Pagina 1 di 1

identificazione sottospecie kino

Inviato: dom gen 17, 2010 11:47 am
da francescopaolo87
salve a tutti. ho tre kinosternon subrubrum mi aiutare ad identificare la sottospecie?

prima
Immagine Immagine

seconda
Immagine Immagine

terza
Immagine Immagine

l'ultima dovrebbe essere una hippocrepis, ma le altre due?

grazie delle future risp

Re: identificazione sottospecie kino

Inviato: dom gen 17, 2010 2:52 pm
da EDG
io so che tra le tre sottospecie di Kinosternon subrubrum, s.hippocrepis si distingue dalle altre per la linea gialla al lato della testa, bene evidente nel tuo terzo esemplare(forse anche nel primo) che infatti appartiene a questa sottospecie; invece s.subrubrum e s.steindachneri hanno delle piccole macchie al lato della testa oppure questa è completamente nera, però non so come e se è possibile distinguere queste due sottospecie da qualche altro particolare.

se ti può essere utile, inserisco le foto di un esemplare di s.steindachneri

Immagine

Immagine

complimenti comunque per i tre confetti! :mrgreen:

Re: identificazione sottospecie kino

Inviato: dom gen 17, 2010 4:27 pm
da francescopaolo87
per la cronaca anche la seconda ha delle strisce accennate sul muso, simili a quelle della prima

Re: identificazione sottospecie kino

Inviato: dom gen 17, 2010 5:25 pm
da Filly
A me sembrano tutte e tre hippocrepis... con il beneficio del dubbio!

Re: identificazione sottospecie kino

Inviato: dom gen 17, 2010 11:10 pm
da EDG
francescopaolo87 ha scritto:per la cronaca anche la seconda ha delle strisce accennate sul muso, simili a quelle della prima


Allora è più probabile che siano tutte e tre hippocrepis.

Re: identificazione sottospecie kino

Inviato: mar gen 19, 2010 8:12 pm
da edo
credo anche io....la sottospecie steindachneri oltretutto la esculuderei dal momento che è più rara cmq neanche io sono sicuro

Re: identificazione sottospecie kino

Inviato: mar gen 19, 2010 9:03 pm
da Tortugo
io non avrei dubbi sulla prima e la terza, K. s. hippocrepis, mentre per quanto riguarda la seconda non si può dire, dato che ha la testa completamente tirata dentro...chiaramente quoto il discorso di Edo, K. s. steindachneri è meno frequente sul mercato, oltre ad avere un areale più ridotto :wink: