Allora, cerchiamo di chiarire ogni dubbio
Non è una "new entry", non è africana, non l'ho messa nell'acqua ossigenata, e nemmeno l'ho bollita!
Sulla sottospecie posso metterci la mano sul fuoco, per capirci potrebbe essere sorella delle emys di Carmen e di quella postata da Lorenzo

, la tarta mi è stata ceduta a pochi giorni dalla nascita e presentava una colorazione completamente nera(come tutte le emys alla nascita d'altronde).
L'ho allevata e sta tuttora in un acquario(dalla primavera prossima andrà in laghetto), non ho nemmeno munito l'acquario di termoriscaldatore per l'inverno, lei è sempre attiva e affamata, al contrario forse avrebbe rischiato di più di essere bollita stando quest'estate all'aperto

. Ho allevato anche altre emys allo stesso modo in acquario prima di trasferirle fuori e hanno mantenuto la colorazione scura, io credo che non c'entri molto il fatto di stare in acquario, già dopo un mese di vita ha iniziato a "schiarirsi", possibilmente ha ereditato questa colorazione dai genitori, e credo anche che sia legata al sesso, femminile.
Infatti la madre potrebbe essere una di queste
