Pagina 1 di 1

Aggiornamento ibrido MalaclemysXGraptemys

Inviato: mer mar 04, 2009 8:43 pm
da salvatoreNA
Sono il primo ad essere contrario agli ibridi,però visto che se ne è parlato già sul forum di questa tartaruga vi posto le ultime foto

Immagine

Immagine

Inviato: mer mar 04, 2009 9:00 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da salvatoreNA

Sono il primo ad essere contrario agli ibridi,però visto che se ne è parlato già sul forum di questa tartaruga vi posto le ultime foto


scusa l'immensa ignoranza da parte mia, ma l'ibrido è quello in mezzo?? Se è lui è veramente grosso rispetto a mamma e papà!:D
nella seconda foto che tarta è quella sulla sinistra? la Malaclemys? puoi mettere anche una foto di papà e mamma da soli? Grazie!;)

Inviato: mer mar 04, 2009 9:30 pm
da GipTheCrow
no quella in mezzo è mamma graptemys sulla sinistra papà malaclemys e sulla destra l'ibrido, che devo ammettere che è stupendo. Mi pare poi che l'ibrido in questione non era voluto, ma è capitato, anche se un ibrido molto bello.

Inviato: mer mar 04, 2009 9:53 pm
da VincenzoC
senza voler andare contro nessuno, ma io in ogni caso sono contrario agli ibridi

Inviato: mer mar 04, 2009 10:03 pm
da GipTheCrow
ma neanche chi l'ha fatto. In questo caso se non sbaglio la mala scappò e mise incinta la graptemys, e quando si schiusero le uova....sorpresa. Io dal mio canto non incentiverei assolutamente questi esperimenti soprattutto poichè le mala vivono anche in acqua salata mentre le graptemys in stagni e piccoli laghi (quindi abitudini diverse). L'unica cosa che devo ammettere però, è che comunque sia è una bella tarta.

Inviato: mer mar 04, 2009 11:45 pm
da Luca-VE
Mah, bella si, particolare anche, ma credo non abbia nulla in piu' dei genitori presi singolarmente, anzi...
La Malaclemmys "pura" direi sia molto piu' bella, mentre l'ibrido presenta secondo me molte piu somiglianze con la Graptemys, risultandone comunque esteticamente inferiore.
Gusti eh ;)

Inviato: gio mar 05, 2009 12:12 pm
da EDG
Malaclemys e Graptemys sono geneticamente molto vicini(si vede che ho letto l'ultimo numero di testudo magazine?:D) e questo ibrido ne è la prova. Anche secondo me non ha niente in più in bellezza rispetto all'una e all'altra specie dei genitori e sono in generale contrario agli ibridi, ma è sempre interessante come notizia, presa di per se e non come modello da imitare;)

Inviato: gio mar 05, 2009 3:14 pm
da VincenzoC
io concordo sia per la bellezza non superiore che per la non imitazione, e poi chi sa se in natura senza nessun intervento umano prima dell'accoppiamento, il tutto sarebbe successo ugualmente.

Inviato: gio mar 05, 2009 6:38 pm
da EDG
Ma la Graptemys è una pseudogeographica?
Non avrei mai detto dalla foto che si trattava di una femmina(pensavo fosse il "papà"), ha una coda enorme in relazione alle sue dimensioni totali(facendo il confronto con la mano nella prima foto).

Inviato: gio mar 05, 2009 9:22 pm
da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE


La Malaclemmys "pura" direi sia molto piu' bella, mentre l'ibrido presenta secondo me molte piu somiglianze con la Graptemys, risultandone comunque esteticamente inferiore.
Gusti eh ;)



come sono d'accordo.
le Malaclemys sono veramente belle. tra le più, direi.

Inviato: ven mar 06, 2009 10:47 am
da EDG
Ho avuto conferma sul sesso, sono tutte e tre maschi quelle nella seconda foto, e forse nessuno dei due è il papà dell'ibrido, sono stati messi assieme per comparare un maschio di Malaclemys t. con un maschio di Graptemys p. con un maschio di un ibrido tra queste due specie.
Ho trovato la discussione "originale" e traducendola ho capito così;).
Ci sono anche altre foto degli stessi ibridi e ognuno presenta caratteristiche differenti rispetto ai "fratelli".