sono belle...??

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

sono belle...??

Messaggioda aurora » lun set 01, 2008 1:49 pm

Di queste tarta solo la coppia ha un cites, le altre nate in seguito non hanno niente....sono le nuove arrivate nel laghetto di mio padre, dove troveranno 4 scripta...speriamo bene!!!


Immagine:
Immagine
48,2 KB


Immagine:
Immagine
44,5 KB

Immagine:
Immagine
53,29 KB

Immagine:
Immagine
52,23 KB

Immagine:
Immagine
39,06 KB

Immagine:
Immagine
42,14 KB

Immagine:
Immagine
42,88 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 01, 2008 2:05 pm

Uaoo:0, bellissime!:D
Le tre più grandi della prima foto sembrano maschi, quale è la femmina?
Io le alleverei in un laghetto a parte, e non con le trachemys;)

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » lun set 01, 2008 2:28 pm

questa ha il piastrone piattissimo percio'credo sia la femmina..

Immagine:
Immagine
41,75 KB

Immagine:
Immagine
33,51 KB

questo è concavo percio' il maschio.....giusto????


Immagine:
Immagine
35,76 KB


Immagine:
Immagine
55,56 KB

Immagine:
Immagine
32,14 KB


Immagine:
Immagine
29,78 KB



Immagine:
Immagine
38,83 KB

qui si intravedono le scripta giganti....

Immagine:
Immagine
24,92 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 01, 2008 2:41 pm

A me sembrano tutti maschi, compreso forse anche quello più piccolo, mi auguro per te che ci sia una femmina nel gruppo, altrimenti hai avuto un pò di sfortuna...se il tuo intento è farle riprodurre, per il resto rimangono ugualmente degli splendidi esemplari, attenta anche all'aspetto della territorialità.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun set 01, 2008 5:55 pm

Molto belle...la concavità del piastrone a volte non significa nulla infatti anche a me le tre più grandi sembrano tutti maschi...;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun set 01, 2008 10:31 pm

è sconsigliabile allevare delle emys con delle trachemys...
le trachemys, piu aggressive, potrebbero mordere e mozzare le lunghe code delle emys

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun set 01, 2008 10:42 pm

Anche per me sono maschi...la coda così lunga e grossa cel'hanno solo i maschi!!!
E comunque non le mettere insieme alle trachemys poverette!!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 01, 2008 10:42 pm

Inoltre vedendo che le trachemys al contario mi sembrano entrambe femmina, non vorrei immaginarmi che possa esistere anche un ibrido emysXtrachemysxx(
Se hai la possibilità ti converrebbe vero separarle, anche perchè le emys sono carnivore e le trachemys invece con l'età adulta tendono a diventare prevalentemente vegetariane.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun set 01, 2008 11:44 pm

certo che sono proprio belle.
Certo, separale al piu presto...

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar set 02, 2008 8:21 am

Citazione:
... le altre nate in seguito ....


sono nate a casa tua ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 02, 2008 10:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da aurora


qui si intravedono le scripta giganti....

Immagine:
Immagine
24,92 KB




...che sembrano in attesa di mordere le lunghe code delle Emys...:(
Perdona la battuta, ma mi e' venuta istintiva.
Per le Emys mi accodo a tutti gli altri, e' un delitto tenerle con le Trachemys.
Il sesso lo lascio determinare agli altri piu' esperti di me in questa specie.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar set 02, 2008 11:00 am

Citazione:
Messaggio inserito da chris

Citazione:
... le altre nate in seguito ....


sono nate a casa tua ?



no,nessuna è nata a casa mia,
la proprietaria aveva da tanti anni una coppia che col tempo nel laghetto ha proliferato, gia' l'anno scorso ha regalato ad altri amici qualche esemplare, queste erano le ultime che gli erano rimaste,che adesso non puo' più tenere, sono state regalate a mio padre da questo mese di agosto, perchè conoscendolo sa' che sono in buone mani, e che potranno continuare a nuotare in un altro laghetto!
Appena sistemate postero' le foto...

Immagine:
Immagine
34,94 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar set 02, 2008 12:01 pm

ma hanno i documenti??

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar set 02, 2008 12:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ma hanno i documenti??



si,Giada
la coppia comprata in primis si ha il cites, le altre tarta nate in seguito non hanno niente.
Io non capisco bene quale potrebbe essere la coppia, credo quella che ho postato prima, e sinceramente dopo tanti anni, non lo sa neanche la proprietaria. L'unica cosa certa è che col tempo si è trovata il laghetto con piu' tarte.:):)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar set 02, 2008 2:09 pm

quindi la coppia riproduttrice ha i documenti ma le tue no...ho capito bene??
ma le emys senza documenti non si possono detenere....o sbaglio??
non conosco bene le normative riguardo le emys ma se non sbaglio dovresti avere dei documenti che ne certificano la nascita in cattività....

ps: pensavo di averlo scritto sopra e invece rileggendo me ne sono dimenticata!! :)
sono molto belle tutte e 4 ;);)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti