Pagina 1 di 1

Tartarughe di Febo

Inviato: lun mar 01, 2010 11:38 pm
da febo05
Su richiesta di Romina in sezione mi presento posto le foto delle mie tartarughe!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mar mar 02, 2010 9:04 pm
da Barbara
Molto carine Febo, complimenti!
Raccontaci qualcosa di più, da quanto le hai e come le allevi :wink:

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mar mar 02, 2010 9:22 pm
da febo05
le allevo da un anno e mezzo ma non capisco perchè non sono cresciute molto....le do' latterini e verdura...

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mer mar 03, 2010 12:05 am
da Filly
Belle graptemys!
Che sottospecie sono?sembrerebbe G. ouachitensis.

Quanto misurano? in un anno e mezzo mi sembra una crescita giusta.

Le graptemys adorano gli insetti(tarme, grilli, lombrichi, limacce..)

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mer mar 03, 2010 4:52 pm
da febo05
be' diciamo che non è che li trovo dietro l'angolo cmq ora provvedo ;)

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mer mar 03, 2010 6:46 pm
da GipTheCrow
1 anno e mezzo e sono così? e cosa volevi delle tartarughe da 2kg hahahaha :D :D
crescono bene non sono piccole, la crescita lenta è segno di buone cure. Poi le graptemys crescono meno e più lentamente delle trachemys.

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mer mar 03, 2010 7:02 pm
da Filly
febo05 ha scritto:be' diciamo che non è che li trovo dietro l'angolo cmq ora provvedo ;)


Una piccola coltura di tarme della farina o lombrichi è facilmente creabile e gestibile :wink:

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mer mar 03, 2010 8:10 pm
da EDG
Soprattutto le tarme della farina sono facilissime da allevare e anche da trovare, i lombirchi invece no(anche se sono migliori come alimentazione), ma parlo per esperienza personale :lol: :wink:

Per quanto riguarda la specie le tue tarta sono Graptemys pseudogeographica, e non ouachitensis.

Re: Tartarughe di Febo

Inviato: mer mar 03, 2010 9:56 pm
da febo05
EDG ha scritto:Soprattutto le tarme della farina sono facilissime da allevare e anche da trovare, i lombirchi invece no(anche se sono migliori come alimentazione), ma parlo per esperienza personale :lol: :wink:

Per quanto riguarda la specie le tue tarta sono Graptemys pseudogeographica, e non ouachitensis.


esattamente 1 bella graptemys pseudogeographica pseudogeographica e una konhi ;)