Domanda sulle emys.

giuswa76
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 26, 2008 4:14 pm

Domanda sulle emys.

Messaggioda giuswa76 » lun set 01, 2008 12:48 pm

Ciao sono nuovo, mi sono costruito un grande terracquario con l'intento di allevare delle emys orbicularis, vorrei sapere quale sottospecie sono di libera vendita.
La sottospecie nostrana: emys orbicularis hellenica è di libera vendità o devo richiedere il cites? non voglio comprare esemplari inlegali alimentando il mercato nero, per questo prima voglio informarmi cosi da fare l'acquisto legalmente.
Grazie ciao.

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun set 01, 2008 1:24 pm

Ciao e innanzitutto benvenuto! :D
Le Emys sono tutte protette, per cui se ne vuoi acquistare devi prenderle con il cites.

giuswa76
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 26, 2008 4:14 pm

Messaggioda giuswa76 » lun set 01, 2008 1:56 pm

Grazie , mi avevano detto che erano di libera vendita, meno male che prima mi sono informato qui, ai negozi possono essere ordinate? quanto vengono le piccole?

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun set 01, 2008 7:33 pm

Dipende dal negozio, dalle mie parti ne vendevano un paio tempo fa con regolare cites. Prova a sentire.
Altrimenti vieni a Tartabeach a Cesena il 13 - 14 settembre e sicuramente troverai qualche allevatore che vende le Emys :)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun set 01, 2008 9:51 pm

Le Emys NON sono in CITES, ma in Berna, che e' quasi la stessa cosa ma e' meglio precsare.
Detto questo, quasi ogni regione d'Italia applica la cosa in maniera diversa, quindi l'unicae' consultare il proprio Comando di CFS prima di effettuare acquisti.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar set 02, 2008 8:16 am

forse e' meglio sentire la regione visto che sono leggi regionali

quelle nei negozi sono dell'est europa e bisogna stare molto attenti che non scappino e si ibridino con quelle libere

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar set 02, 2008 9:42 am

Citazione:
Messaggio inserito da Sara81

Dipende dal negozio, dalle mie parti ne vendevano un paio tempo fa con regolare cites. Prova a sentire.
Altrimenti vieni a Tartabeach a Cesena il 13 - 14 settembre e sicuramente troverai qualche allevatore che vende le Emys :)



Inoltre ricordo che al Tartarughe Beach non sarà possibile vendere Emys.

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » mar set 02, 2008 12:38 pm

Ops scusate per le informazione sbagliato che ho dato :I

giuswa76
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 26, 2008 4:14 pm

Messaggioda giuswa76 » mar set 02, 2008 1:06 pm

Grazie, io vivo nel salento, sto girando su internet per informarmi e mi hanno detto che la emys salentina, è la Emys orbicularis hellenica, e che in puglia le si possono trovare facilmnente nei negozi senza alcun cites, mi hanno detto che sono di libera vendità qui, la regione puglia non ha applicato alcun obbligo su queste tartarughe.
Continuo ad informarmi, non voglio ficcarmi nei casini.
Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 02, 2008 1:40 pm

Esatto,meglio se ti informi ulteriormente, e' impossibile la libera vendita senza nessun documento che ne attesti l'origine, questo indipendentemente dalla regione.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer set 03, 2008 7:05 am

informati bene che altrimenti potresti trovarti nei casini ( multe/sequestri )
io infatti in questi giorni sto chiedendo info in regione per quel mio progetto sulle emys e sulla normativa di detenzione


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti