Pagina 1 di 1

Pseudemys concinna

Inviato: dom mag 09, 2010 7:13 pm
da EDG
Coppia subadulta :)

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Pseudemys concinna

Inviato: dom mag 09, 2010 8:51 pm
da fra_vivi
Bellissime EDG! anche io ne ho due... maschi però... sono proprio fantastiche!

Re: Pseudemys concinna

Inviato: dom mag 09, 2010 8:52 pm
da Seda
bellissime !!!anche le foto superb!!! :D

Re: Pseudemys concinna

Inviato: dom mag 09, 2010 11:20 pm
da Filly
Belle! Quanto misurano?

Re: Pseudemys concinna

Inviato: lun mag 10, 2010 6:38 pm
da EDG
La femmina misura 16cm di lunghezza, il maschio invece 12cm.

La loro "storia" è la stessa della mia coppia di Graptemys che avevo già presentato qui viewtopic.php?f=25&t=17622 , la femmina l'ho presa baby 5 anni fa e il maschio l'ho adottato all'ultimo tartarughebeach :).

Re: Pseudemys concinna

Inviato: lun mag 10, 2010 7:17 pm
da Barbara
Begli esemplari complimenti :D ma le specie che allevi le fai convivere in un unico laghetto oppure le tieni separate?

Re: Pseudemys concinna

Inviato: lun mag 10, 2010 7:25 pm
da EDG
Loro 4 si trovano in questo laghetto viewtopic.php?f=9&t=15548, che non contiene altre tarta e non ho intenzione di aggiungerne (specie o esemplari), è tutto solo per loro :D, la convivenza è tranquillissima, quindi spero se lo godino per molto tempo :wink:.

Re: Pseudemys concinna

Inviato: lun mag 10, 2010 7:42 pm
da Tortugo
Non ci credo che le tue Pseudemys vivono in un laghetto in cui ci sono giacinti, meno che mai in un laghetto in cui ci sono ninfee...le mie mangiano anche il papiro (una volta ho provato a lasciare un vaso sul fondo con il papiro che usciva in superficie..tra i rami mangiati e quelli rotti perchè usati come isola emersa, la pianta è durata meno di una settimana...)

Complimenti per gli esemplari, molto belli :wink:

Re: Pseudemys concinna

Inviato: lun mag 10, 2010 8:56 pm
da EDG
I giacinti adesso non ci sono più, non perchè sono stati mangiati ma perchè non hanno superato l'inverno, e anche la ninfea non c'è, questa a causa delle tarta, ma neanche lei è stata mangiata, semplicemente distrutta foglia dopo foglia... nel laghetto attualmente ho sempre la solita pianta di papiro e ne ho aggiunta una di Iris pseudacorus, ed entrambe non interessano minimamente alle Pseudemys, almeno fino ad ora :wink:.

Grazie a tutti per i complimenti :).