Pagina 1 di 3
picta belli o pseudemys rubriventrys?
Inviato: lun ott 27, 2008 7:15 pm
da cecilia
Inviato: lun ott 27, 2008 7:19 pm
da giada92
di sicuro non è picta belli
sono abbastanza sicura che sia una rubriventris sbiadita....i disegni sul piastrone sono da rubri
un bel maschio
quanto misura??
Inviato: lun ott 27, 2008 8:45 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
di sicuro non è picta belli
sono abbastanza sicura che sia una rubriventris sbiadita....i disegni sul piastrone sono da rubri
un bel maschio
quanto misura??
di preciso non so dirtelo,di sicuro 15 cm o piu'..
quindi escludi sia picta belli? e perche' sbiadita? eppure ha sempre preso sole,anzi in estate il carapace diventa quasi nero...
Inviato: lun ott 27, 2008 9:11 pm
da CHELUS85
escludo tutte e due le tue ipotesi perchè le linee del capo e del carapace sono tipiche da Concinna,quindi per me si tratta di un bel maschione di Pseudemys concinna mobiliensis sottospecie che ha il piastrone rosso e lo perde con la vecchiaia...

Inviato: lun ott 27, 2008 9:32 pm
da Tommy
rubriventris (piastrone rosso rubino e carapace e pelle nerissima)
http://img135.imageshack.us/img135/2885 ... is6td2.jpg
altra rubriventris ( carapace piu verdastro e piastrone arancione)
io dico concinna...forse incrociata...o forse strana sottospecie...
Inviato: lun ott 27, 2008 9:57 pm
da cecilia
grazie!! comunque sia allora e' di certo una pseudemys?... mi avevano detto essere una crisemys

ed ora lui si trova in un laghetto pieno di picta belli femmine che uscira' fuori?
Inviato: lun ott 27, 2008 10:31 pm
da Infotortuga
parece una Pseudemys concinna.... la primera seguro que lo es, y la segunda lo parece pero tiene un plastrón muy rojo...
Inviato: lun ott 27, 2008 11:08 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da Infotortuga
parece una Pseudemys concinna.... la primera seguro que lo es, y la segunda lo parece pero tiene un plastrón muy rojo...
e' la stessa tarta fotografata a distanza di un mese, le prime due foto sono di sabato,e le altre due di settembre..
Inviato: mer ott 29, 2008 1:45 pm
da giada92
non conosco la sottospecie nominata da chelus....

i disegni mi sembrano da rubriventris però in effetti non avevo guardato la pelle....
la mia rubri ha la pelle piu scura e le linee della testa sembrano quasi fosforescenti per contrasto
Inviato: mer ott 29, 2008 2:04 pm
da GipTheCrow
pseudemys concinna hieroglyphica!
ne ho una anche io piccola di quasi 1 anno! da baby ha il piastrone giallastro ma con l'età diventa arancione quasi rosso.
il carapace è reticolato che dal verde praticamente passa al colore di quella della foto. è questa al 90%
Inviato: mer ott 29, 2008 6:55 pm
da EDG
E' una Pseudemys concinna (per la sottospecie non mi pronuncio). Anche se il piastrone arancione di una concinna è identico a quello di una rubriventris "scolorita", il dubbio si toglie guardando il carapace, il disegno "reticolato" è tipico appunto di concinna.
Inviato: mer ott 29, 2008 6:59 pm
da bazzo_333
giusto, pseudemys concinna
Inviato: mer ott 29, 2008 8:53 pm
da CHELUS85
Esistono tre o quattro Pseudemys Concinna e sono:
- Pseudemys Concinna concinna(colore del carapace verdastro scuro).
- Pseudemys Concinna hieroglyphica(colore del carapace giallastro con molti disegni reticolati).
- Pseudemys Concinna mobiliensis(colore del carapace verdastro con disegni reticolati,piastrone rosso/arancio fin da baby che si perde solo negli adulti e disegno del piastrone simile alla rubiventris).
quella di Cecilia è sicuramente una P.Concinna mobiliensis...
Immagine:
70,1 KB
Inviato: mer ott 29, 2008 9:00 pm
da cecilia
ok grazie!! ma si accoppiera' con le crisemys picta belli

?
Inviato: mer ott 29, 2008 9:04 pm
da CHELUS85
si certo,si possono accoppiare ma a che scopo...sarebbe un vero peccato mischiare due specie differenti
cercagli la compagna delle stesse specie o al massimo di un altra sottospecie tipo Concinna concinna o hieroglyphica...
