodo la porterò in casa, la sicurezza non è mai troppa : Evil :.
Per fortuna ho avuto consigli molto utili da vetrai e gente esperta...in più ho fatto un po d'esperienza costruendo l'acquario che utilizzo attualmente ed altre 3 vasche piccole...quindi speriamo bene : Lol :.

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: sab ott 30, 2010 8:43 pm
da tommy78
Paolinix86 ha scritto:Grazie Tommaso : Chessygrin :.
Qualche piccola news...
Le tre piccole si stanno "scialando" hihihi...sono servite e riverite nel migliore dei modi : Love :...la più grande delle tre sembra essere il Boss hihihi (beh la legge della natura, la più grande comanda).
Volevo anche informarmi che sto costrunedo la casa definitiva per le mie 3 belve...
Si tratta di un'acquario 106x50x35h, avevo già i vetri in garage quindi ne ho approfittato : Yahooo :.
Credo che tra domani e dopo domani dovrei finire la vasca...poi starà per una settimana ad asciugare poi per altri 3/4 giorni starà fuori con l'acqua all'interno per verificare la tenuta...dopo questo periodo la porterò in casa, la sicurezza non è mai troppa : Evil :.
Per fortuna ho avuto consigli molto utili da vetrai e gente esperta...in più ho fatto un po d'esperienza costruendo l'acquario che utilizzo attualmente ed altre 3 vasche piccole...quindi speriamo bene : Lol :.


Bravissimo! Se sei in grado di fare tutto da solo allora puoi divertirti a realizzare bellissime vasche su misura e con la massima sicurezza ;)!

Re: 0.0.3 Sternotherus Odoratus...le mie tre belve.

Inviato: sab ott 30, 2010 10:18 pm
da Paolinix86
tommy78 ha scritto:
Paolinix86 ha scritto:Bravissimo! Se sei in grado di fare tutto da solo allora puoi divertirti a realizzare bellissime vasche su misura e con la massima sicurezza ;)!

Beh l'esperienza ancora è poca : Razz :...questa è la seconda vasca "grande" che mi auto-costruisco, quindi ancora non mi posso certo ritenere del tutto capace. Ma grazie ai consigli che mi sono stati dati ed alle molte guide che si trovano sul web di certo non parto impreparato...anzi, credo che un neofita del settore con tali aiuti possa progrredire anche in fretta.
Comunque la prova del 9 sarà il test di resistenza con l'acqua all'interno : Chessygrin :...se lo passerà indenne potrò ritenermi soddisfatto, ma sopratutto dimostrerò che anche un neofita totale se si impegna può fare grandi cose : Lol :.

Ahh la zona emersa in sughero quanto mi consigliate di farla grande...30x17 va bene per 3 Odoratus???
Seconda domanda...la zona semi-sommersa con la sabbia mi conviene farla su un lato?
Beh se avete anche altri consigli da darmi...fate pure : Thumbup :.