Pelusios

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Pelusios

Messaggioda Serenase » mer set 01, 2010 3:17 pm

Eccomi qui con il mio primo post, volevo presentarvi Cesare o Cesarina ebbene si ce l'ho da 15 giorni circa ma ancora non ho capito bene se è maschio o femmina è dolcissima un pochino timida ma stiamo migliorando se c'è qualcuno di voi che ha la mia stessa tartina vorrei avere quante più informazioni possibili per allevarla al meglio anche perchè sul web non trovo molto....eccola qui in tutto il suo splendore

Immagine

qui se ne sta beata fra le anubias...
Immagine

questa è l'unica che ho del piastrone
Immagine

e questa è una panoramica dell'acquario 80x40
Immagine


con la speranza che sia riuscita a inserire le foto vi saluto e grazie se vorrte aiutarci! : Thanks :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Pelusios

Messaggioda Seda » mer set 01, 2010 3:28 pm

bella la tua tarta!! : Thumbup :
dai tempo di leggere la discussione agli esperti e vedrai le "dritte" che ti arriveranno! : Wink :
Ultima modifica di Seda il mer set 01, 2010 3:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Rispettali, lo meritano!!

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Re: Pelusios

Messaggioda Serenase » mer set 01, 2010 3:36 pm

seda ha scritto:bella la tua tarta!! : Thumbup :
dai tempo di leggere la discussione agli esperti e vedrai le "dritte" che ti arriveramnno! : Wink :

Non vedo l'ora stò aspettando proprio tutte le dritte possibili!

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Pelusios

Messaggioda tano jason » mer set 01, 2010 5:33 pm

be quello che ti consiglio subito io è di puntare sicuramente le due lampade su uno stesso punto...sono una spot e una UVB giusto??

poi credo che il livello dell'acqua lo puoi alzare benissimo.... per la dieta ti sei orientata su una d tipo carnivora?? : Thumbup :


comunque complimenti per l'esemplare...postaci altre foto...soprattutto appena sarà ben ambientata che mi sembra sia ancora timida vero?? : Chessygrin :

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Re: Pelusios

Messaggioda Serenase » mer set 01, 2010 5:50 pm

tano jason ha scritto:be quello che ti consiglio subito io è di puntare sicuramente le due lampade su uno stesso punto...sono una spot e una UVB giusto??

poi credo che il livello dell'acqua lo puoi alzare benissimo.... per la dieta ti sei orientata su una d tipo carnivora?? : Thumbup :


comunque complimenti per l'esemplare...postaci altre foto...soprattutto appena sarà ben ambientata che mi sembra sia ancora timida vero?? : Chessygrin :

Allora le lampade le ho sposatae proprio stamani tutte e due puntano sulla zona basking perchè tanto è sempre li....per il cibo allora vario fra pezzi di platessa, camole del miele, alici, gamberetti e pellets ovvio che per i congelati li faccio scongelare sotto il getto d'acqua perchè non mi è possibile dare pesce fresco lo compro come per le alici e poi surgelo, la tarta è ancora timidina ma sicuramente farò altre foto

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Re: Pelusios

Messaggioda Serenase » mer set 01, 2010 5:52 pm

Un'altra cosa la vaschetta blu che vadete per il basking l'ho eliminata non le piaceva preferisce i sassoni se vuole si copre con la sabbia quando cammina sul fondale : Chessygrin :

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Pelusios

Messaggioda tano jason » mer set 01, 2010 5:56 pm

per sicurezza scongela il pesce la sera prima e l'indomani mattina glielo dai.... : Smile :

per le lampade , ne hai una spot e una UVB?? se si puntale su un'unica zona basking cosi avrà anche più spazio per nuotare : Wink :

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Re: Pelusios

Messaggioda Serenase » mer set 01, 2010 7:48 pm

tano jason ha scritto:per sicurezza scongela il pesce la sera prima e l'indomani mattina glielo dai.... : Smile :

per le lampade , ne hai una spot e una UVB?? se si puntale su un'unica zona basking cosi avrà anche più spazio per nuotare : Wink :

Assolutamente si sono una spot e una repti sun al 5% di uvb l'alimentazione va bene?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Pelusios

Messaggioda twisty » mer set 01, 2010 8:40 pm

tano jason ha scritto:per sicurezza scongela il pesce la sera prima e l'indomani mattina glielo dai.... : Smile :
:


ci vogliono cinque minuti a scongelare del pesce ;)

per la dieta: limita le camole del miele, se l'animale è in salute, puoi anche no ndarle. fornisci tarme della farina, e volendo anche blatte, oltre che frutti di mare e lombrichi. il pesce il più vario possibile.
se te la cavi con l'inglese questo è uno dei migliori siti: http://pelusios.com/

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Re: Pelusios

Messaggioda Serenase » mer set 01, 2010 8:47 pm

twisty ha scritto:
tano jason ha scritto:per sicurezza scongela il pesce la sera prima e l'indomani mattina glielo dai.... : Smile :
:


ci vogliono cinque minuti a scongelare del pesce ;)

per la dieta: limita le camole del miele, se l'animale è in salute, puoi anche no ndarle. fornisci tarme della farina, e volendo anche blatte, oltre che frutti di mare e lombrichi. il pesce il più vario possibile.
se te la cavi con l'inglese questo è uno dei migliori siti: http://pelusios.com/

Il mio inglese è un pochino arrugginito ma ho usato il tasto "traduci" sono 2 giorni che stò full immersion su quel sito ma sarebbe bello se le avesse qualcuno qui del forum in modo da poter scambiare pareri e opinioni : book :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pelusios

Messaggioda Filly » gio set 02, 2010 12:30 am

Davvero un bel esemplare!
Con qualche foto della testa in primo piano possiamo provare a identificare la sottospecie! : Thumbup :

Serenase
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 01, 2010 1:02 pm

Re: Pelusios

Messaggioda Serenase » gio set 02, 2010 7:56 am

Filly ha scritto:Davvero un bel esemplare!
Con qualche foto della testa in primo piano possiamo provare a identificare la sottospecie! : Thumbup :

Guarda credo sia una pelusios castaneus però appena ho 5 minuti provo a fare le foto...se rimane ferma!!!! : Chessygrin :


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron