Comparazione dimensioni di alcune uova

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Comparazione dimensioni di alcune uova

Messaggioda Tortugo » lun ago 11, 2008 12:22 am

Trovavo interessante far notare la differenza di grandezza di alcune uova....


Immagine:
Immagine
58,44 KB

Sono tutte uova non fertili, alcune più recenti, altre un pò vecchiotte.

Non sapevo dove postare, se ho sbagliato spostate la discussione..e scusatemi;);)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun ago 11, 2008 7:39 am

Molto interessante questo confronto. Quelle delle bauri sono minuscole così anche quando sono fertili? E che tartina nasce, una pulce ;)?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun ago 11, 2008 9:16 am

Certo che è interessante ! Sono sbalordita anch'io per quell'ovetto piccolo piccolo !:0

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » lun ago 11, 2008 9:29 am

interessante questo post....caspita che differenza tra una specie ed l'altra:0

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar ago 12, 2008 12:09 am

Sì, quello di bauri è così anche quando è fertile...sono molto piccole le uova.
mi dispiace non aver potuto inserire quello di Cuora amboinensis nella foto.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mar ago 12, 2008 8:27 am

Davide!! ma sono tutti i tuoi ??
sei messo bene anche tu come tarte!!
complimenti per il confronto che sei riuscito a fare, interessante.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 12, 2008 10:10 am

Interessantissimo vedere la comparazione.
Le uova pardalis a volte sono ancora piu tondeggianti.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer ago 13, 2008 8:01 am

interessante

quelle di pelodiscus invece sono perfettamente sferiche

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom ago 17, 2008 12:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Interessantissimo vedere la comparazione.
Le uova pardalis a volte sono ancora piu tondeggianti.



Penso che oltre ad essere più tondeggianti alcune saranno anche più grandi, considerando che la mia femmina è abbastanza giovane e piccola rispetto ad altri esemplari.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti