accoppiamento pelomedusa subrufa

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

accoppiamento pelomedusa subrufa

Messaggioda giada92 » lun ott 06, 2008 1:29 pm

guardate un po :D:D
le mie subrufa (maschio e femmina) si stanno accoppiando da qualche giorno ripetutamente :D
scusate la qualità delle foto la luce non era delle migliori e non volevo avvicinarmi troppo per non disturbarle
il maschio si mette sopra alla femmina e muove la testa a destra e a sinistra per poi dare dei colpetti sulla testa della femmina (che non sembra gradire granchè :D)
ma ormai il periodo di deposizione è finito vero??
o puo capitare che la femmina deponga adesso??

http://img223.imageshack.us/img223/1357/imgp1923aj3.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/8774/imgp1924tw1.jpg
qui nella foga non si è messo neanche giusto :D notate la coda decisamente fuori posto
http://img257.imageshack.us/img257/684/imgp1926op3.jpg
http://img65.imageshack.us/img65/9066/imgp1928ep7.jpg
questo è il maschio...che deve essere sempre al centro dell'attenzione :D
http://img257.imageshack.us/img257/1639/imgp1931rl3.jpg
panoramica della vasca
http://img65.imageshack.us/img65/5928/imgp1933zm7.jpg

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun ott 06, 2008 1:54 pm

si si, con questo abbassarsi di temperature le pelomedusa sono ritornate + attive, anche io domenica le ho acchiappate sul fattaccio e non è la prima volta, però per ora neanche a me nessun ovetto in vista, forse perchè a me la femmina deve ancora crescere però dubbito che anche a te deponga. per la vasca mi sembra vada bene pure per la deposizione quindi stai apposto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ott 06, 2008 4:06 pm

Beh, prima o poi vi deporranno, e' solo questione di tempo :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun ott 06, 2008 5:20 pm

Per quanto riguarda il periodo mi sembra un po' troppo avanzato però già solo il fatto che il maschio la monti è un buon segno!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 06, 2008 6:54 pm

ragazzi sapreste aiutarmi circa una pelusious castaneus?ho un amico che ne ha 2 ma non sono in grado di decifrarne il sesso...avete qualche foto di maschio e femmina?grazie a tutti!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun ott 06, 2008 9:38 pm

il sesso si distingue nello stesso modo
se la coda è corta e tozza è maschio se è lunga è maschio
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... sa,subrufa
guarda queste foto in questa mia discussione di qualche tempo fa
si vedono le code ;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 06, 2008 11:17 pm

scusa giada......ma non capisco per come hai scitto sono sempre maschi!
:D:D:Dpotresti distinguere bene?graize per il link intanto comunque nel finesettimana posto qualche foto!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ott 07, 2008 11:28 am

Le Pelomedusa Subrufa se ben tenute in cattività possono cominciare a deporre uova già ad una taglia di 15-16 cm...il periodo delle deposizioni non è troppo avanzato perchè le Pelomedusa sono attive tutto l'anno e quindi io terrei sotto controllo la femmina in caso mostri segni come uscire spesso dall'acqua e scavare buche visto mai ci scappa qualche ovetto...:p;)

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mar ott 07, 2008 12:10 pm

dopo aver visto l'ultima foto mi permetto di dire che tua mamma è una santa se ti lascia tenere in bagno una costruzione del genere;)

cmq bella idea...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 07, 2008 12:36 pm

x sombrero: ops :I:I:I
se la coda è corta e tozza è femmina se invece è piu lunga
e leggermente piu sottile è maschio ;)

x chelus: per ora la femmina non esce spesso....ma credo dipenda dal fatto che ancora non ho messo il termo

x cianto: si si infatti adesso trasferisco qualcosina da mio papa per evitare lo sfratto :D
comunque è in cucina non in bagno ;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar ott 07, 2008 1:08 pm

[quote]Messaggio inserito da giada92

x sombrero: ops :I:I:I
se la coda è corta e tozza è femmina se invece è piu lunga
e leggermente piu sottile è maschio ;)

ok grazie adesso e tutto piu chiaro!!!;);)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 80 ospiti

cron