Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda salvatoreNA » mer set 15, 2010 7:14 pm

Vi presento i miei ultimi arrivi,finalmente sono riuscito a prenderli dopo una lunga attesa...

ci sono solo 2 maschi nel gruppetto,i più grandi sono sui 9-10 cm gli altri vanno da 6 a 8 cm.Io ho completamente perso la testa per questa specie : Sad :

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Flavio » mer set 15, 2010 7:50 pm

Belle, forse un pò inquietanti, ma certamente tu saprai accudirle : book : : book : e ci terrai al corrente degli sviluppi delle piccole ( ed eventualmente della situazione numerica delle tue dita ) : Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda EDG » mer set 15, 2010 8:04 pm

Una specie molto bella e interessante, ormai la "mania claudius" sta prendendo il sopravvento! : Chessygrin : Sono stato contagiato anche io : Lol :.
Enrico

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda salvatoreNA » mer set 15, 2010 8:40 pm

Grazie ragazzi,spero che un giorno di questi non mi facciano saltare via un dito : Eeek : ,la ferita che ho fortunatamente non me la sono procurata con le loro fauci : Chessygrin :
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Barbara » mer set 15, 2010 9:08 pm

Complimenti Salvatore, il claudius mi ha affascinato dalla prima volta che l'ho visto anzi, la prima volta che Michele ha fatto scattare le sue mascelle a Longarone : Lol : : Lol : : Lol :

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Marco » mer set 15, 2010 9:42 pm

Direi che presto mi vedrai bussare alla tua porta : Chessygrin :
non sei granchè come fotografo e li vengo ad apprezzare a 4occhi : Chessygrin :
ottimi acquisti...spero che avrai presto dei risultati soddisfacenti! : Thumbup :

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda tommy78 » mer set 15, 2010 10:08 pm

Quella del Claudius angustatus e' diventata una moda, nei vari forum c'e' gente che e' impazzita per questa specie... io purtroppo sono uno di loro : Chessygrin :
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Tortugo » mer set 15, 2010 10:18 pm

effettivamente i Claudius stanno prendendo molto piede..bene, dato che è una tartaruga fantastica, oltre che tanto cattiva : Twisted : : Twisted : e affascinante

Complimenti Salvatore, sono davvero fantastici questi esemplari, ottimo investimento : Wink :

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda salvatoreNA » mer set 15, 2010 10:33 pm

Tortugo ha scritto:effettivamente i Claudius stanno prendendo molto piede..bene, dato che è una tartaruga fantastica, oltre che tanto cattiva : Twisted : : Twisted : e affascinante

Complimenti Salvatore, sono davvero fantastici questi esemplari, ottimo investimento : Wink :


Grazie Davide,io già da quasi un anno sto allevando una femmina bella grande che mi fa pensare sia adulta poi nella ricerca di un maschio mi sono imbattuto in questo gruppetto : Chessygrin :
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Flavio » mer set 15, 2010 10:43 pm

Ho provato a cercare ma non trovo le dimensioni massime, sulla dieta penso non ci siano dubbi.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Tortugo » mer set 15, 2010 10:46 pm

Dovrebbero esserci due forme, una piccola che raggiunge gli 11-12 cm e una più grande, intorno ai 13-18 cm...alimentazione..totalmente vegetariana : WohoW : : WohoW : : WohoW :
scherzo: "carnivora"! : Wink : : Wink :

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda salvatoreNA » mer set 15, 2010 10:50 pm

Tortugo ha scritto:Dovrebbero esserci due forme, una piccola che raggiunge gli 11-12 cm e una più grande, intorno ai 13-18 cm...alimentazione..totalmente vegetariana : WohoW : : WohoW : : WohoW :
scherzo: "carnivora"! : Wink : : Wink :


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Io tra un pò inizio una dieta prevalentemente di topolini,fegato e carne.Occasionalmente acquadelle o gamberi
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda Filly » mer set 15, 2010 11:38 pm

Complimenti ancora una volta. : Thumbup :

Sono tutte WC o al limite LTC?

Oltre ai pasti che hai citato io dò anche limacce, chiocciole (acquatiche e terrestri) e qualche volta anche qualche geco o lucertola nostrana!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda GipTheCrow » mer set 15, 2010 11:40 pm

bellissimi i tuoi vampiracci! bhè spero di vederli presto da vicino alla fiera : Yahooo :

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Uno spicchio di Messico: Claudius Angustatus

Messaggioda tommy78 » gio set 16, 2010 8:41 am

Filly ha scritto:Complimenti ancora una volta. : Thumbup :

Sono tutte WC o al limite LTC?

Oltre ai pasti che hai citato io dò anche limacce, chiocciole (acquatiche e terrestri) e qualche volta anche qualche geco o lucertola nostrana!


Scusa ma perche' sacrificare i nostri gechi e lucertole, che tra l'altro sono animali protetti, per darle a mangiare alla tartaruga?
Ci sono tanti alimenti che si possono somministare anche vivi e che sono piu' vicini a quelli di cui si nutre in natura tipo lombrichi, larve di insetti acquatici (tricotteri, effemerotteri, plecotteri) che puoi rinvenire sotto i sassi di ruscelletti, gambusie etc.
1.2.0 Sternotherus odoratus


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 42 ospiti