Pagina 1 di 1
TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: ven set 24, 2010 4:14 pm
da andracchia
Approfitto del vostro tempo per presentarvi un quesito. Il mio carrozziere ha trovato, il giorno in cui sono andato a ritirare l'auto, in fondo alla sua officina, tutta sporca di catrame, boccheggiante, asciutta e rinsecchita, in un angoletto buio e puzzolente, una tartaruga.
Io incuriosito sono andato a vederla e dopo essermene preso cura dopo averla abbondantemente pulita spazzolata alimentata ho deciso di metterla nel mio acquaterrario.
Che razza è?
Che devo fare?
Ora sta bene e sembra in salute ma quando l' ho presa pensavo sarebbe morta.
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: ven set 24, 2010 4:26 pm
da Gelmo
Per me è una Pseudemys Nelsoni, anche se non ne sono molto convinto (per via della colorazione chiara).
Comunque, qua trovi una scheda:
http://www.tartaclubitalia.it/specie.ph ... &scheda=38
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: ven set 24, 2010 4:28 pm
da EDG
E' una Psudemys concinna (forse un ibrido), molto bella! E monomale che ai gesti insensati di alcuni c'è chi rimedia...
Belle anche le scripta elegans (e anche queste non mi sembrano "pure"), però ti consiglio di non tenerle insieme vista la differenza di dimensioni. Le modalità di allevamento sono beno o male le stesse, però Pseudemys concinna è una specie maggiormente vegetariana quindi considera questo quando gli dai da mangiare.
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: ven set 24, 2010 5:18 pm
da andracchia
Anche secondo me sono un po' troppo diverse di dimensioni però non so proprio dove metterla....
Per quanto riguarda le elegans una è purissima una assolutamente un ibrido figurati che ha il piastrone praticamente tutto giallo fatta eccezione x 2 macchie scure verso la testa. E cmq in entrambe le "guance rosse" appaiono un po' sbiadite e questo anche a me ha sempre fatto pensare ad un ibrido...
Cmq cercherò di fare del mio meglio per far stare al meglio anche la nuova arrivata
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: sab set 25, 2010 5:53 pm
da tartaguiska
è sicuramente una trachemys scripta scripta
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: sab set 25, 2010 6:21 pm
da EDG
tartaguiska ha scritto:è sicuramente una trachemys scripta scripta
Assolutamente no!
E' una Pseudemys, il dubbio al massimo si può avere per la specie, ma molto probabilmente è una concinna.
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: sab set 25, 2010 7:12 pm
da Tartaboy
EDG ha scritto:tartaguiska ha scritto:è sicuramente una trachemys scripta scripta
Assolutamente no!
E' una Pseudemys, il dubbio al massimo si può avere per la specie, ma molto probabilmente è una concinna.
quoto, sul genere, cioè
Pseudemys, non ci sono dubbi, e sulla specie pochi, anch'io penso ad una
concinna: Wink :
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: sab set 25, 2010 7:40 pm
da Gelmo
Ma la
P. Concinna non dovrebbe avere le linee rosse sul carapace "a cerchio" (scusate la brutta espressione).
Tipo questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Eastern_cooter.jpg
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: sab set 25, 2010 10:21 pm
da simone pellegrino
io ho ilmaschio che come fate caso a i disegni gialli e la femmina che va piu sull'arancio....secondo me dipende tutto dalle sottospecie di pseudemys che si incrociano tra loro e cambiano colori!!!!
Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: dom set 26, 2010 6:45 am
da GipTheCrow
La tua è un tipo particolare di pseudemys concinna chiamata hieroglyphica (pseudemys concinna hieroglyphica) ma attualmente è stato ritenuto opportuno per la celassificazione farla rientrare nelle pseudemys concinna concinna.

Re: TSe più nuovo arrivato da scoprire
Inviato: dom set 26, 2010 8:37 am
da EDG
Il colore delle linee del carapace non è da prendere molto in considerazione, può variare dal giallo all'arancione, ma sempre concinna rimane.