Pagina 1 di 3

Sacalia quadriocellata

Inviato: mer set 22, 2010 10:35 pm
da Tortugo
Un paio di foto di Sacalia quadriocellata, figlia di Sacalia quadriocellata...
E' stata un'impresa fotografarla con la testa quasi completamente fuori, per cui apprezzate il lavoro : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Wink : : Wink :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: mer set 22, 2010 11:22 pm
da Tarta-Mello
che dire...BELLISSIMA : Yahooo :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 12:53 am
da tano jason
stupenda....ma è la baby che penso io?? : Chessygrin :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 10:33 am
da Tortugo
tano jason ha scritto:stupenda....ma è la baby che penso io?? : Chessygrin :

Di pende da cosa pensi!

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 11:19 am
da Tartaboy
: WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW :
si ma spiegati meglio, cos'è sta storia di dinastie di Sacalia? : Smile :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 12:41 pm
da EDG
Dovrebbe essere quella riprodotta da "triunguis", c'era al tartarughebeach e l'ho beccata anche con la testa completamente fuori : Chessygrin :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 1:14 pm
da Tortugo
E' la sorella di questa.... : Wink :

@ Tartaboy: ho scritto "figlia di Sacalia quadriocellata "perchè io ho altre due Sacalia di circa 12 cm, ma ancora non riesco a capire benissimo chi è S. bealei, chi S. quadriocellata, o se sono tutte e due della stessa specie..... : Wink :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 1:57 pm
da doriano
ciao la mia sacalia b.ha solo e macchiette e basta

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 5:24 pm
da tano jason
EDG ha scritto:Dovrebbe essere quella riprodotta da "triunguis", c'era al tartarughebeach e l'ho beccata anche con la testa completamente fuori : Chessygrin :



ho avuto la risposta : WohoW :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 23, 2010 8:29 pm
da Tortugo
doriano ha scritto:ciao la mia sacalia b.ha solo e macchiette e basta


Ha solo cosa??? non capisco, volevi dire ha solo due macchiette e basta? mi piacerebbe saperlo, almeno inizio a fare un pò di chiarezza : Wink :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: ven set 24, 2010 12:31 pm
da doriano
si ha solo due macchiettie una per parte a, anche i genitori, nel maschio però non si vedono quasi piu', è uguale a quello che aveva nicola martin in esposizione vicino a te e si vedeva bene la differenza tra il maschio di b. e quello vedovo di quadriocellata.
se ti ricodi erano molto diversi .
in effetti non se ne vedono spesso di sacalie , anzi sempre meno e non facile distinguerle

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: ven set 24, 2010 3:53 pm
da Tortugo
Io ho due Sacalia di circa 10-12 cm, una ha 4 occhi gialli disegnati sulla testa, l'altra ne ha soltanto due gialli e gli altri due sono bordati di nero, ma verdi!..metterò le foto, ma non è facile beccarle con la testa fuori! : Wink :

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: ven set 24, 2010 4:08 pm
da doriano
SI davide sono animali molto timidi e schivi, il maschio mio si fa vedere ma la femmina si concede solo raramente alla vista d'estare quando fa basking altrimenti al massimo fa uscire la testa dall'acqua per gentile concessione sempre pronta a ritirarsi , pensa che è in cattività da quai 20 anni.
la picolina è molto meno timida ma forse si è abituata ada associarmi con la pappa.
penso comunque che si siano anc he differenze tra zona e zona di origine e/o individuali, del resto ci sono anche poco foto che girano e pochissime informazioni.
speravo di trovare un baby in giro come lo scorso anno , perhè ha sicuramente deposto , ma per ora nulla ma ha fatto + freddo dello scorso anno

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: mer set 29, 2010 10:55 pm
da Tortugo
QUesta è una delle due Sacalia che ho a casa...
@ Doriano: secondo te si tratta di S. bealei??

Re: Sacalia quadriocellata

Inviato: gio set 30, 2010 2:22 pm
da doriano
SI , anche le mie hanno 4 occelli ma i primi 2 ,cioè quelli superiori sono molto piccoli come nella tua foto e non si distingue quasi l'anello centrale.
mentre nelle quad. sono molto evidenti .
però te la giro col dubbio in fondo cosa vuoi che siano 4 esmplari su migliaia (forse e se non se le mngiano tutte), potrebbero essere differenze individuali o di area di provenienza.
la mia piccola del 2009 quet'anno penso di farla letargizzare a circa 6 gradi x 3 mesi .
purtroppo quest'anno non mi è nato nulla ma è stato un brutto anno di freddo al nord, adesso abbiamo 10 gradi di notte e circa 20 di giorno quando c'è il sole, temperature da metà fine otobre