Pagina 1 di 3
Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 8:36 pm
da salvatoreNA
Vi presento la mia coppia,è già da tempo che avevo rivolto il mio interesse verso queste tipo di tartarughe.Solo nel ultimo periodo ho deciso di prenderle,eccovi le foto a breve vi farò vedere anche la loro sistemazione:
Femmina di 27 cm:


Maschio di 20 cm:

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 9:04 pm
da salvatoreNA
si mi hanno sempre affascinato queste tipo di tartarughe,esistono tante sottospecie...
con queste ho finito il reportage

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 9:23 pm
da twisty
salvatoreNA ha scritto:si mi hanno sempre affascinato queste tipo di tartarughe,esistono tante sottospecie...
più che sottospecie, esistono delle specie all'interno del genere
Phrynops.
Phrynops geoffranus non ha sottospecie.
complimenti per la scelta inusuale, immagino ti sarai munito di un "vaschetta", eh?

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 9:28 pm
da salvatoreNA
twisty ha scritto:salvatoreNA ha scritto:si mi hanno sempre affascinato queste tipo di tartarughe,esistono tante sottospecie...
più che sottospecie, esistono delle specie all'interno del genere
Phrynops.
Phrynops geoffranus non ha sottospecie.
complimenti per la scelta inusuale, immagino ti sarai munito di un "vaschetta", eh?

scusa la Phrynops geoffranus tuberosus non è una sottospecie?Chiedo perchè ancora non mi sono documentato su questo ma sul tipo di allevamento si,sto allestendo una vasca di vetro di 150x70x50 con vascone di sabbia rialzato a livello per le eventuali deposizioni
Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 10:13 pm
da Tortugo
In realtà sono due specie separate, non so se sono mai state due sottospecie della stessa specie, ma per ora la
Phrynops geoffroanus è una specie e la
Phrynops tuberosus è un'altra

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 10:30 pm
da salvatoreNA
Tortugo ha scritto:In realtà sono due specie separate, non so se sono mai state due sottospecie della stessa specie, ma per ora la
Phrynops geoffroanus è una specie e la
Phrynops tuberosus è un'altra

grazie Davide per le info,mi hanno confuso dei link in internet dove c'è scritto proprio Phrynops geoffroanus tuberosus

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 10:33 pm
da Tortugo
Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: mer set 15, 2010 11:31 pm
da Filly
Comunque è una specie poco allevata!
Ti auguro presto le riproduzioni..
Ancora complimenti Salvatore!
Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: gio set 16, 2010 1:43 am
da Tartaboy
bella coppia, complimenti! ma una fotina ai piastroni?

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: gio set 16, 2010 11:54 am
da salvatoreNA
@Filly
Grazie speriamo bene
@tartaboy
Per mancanza di tempo ho fatto poche foto,appena finisco la loro sistemazione ci saranno foto per tutti

,i piastroni sono di colore giallo-rosso però molto sbiaditi

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: gio set 23, 2010 2:37 pm
da Andrea
Che dire, è una specie spettacolare come tutta la famiglia chelidae.
Io ho una coppia di P.hilari e vi garantisco che in laghetto si comportano come se stessero in natura...a breve qualche foto.
Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: gio set 23, 2010 8:44 pm
da Tortugo
Infatti aspettiamo foto con ansia

Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: ven set 24, 2010 10:19 am
da salvatoreNA
Andrea ha scritto:Che dire, è una specie spettacolare come tutta la famiglia chelidae.
Io ho una coppia di P.hilari e vi garantisco che in laghetto si comportano come se stessero in natura...a breve qualche foto.
In laghetto le tieni solo nel periodo estivo?
Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: ven set 24, 2010 10:31 am
da Andrea
quest'anno anche d'inverno...speriamo bene!!!!
Re: Altri arrivi: Phrynops Geoffroanus
Inviato: ven nov 19, 2010 12:03 pm
da salvatoreNA