Pagina 1 di 2
jarocha(claudius angustatus)
Inviato: mer ott 07, 2009 12:53 pm
da Filly
Questa è Jarocha la mia femmina di Claudius angustatus
Misura quasi 10 cm di carapace e pesa circa 200grammi.
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: mer ott 07, 2009 1:11 pm
da twisty
bella bella e ancora bella.
sai per caso se è un nascita in cattività, o una esportazione autorizzata?
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: mer ott 07, 2009 1:37 pm
da aurora
mi ripeto: è bellissimo...
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: mer ott 07, 2009 1:59 pm
da Guscioduro
Dalle foto...
Deduco che deve essere nata e allevata in cattività, avendo un carapace perfetto, senza sfregiature tipiche dei wild.
Ora devi trovare un maschio della stessa forma...

Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: mer ott 07, 2009 10:56 pm
da Filly
si si che è nata in cattività.
Trovare un maschio non sarà facile...e quanti kilometri!!!
Roberto tu credi sia forma grande?
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: gio ott 08, 2009 4:12 am
da Guscioduro
Filly ha scritto:Roberto tu credi sia forma grande?
Ricordi che ero stupito dalla grandezza?
Se fosse una form small, dovrebbe essere sui 10-12 cm e non di più, così riportano i testi tedeschi.

Sempre che non siano incroci tra diverse locality, di fiume in fiume, c'è molta variabilità.
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: gio ott 08, 2009 7:45 am
da Barbara
Complimenti, è davvero bellissima!
I claudius sono tartarughe che mi piacciono moltissimo

Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: gio ott 08, 2009 3:55 pm
da Filly
Guscioduro ha scritto:Filly ha scritto:Roberto tu credi sia forma grande?
Ricordi che ero stupito dalla grandezza?
Se fosse una form small, dovrebbe essere sui 10-12 cm e non di più, così riportano i testi tedeschi.

Sempre che non siano incroci tra diverse locality, di fiume in fiume, c'è molta variabilità.
Vedremo da quanto crescerà ancora.
Anch'io penso sia più forma grande...
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: lun ott 19, 2009 11:56 pm
da Filly
direi che questa è la posa classica dei claudius

Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: ven ott 23, 2009 3:01 pm
da Andrea
Oddio, se questa è la posizione tipica dei claudius forse direi che il tuo ha qualche problema
Di solito la posizione tipica è zampe larghe e testa in alto e sguardo fisso verso chi hanno di fronte.
Almeno con tutti quelli con cui ho avuto a che fare è cosi.
Non li ho mai visti in questa posizione della tua foto.
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: ven ott 23, 2009 5:17 pm
da Guscioduro
Andrea ha scritto:Non li ho mai visti in questa posizione della tua foto.
Dipende dal tipo di setup...
Se sono alloggiati in vasche trasparenti, assumono la posizione di Jarocha, se alloggiati in vasche opache fanno come descrivi tu.
Solo che in quest'ultimo caso, un rischio c'è, se l'acqua non è alta, "saltano" fuori a fauci aperte, se affamati!

Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: ven ott 23, 2009 5:55 pm
da Andrea
Io li tengo in acquari di vetro trasparente e non li ho mai visti cosi...
Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: ven ott 23, 2009 8:45 pm
da Guscioduro
Andrea ha scritto:Io li tengo in acquari di vetro trasparente e non li ho mai visti cosi...
Eh, che dire...
Non è detto che tutti siano creati con lo stampino.

Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: ven ott 23, 2009 8:57 pm
da EDG
A prescindere se sia un atteggiamento comune o meno di questa specie, quale significato potrebbe avere tale posizione?

Re: jarocha(claudius angustatus)
Inviato: sab ott 24, 2009 6:50 am
da GipTheCrow
in quella posizione sembra che la testa gli pesi tanto....
