Pagina 1 di 2

Pelodiscus sinensis basking mode on

Inviato: ven dic 19, 2008 10:24 am
da jcdenton
Era da un pò che non ve le mostravo le mie bestiole. Ora sono insieme da qualche giorno. Sto tentando la convivenza e le cose pare vadano bene; si sono anche accoppiate un paio di volte... chissà.... ma intanto eccovele:
Maxtor si gode il calore della spot:
Immagine

Immagine
Non troppo contento della presenza dei paparazzi.

Immagine

Immagine

E qui invece la dolce signora dall'alto dei 23cm per 1,680kg
Immagine

Immagine

Immagine

Qui dopo l'unione della vasca e la creazione di zona emersa matrimoniale:
Immagine

E per finire una chicca... uno dei pochi momenti di tenerezza di questi bestioni preistorici:
Immagine

Forse ho un pò esagerato con tutte queste foto, ma volevo rendervi partecipi delle bestiole :I:I:D:D

Inviato: ven dic 19, 2008 11:21 am
da Tortugo
Sono bellissime le foto e non sono troppe. Quando sono ben fatte non sono mai troppe!:D

Complimenti per le bestiole, davvero molto belle. La femmina poi è "mostruosa", quasi il doppio di lui. Maxtor non avrà paura??:D

Inviato: ven dic 19, 2008 11:30 am
da jcdenton
Direi quasi il triplo come peso :D:D
Diciamo che sono guardinghe, ma tranquille adesso, dopo i primi morsi di conoscenza adesso stanno molto tranquille e Maxtor non cerca più di tanto di accoppiarsi quindi non le rompe le scatole. Quando Asus si sente pressata sa comunque come allontanarlo. Per ora la convivenza va, ma nel caso sono sempre in tempo a separarle.

Inviato: ven dic 19, 2008 12:22 pm
da giacomo
Le foto sono spettacolari!!
vedrai che dopo le tenerezze inizieranno i morsi e gli inseguimenti per la vasca, io li mettevo insieme solo per l'accoppiamento e poi ognuno a "vasca sua" per evitare ferite serie.

Inviato: ven dic 19, 2008 3:10 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da giacomo

Le foto sono spettacolari!!
vedrai che dopo le tenerezze inizieranno i morsi e gli inseguimenti per la vasca, io li mettevo insieme solo per l'accoppiamento e poi ognuno a "vasca sua" per evitare ferite serie.



Altro che vedere, loro le tenerezze non le conoscono.
Per adesso sto provando la convivenza, ma sempre pronto ad intervenire e separare qualora ce ne fosse bisogno, l'ultima cosa che voglio è fare esperimenti e ritrovarmi tartarughe mutilate.
Diciamo che sto verificando diverse esperienze riportatemi anche da altri allevatori che riescono a tenerle stabilmente insieme tranne nei periodi di deposizione poiché hanno osservato che la femmina deponeva sempre in acqua con la presenza del maschio.
Io nutro seri dubbi che la convivenza possa durare anche nel periodo di massima attiità perché non sono proprio docili già come carattere dovuto alla specie, poi di indole per il fatto che le allevo tentando di rispettare quanto più possibile una sistemazione naturale con scarsa presenza umana, l'unica persona che vedono sono io, stanno in una zona abbastanza isolata senza nessuno che gli possa rompere le scatole ed abituate soprattutto al cibo vivo, quindi è facile che possano scattare a volte dei raptus.
Non fatevi ingannare dalle dimensioni, il più forte sia come carattere che come forza stessa è il maschio, però si auto regola quando la femmina lo respinge. Se ho condiviso le foto e tutte le informazioni è ovviamente per avere anche i vostri pareri e le vostre critiche, per avere quanti più riferimenti possibili ed allevare questa splendida coppia al meglio.

Inviato: ven dic 19, 2008 3:24 pm
da aurora
molto belle entrambe...8Dscusa, ma oltre allo spot, tieni anche il termoriscaldatore?? a quanti gradi eventualmente?????:):)

Inviato: ven dic 19, 2008 3:31 pm
da Valentina
Wow Giova! Un nuovo reportage di Maxtor e Asus! Fantastici come sempre, ma l'ultima foto è da poster.
Puoi ricordarci le misure di Maxtor?

Inviato: ven dic 19, 2008 5:05 pm
da jcdenton
Maxtor è attorno ai 14cm per circa 600grammi di peso. Sono approssimative le misure perché un attimo fermo e per l'incolumità della mia mano evito di stare li ad esser troppo preciso anche per non stressarlo troppo.
Uso spot da 60W con temperatura della zona emersa tra attorno ai 28° fino a poco tempo fa neon uvb 5.0 da 23W che Maxtor poi schizzandoci sopra l'acqua, mi ha crepato (è un tesoro di tartaruga :(!:(!:(!:(!).
Nessun riscaldatore anche perché l'acqua riscaldata e a temperature costanti le fa impazzire. Sta a temperatura ambiente che nella camera si aggira tra i 22 e 16° avendo circa 300 litri d'acqua lordi la temperatura dell'acqua sta tra i 21° e i 18°.
Per ogni altra info basta chiedere...

Inviato: ven dic 19, 2008 10:39 pm
da Ismawoo
Mamma mia che belle! Lei è cicciosissima! Ricorda una di quelle matrone capo tribù cicciotte!! E pensare che a vederle così nn sembrano molto aggressive... Maxtor nelle prime foto stà soffiando? Non sò se si dice proprio così, la mia Packina quando la scoccio apre la bocca e soffia proprio come i gatto!!}:)
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Maxtor è attorno ai 14cm per circa 600grammi di peso. Sono approssimative le misure perché un attimo fermo e per l'incolumità della mia mano evito di stare li ad esser troppo preciso anche per non stressarlo troppo.
Uso spot da 60W con temperatura della zona emersa tra attorno ai 28° fino a poco tempo fa neon uvb 5.0 da 23W che Maxtor poi schizzandoci sopra l'acqua, mi ha crepato (è un tesoro di tartaruga :(!:(!:(!:(!).
Nessun riscaldatore anche perché l'acqua riscaldata e a temperature costanti le fa impazzire. Sta a temperatura ambiente che nella camera si aggira tra i 22 e 16° avendo circa 300 litri d'acqua lordi la temperatura dell'acqua sta tra i 21° e i 18°.
Per ogni altra info basta chiedere...



Inviato: ven dic 19, 2008 11:11 pm
da Gisella
JC, non sai quanto mi fà piacere vedere le tue foto ...

Ma Asus è quella che si è mangiata il pulitore ?
Ma gli dai abbastanza cibo? [:81]

A quando gli eventuali piccoli Iomega??? [:246][:246][:246]

Inviato: ven dic 19, 2008 11:11 pm
da jcdenton
Le pelodiscus non perdono tempo a soffiare come le altre tartarughe, lo fanno anche per carità, ma loro preferiscono andare direttamente al morso.

Inviato: ven dic 19, 2008 11:28 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da Gisella

JC, non sai quanto mi fà piacere vedere le tue foto ...

Ma Asus è quella che si è mangiata il pulitore ?
Ma gli dai abbastanza cibo? [:81]

A quando gli eventuali piccoli Iomega??? [:246][:246][:246]


Si Asus è la maledetta. Mangiano una volta a settimana circa e mangiano anche bene.
Maxtor però è sempre stato abituato a pesce buono di fiume pescato dal sottoscritto e somministrato vivo oppure decongelato, Asus nel suo precedente allevamento non deve aver seguito una dieta adeguata e si mangia tutto, pesci rossi e pulitori, che Maxtor nemmeno guarda, compresi.
La prima deposizione, che spero sia feconda, l'aspetto per i principi della primavera calcolando un pò gli intervalli di deposizioni non feconde che ha avuto. Al limite se non farò fare un letargo troppo lungo la cosa potrebbe anticiparsi di poco.
Appena nascono mi posso assemblare il pc nuovo :D:D:D:D

Inviato: ven dic 19, 2008 11:49 pm
da Valentina
Mi accontento delle misure approsimative di Maxtor, l'importante è che la tua mano sia salva ;)

Inviato: ven dic 19, 2008 11:50 pm
da cecilia
uno spettacolo!! complimenti jcsia per le tarte che per il terracquario... davvero stupendo!!;)

Inviato: mar dic 23, 2008 12:15 pm
da edo
i maschi di pelodiscus sono sempre terribili rispetto le femmine...molto belle