Pagina 1 di 2

RHINOCLEMMYS PULCHERRIMA MANNI, LA PIU' BELLA!

Inviato: mar dic 16, 2008 12:24 am
da FrancescoT
RHINOCLEMMYS PULCHERRIMA MANNI
DISTRIBUZIONE: AMERICA CENTRALE
FOTO: FRANCESCO T


Immagine:
Immagine
89,42 KB





Immagine:
Immagine
99,68 KB


Immagine:
Immagine
61,77 KB

Inviato: mar dic 16, 2008 12:29 am
da Luca-VE
In effetti sono davvero belle.
Ho sempre avuto un attrazione per questa specie (mai concretizzata...), prima o poi...

Inviato: mar dic 16, 2008 12:31 am
da sombrero1259
complimenti davvero spettacolare...vivissimi i colori!!...davvero bella!!:)

Inviato: mar dic 16, 2008 12:48 am
da Ismawoo
:0 Ma ha persino l'occhio in tinta con le righe del crapino!! Bella bella!!:p:p
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

complimenti davvero spettacolare...vivissimi i colori!!...davvero bella!!:)


Inviato: mar dic 16, 2008 8:39 am
da chris
anche a me piacerebbe ...

Inviato: mar dic 16, 2008 9:34 am
da Guscioduro
Molto attraente...

È tua, FrancescoT?

Citazione:
Messaggio inserito da chris

anche a me piacerebbe ...


Se ci ripenso, mi vien da mangiare, le mani...B)

Inviato: mar dic 16, 2008 9:37 am
da Gisella
Grazie Francesco, il sopranome di "tartaruga di legno verniciata" è proprio azzeccato,
ma le allevi tu? Avevo letto che le uova si possono schiudere anche 6 mesi dopo la deposizione.

Inviato: mar dic 16, 2008 12:01 pm
da Tortugo
Anche io trovo che sia una specie davvero molto attraente....dal punto di vista "caratteriale", però, secondo la mia esperienza, perdono un pochino. Le mie sono un pò timide...Del tutto diverse dalle R. pulcherrima incisa, molto più "sfacciate":D:D;)

Inviato: mar dic 16, 2008 5:31 pm
da FrancescoT
E' con molta tristezza che mi sono deciso a pubblicare queste fotoV
Ho allevato per sette anni nel piccolo laghetto del mio giardino questa meraviglia della natura che mi fu donata, molto ammalata, da una anziana signora, che per una decina di anni, credendola di terra, l'aveva tenuta in una fioriera!
All'inizio non riuscii a capire cosa fosse questa tarta, nerastra per le incrostazioni stratificate di terreno: solo quando le detti e vigorosa strigliata rimasi senza fiato per la bellezza dei suoi colori!
Riuscii a curare la grave infezione respiratoria e quando la rlasciai, ormai guarita, nelle vicinanze del laghetto, vi si tuffò manifestando una gioia evidentissima....
L'ho allevata per sette anni, insieme a due trachemys con cui andava daccordissimo, sinchè una sera, rientrando a casa, sentii un frullare d'ali, una macchia biancastra che si allontanava: un barbagianni.... e la povera tarta........ decapitataV

Inviato: mar dic 16, 2008 6:34 pm
da Luca-VE
la tenevi all'aperto in pianta stabile tutto l'anno?
che peccato sia finita cosi, dopo tutto quello che aveva passato!

Inviato: mar dic 16, 2008 9:22 pm
da EDG
Peccato per il brutto finaleV
Era un esemplare davvero molto bello!

Inviato: mar dic 16, 2008 9:28 pm
da GipTheCrow
mmm.....forse mi sbaglio, ma non è sud americana?
bhe comunq non è del tutto acquatica, anzi è abbastanza terrestre, anche se per natura ha bisogno di un habitat molto umido.

Inviato: mer dic 17, 2008 7:52 am
da GipTheCrow
Citazione:
mmm.....forse mi sbaglio, ma non è sud americana?

scusate volevo dire "ma non è del sud america", in modo da capire a che temperature medie dovrebbe stare.

Inviato: mer dic 17, 2008 12:02 pm
da CHELUS85
Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

Citazione:
mmm.....forse mi sbaglio, ma non è sud americana?

scusate volevo dire "ma non è del sud america", in modo da capire a che temperature medie dovrebbe stare.




No la Rhinoclemmys Pulcherrima Manni è originaria del Centro America,è presente in gran parte del Messico,Nicaragua,Costa Rica,Honduras e Guatemala per cui necessità di temperature costanti di 26-27°C per tutto l'anno e un alto tasso di umidità...;)

Inviato: mer dic 17, 2008 3:17 pm
da GipTheCrow
Citazione:
No la Rhinoclemmys Pulcherrima Manni è originaria del Centro America,è presente in gran parte del Messico,Nicaragua,Costa Rica,Honduras e Guatemala per cui necessità di temperature costanti di 26-27°C per tutto l'anno e un alto tasso di umidità...

infatti quello che dicevo, come fà questa tarta a stare fuori con i nostri climi per tutto l'anno