Pagina 1 di 2
Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 10:51 am
da Andrea
Ecco alcune immagini dei primi due nati di kinosternon scorpioides scorpioides.
La provenienza degli adulti è probabilmente il nord argentina, zona Gran Chaco.
L'incubazione è durata 85 giorni a 29°C con umidità del 80-90%. Per questi due non ho fatto diapausa.
i due baby misurano 34mm x 22 mm x 9 gr. e 32mm x 22mm x 9gr.
Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 10:56 am
da Tortugo
Finalmente....chiaramente i complimenti sono d'obbligo, sei un mito!
ho atteso questa nascita da un bel pò e ora vedo questo spettacolo!

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 11:07 am
da Filly
Complimenti Andrea! Bei pargoletti

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 12:07 pm
da chris
bellissimi
Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 1:09 pm
da sombrero1259
complimenti anche da parte mia andrea!!!
come substrato hai uscato solo vermiculite?
Volevo sapere se e' consigliabile fare diapausa anche alle mie uova di sternotherus odoratus,e per quanto tempo!?
grazie

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 1:39 pm
da Andrea
sombrero1259 ha scritto:complimenti anche da parte mia andrea!!!
come substrato hai uscato solo vermiculite?
Volevo sapere se e' consigliabile fare diapausa anche alle mie uova di sternotherus odoratus,e per quanto tempo!?
grazie

grazie, io di solito uso vermiculite e/o perlite.
Assolutamente non serve fare diapausa alle odoratus.
la diapausa di solito si fa fare alle uova di tartarughe tropicali: centro/sudamerica e sud/est asiatico.
Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 2:02 pm
da sombrero1259
Andrea ha scritto:sombrero1259 ha scritto:complimenti anche da parte mia andrea!!!
come substrato hai uscato solo vermiculite?
Volevo sapere se e' consigliabile fare diapausa anche alle mie uova di sternotherus odoratus,e per quanto tempo!?
grazie

grazie, io di solito uso vermiculite e/o perlite.
Assolutamente non serve fare diapausa alle odoratus.
la diapausa di solito si fa fare alle uova di tartarughe tropicali: centro/sudamerica e sud/est asiatico.
...ecco stavo per giocarmi le uova!!! grazie andrea per il prezioso consiglio

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 2:55 pm
da RobertaM
Molto belli
Scusa la domanda, nel titolo scrivi "prima riproduzione in cattività..."
vuoi dire che sei il primo in assoluto?

Oppure è riferito al tuo allevamento.
Hai le foto degli adulti?
Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 3:47 pm
da Andrea
RobertaM ha scritto:Molto belli
Scusa la domanda, nel titolo scrivi "prima riproduzione in cattività..."
vuoi dire che sei il primo in assoluto?

Oppure è riferito al tuo allevamento.
Hai le foto degli adulti?
Naturalmente "prima" è riferita al mio allevamento.
In Italia non so e non conosco nessuno che ha riprodotto K.s.scorpioides, ma potrei sbagliare.
Conosco invece amici allevatori europei ed americani che li hanno riprodotti.
Foto di adulti sono in giro per il forum, li avevo postati qualche tempo fa.
Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 5:58 pm
da Lorenzo80
Complimenti Andrea, immagino che soddisfazione

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 8:48 pm
da Guscioduro
Bravo Andrea!
Alla fine sono arrivati i "scorpioncini", eh?
ancora complimenti!

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: gio giu 11, 2009 10:40 pm
da Luca-VE
Belli sti "sorcetti acquatici "...
Grande Andrea!

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: ven giu 12, 2009 9:03 am
da aurora
bellissimi.....

complimenti!!!
Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: ven giu 12, 2009 2:14 pm
da twisty
uao, qualche specie meno conosciuta che rompe l'uovo.
hanno lo sguardo cattivo fin da piccoli
ce l'hanno già l'uncino sulla coda?

Re: Prima riproduzione in cattività Kinosternon scorpioides scor
Inviato: ven giu 12, 2009 2:42 pm
da Andrea
twisty ha scritto:uao, qualche specie meno conosciuta che rompe l'uovo.
hanno lo sguardo cattivo fin da piccoli
ce l'hanno già l'uncino sulla coda?

oltre allo sguardo cattivo, gia appena nati mordono...
non ho ancora controllato ne l'uncino ne altri dettagli,
aspetto che si riassorbe il sacco e poi le controllo bene e faccio qualche altra foto più bella.