Pagina 1 di 1
Staurotypus salvinii
Inviato: mer lug 29, 2009 6:29 pm
da salvatoreNA
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio lug 30, 2009 12:50 pm
da Tortugo
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio lug 30, 2009 1:09 pm
da salvatoreNA
eh eh la prossima volta farò di meglio
mi sapresti dire che tipi di piante sia terrestri che acquatiche ci sono nell'habitat che hai visto?
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio lug 30, 2009 1:21 pm
da Tortugo
Questa sì che è una bella domanda, cerco di ricordare, ci sono stato 3 anni fa a vedere i salvini...nella parte acquatica non c'erano piante, se non i rami che scendevano da quelle poste sulla parte emersa...sicuramente c'era il Pothos e un'altra pianta (se non sbaglio!) a foglie lunghe, tipo quelle selvatiche che si vedono spesso lungo i fossi (e che ho anche io vicino al laghetto e nel recinto delle Cuora amboinensis.
La parte acquatica era allestita praticamente con sassi e trochi (un pò alla Platysternon megacephalum:D

)...se trovo qualche foto te la faccio vedere, dovrei averne fatte un paio all'habitat

Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio lug 30, 2009 1:42 pm
da salvatoreNA
Lo so che è una bella domanda

,anche io ho un photos che cade da sopra un pò sulla zona emersa e un pò a fior d'acqua però ho il maschio che appena può si mangia le foglie finali
comunque appena puoi mandamele quelle foto,ti ringrazio

Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio lug 30, 2009 2:42 pm
da Andrea
Salvatore questo è l'acquario del quale parla davide.
ti garantisco che è spettacolare.

Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio lug 30, 2009 3:48 pm
da salvatoreNA
davvero un capolavoro,solo problema è che i miei già hanno mangiato un paio di giacinti d'acqua e delle pistie che avevo messo nella vasca,inoltre come ho detto prima il maschio ogni tanto si arrampica sulla parte più alta del tronco per mangiare le foglie del pothos

sono tremendi ogni volta che li prendo iniziano a mordere a destra e a sinistria

RICERCA Staurotypus salvinii
Inviato: lun mag 03, 2010 6:34 pm
da rous
CIAO!!!
mi sono appena iscritta al sito...sono alla ricerca sfrenata di staurotypus salviniiiiiiii
Cerco una coppia, cuccioli è meglio, le devo regalare al mio ragazzo per il suo 30° compleanno, è un grande appassionato!
l'unico problema è che sono di Palermo e in Sicilia non riesco a trovare nulla, sai per caso dove posso trovare qualcosa?
Spero di vere una risposta al più presto
la mia e-mail è
rosy.marsala@libero.itGRAZIE!!!
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: mar mag 04, 2010 12:07 pm
da Filly
Purtroppo non sono molti gli esemplari che si trovano in giro!
devi recarti in qualche fiera tipo il Tartabeach o all'estero per trovare esemplari adulti.
C'è anche qualcuno che le riproduce in Italia ma credo che devi aspettare un bel pò ancora.
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: mer mag 05, 2010 9:14 pm
da sombrero1259
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: mer mag 05, 2010 10:42 pm
da Barbara
Bene, aspettiamo di vederlo alloa ma perchè le faccette brutte da diavoletto? Non sei contento di avere un bell'esemplare da mostrare?

Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio mag 06, 2010 12:47 am
da sombrero1259
certo sono contentissimo,
erano ovviamente faccette ironiche per salvatoreNA

siamo buoni amici
ringrazio tortugo per avermi dato la possibilita' di allevare questa specie kinosternidae davvero speciale....a domani!!
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: gio mag 06, 2010 6:32 pm
da rous
dove posso trovarle due salvinii?
Re: Staurotypus salvinii
Inviato: ven mag 07, 2010 6:36 am
da Barbara
rous ha scritto:dove posso trovarle due salvinii?
Come avrai letto nella discussione non è facilissimo trovare questa specie, puoi venire al Tartarughe Beach che ci sarà a settembre a Cesena e probabilmente qualche esemplare ci sarà

Re: Staurotypus salvinii
Inviato: ven mag 07, 2010 11:37 am
da rous
Grazie Barbara!
la mia urgenza era il fatto che il mio ragazzo fa il compleanno martedì e mi sarebbe piaciuto regalargliele.
cmq verrò di sicuro alla fiera!