Pagina 1 di 1

Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mar giu 16, 2009 11:40 am
da Tortugo
domenica sera un regalino che stavo aspettando....
non sapevo che usassero infossarsi in quel modo prima di deporre

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mar giu 16, 2009 11:58 am
da sombrero1259
ottimo davide!!!!!
finalmente anche la tua femmina ha deciso di rilasciare un regalino!!!
in bocca al lupo speriamo sia un uovo fertile! :P

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mar giu 16, 2009 12:28 pm
da chris
ma a casa tua depongono anche i sassi ? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mar giu 16, 2009 12:31 pm
da sombrero1259
chris ha scritto:ma a casa tua depongono anche i sassi ? :mrgreen: :mrgreen:


porca miseria e vero!! :lol: :lol:

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mar giu 16, 2009 6:53 pm
da EDG
Che belle foto! E complimenti sempre :wink:

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mer giu 17, 2009 2:30 pm
da Tortugo
infatti...a pensarci bene forse ha deposto quel sasso che si vede nella foto.. :D :D :D
sinceramente aspetto diverse altre uova.....sicuramente aspetto ancora Graptemys e Pelomedusa....le due femmine hanno diverse uova apprezzabili alla palpazione...è solo questione di giorni!!!
speriamo che il maschio di Pelomedusa non faccia il varano e le mangi tutte!!! :D :wink:

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mer giu 17, 2009 2:54 pm
da sombrero1259
Tortugo ha scritto:infatti...a pensarci bene forse ha deposto quel sasso che si vede nella foto.. :D :D :D
sinceramente aspetto diverse altre uova.....sicuramente aspetto ancora Graptemys e Pelomedusa....le due femmine hanno diverse uova apprezzabili alla palpazione...è solo questione di giorni!!!
speriamo che il maschio di Pelomedusa non faccia il varano e le mangi tutte!!! :D :wink:


ottimo davide,
appena hai deposizioni non dimenticare le foto!!!
sono curioso soprattutto di vedere le uova delle pelomedusa! :P

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mer giu 17, 2009 2:58 pm
da Tortugo
...che sto aspettando con tanta di quell'ansia......
speriamo bene, speriamo le faccia nella zona emersa.... :wink:

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: mer giu 17, 2009 3:36 pm
da sombrero1259
Tortugo ha scritto:...che sto aspettando con tanta di quell'ansia......
speriamo bene, speriamo le faccia nella zona emersa.... :wink:


se noti che sale piu volte sulla zona emersa e scavicchia,si riggetta in acqua e poi riscava e cosi via,e segno che esplora la zona emersa per deporre!!
almeno le mie due femmine questo rituale hanno messo in atto!

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: gio giu 18, 2009 8:42 am
da luky
sombrero1259 ha scritto:
chris ha scritto:ma a casa tua depongono anche i sassi ? :mrgreen: :mrgreen:


porca miseria e vero!! :lol: :lol:



Battute a parte secondo me se si impegna potrebbe anche farcela :lol:
Complimenti Tortugo, speriamo siano tutte buone e che le altre depongano presto. Hai foto anche di quelle delle clemmys?

Re: Sternotherus odoratus: prima deposizione

Inviato: gio giu 18, 2009 2:42 pm
da sombrero1259
davide volevo dirti che il mio uovo simile al tuo ha gia fatto la fascia bianca centrale!
il tuo? hai dato un occhiata?