Pagina 1 di 6
varie specie maschio femmina
Inviato: ven set 17, 2010 6:50 pm
da simone pellegrino
ecco alcune delle specie da me allevate

varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 7:07 pm
da simone pellegrino
alcune razze da me allevate
Re: varie razze maschio femmina
Inviato: ven set 17, 2010 8:07 pm
da tano jason
belle... particolare la colorazione della trachemys mashio elegans dico....
e a nascite come sei messo??

Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 8:09 pm
da tano jason
be a questo punto dopo questa carrellata di bellissime foto sono troppo curioso di vedere le sistemazion che hai

Re: varie razze maschio femmina
Inviato: ven set 17, 2010 8:24 pm
da viki
Ciao puoi dirmi quanti anni hanno le chelodina? Perché ne ho una coppia anche io che mi e' stata venduta come quasi baby ma più ne vedo da altri allevatori e più credo siano già piuttosto grandi....
Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 8:41 pm
da EDG
Molto belle!
Hai avuto riproduzioni?
Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 8:54 pm
da Michele
Spero con tutto il cuore che quelle Emys non vengano allevate in vasconi di plastica!
Per la cronaca si dice specie, non razza
Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 8:58 pm
da Barbara
Sono molto belle ma guardando le foto mi chiedevo anche io dove le allevassi, sullo sfondo si vedono dei vasconi con poca acqua
Re: varie razze maschio femmina
Inviato: ven set 17, 2010 9:04 pm
da tommy78
Davvero molto belle! Il maschio elegans e' davvero particolare!
Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 9:10 pm
da EDG
Ho unito le tre discussioni, così è più semplice!
Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: ven set 17, 2010 9:18 pm
da tommy78
Quanti anni hanno le Sternotherus (suppongo odoratus) e quanto sono grosse? Io posseggo 2 esemplari baby di odoratus che per il momento vivono in una vasca da 65l 60x30x40cm ma vorrei fra non molto spostarle in una vasca definitiva, la mia idea e' un 80x40x45cm, secondo te Simone vabbene per una coppia o eventualmente un trio adulto? Te lo chiedo in quanto hai una esperienza diretta della specie.
Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: sab set 18, 2010 12:04 am
da simone pellegrino
michele ha scritto:Spero con tutto il cuore che quelle Emys non vengano allevate in vasconi di plastica!
Per la cronaca si dice specie, non razza
comunque il vascone di plastica e 400 litri per tua curiosita e ha una zona emersa di 70 per 40 se nn stanno ben loro dimmi tuquante tartarughe su questo sito stanno bene se vuoi ti allego le foto...e poi nn credo che puoi giudicare le persone per aver sbagliato una parola se mi interessavano le parole nn allevavo tartarughe ma andavo ad un corso di grammatica

Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: sab set 18, 2010 12:06 am
da simone pellegrino
poi come nascite nn ce ne ho avute perche questo e il primo anno che allevo tartarughe o solo delle uova incubate di chelodina siebenrocki e ho avuto 8 uova di sternoterus per che nn sono schiuse per il mal funzionamento della mia incubatrice

Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: sab set 18, 2010 12:11 am
da simone pellegrino
EDG ha scritto:Ho unito le tre discussioni, così è più semplice!
grazie io le ho divise perche nn mi faceva caricare piu di 10 foto!!! grazie mille

Re: varie razze maschio femmina 3
Inviato: sab set 18, 2010 12:15 am
da simone pellegrino
comunque ci sono state molte persone ch mi hanno chiesto dove sono alloggiate le tartarughe in questai giorni vi faccio le foto e le allego cosi vi convincete comunque nell'acquario con poca acqua ci sono le beby di sternotheruis e di carinatus
e il cascione grigio contiene 400 litri di acqua e nn cedo nn bastino poi vi faro delle foto e vedrete!!!!
pero lunedi perche domani e dopodomani saro impegnato in fiera ad erpisa
