Pagina 1 di 1

Un pò di palustri....

Inviato: mer nov 26, 2008 11:56 pm
da Tortugo
Geoemyda spengleri .....al sole
Immagine:
Immagine
71,18 KB


Geoemyda spengleri .....curiosa!
Immagine:
Immagine
64,59 KB


Cuora amboinensis ....disorientata
Immagine:
Immagine
77,23 KB


Terrapene carolina triunguis
....rilassata, ma attenta!
Immagine:
Immagine
66,3 KB


Rhinoclemmys pulcherrima incisa .....costretta ad essere fotografata!
Immagine:
Immagine
59,15 KB

Inviato: gio nov 27, 2008 12:20 am
da mithril
Che belle! :)
Chissà quanto spazio hai anche tu per avere tutte queste tarte diverse!
Mi piacciono molto la seconda, la quarta, la prima, la terza, e la quinta foto! :D:I:I:I

Inviato: gio nov 27, 2008 12:28 am
da Valentina
Davide son stupende! Dimmi che questo è solo l'inizio di una lunga serie :D

Inviato: gio nov 27, 2008 12:32 am
da Tortugo
chiaro...poi ci sono le acquatiche...e poi le terrestri;););););)

Inviato: gio nov 27, 2008 9:30 am
da Luca-VE
Mica male come "episodio fotograafico" :D
Viste cosi fai venire la voglia di prenderle!

Inviato: gio nov 27, 2008 10:57 am
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Mica male come "episodio fotograafico" :D
Viste cosi fai venire la voglia di prenderle!



sì, ma non le Geoemyda non nate in cattività! Quelle nate e cresciute in cattività sono la fine del mondo...
...ma se nella vita non avete nessuna fonte di stress fatelo pure, almeno per movimentare il ritmo.....Le Geoemyda sono molto "particolari"

Inviato: gio nov 27, 2008 12:26 pm
da twisty
a quando i geomydini?

sbaglio o la incisa è proprio cresciuta?;)

Inviato: gio nov 27, 2008 1:57 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo


...ma se nella vita non avete nessuna fonte di stress fatelo pure, almeno per movimentare il ritmo.....Le Geoemyda sono molto "particolari"


ok, allora niente da fare, sono gia a posto cosi...B)

Inviato: gio nov 27, 2008 2:04 pm
da Tortugo
Ok..se sei abbastanza stressato fermati per ora:D:D:D;);) Io di stress ne ho da vendere, tra Geoemyda e Kinixys belliana...lasciamos stare

Non posso dire lo stesso per il maschio di Geoemyda che ho preso un anno fa, nato e cresciuto in cattività...creatura meravigliosa e soprattutto perfetta. NOn è timida, mangia anche dalle mani, non soffre particolarmente le alte temperatura (quest'estate è stata all'aperto!).

@ Twisty: per i Geoemydini..beh, sicuramente non le metterò insieme per almeno un altro mese. Il mio maschio è perfettamente sano, non vorrei rischiare niente. Ora sono passati poco più di 2 mesi da quando le ho portate a casa e le 3 femmine sono in quarantena, per di più sono separate, ognuna nel suo contenitore per ora.
Forse tra un mese, sempre controllando tutto, metterò la femmina più grande insieme al mio maschio!