un pò di foto.....acquatiche

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

un pò di foto.....acquatiche

Messaggioda Tortugo » mar lug 29, 2008 12:27 pm

E. orbicularis di provenienza laziale
Immagine:
Immagine
94,29 KB


Mauremys japonica
Immagine:
Immagine
61,37 KB


Macrochelodina rugosa
Immagine:
Immagine
95,67 KB


Pelodiscus sinensis
Immagine:
Immagine
65,98 KB


Pelomedusa subrufa subrufa
Immagine:
Immagine
65,66 KB


Platysternon megacephalum
Immagine:
Immagine
52,3 KB


Sternotherus carinatus
Immagine:
Immagine
62,29 KB


Sternotherus odoratus
Immagine:
Immagine
35,01 KB


Staurotypus salvinii
Immagine:
Immagine
45,07 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar lug 29, 2008 12:34 pm

Che belle foto!:0
La oduratus ha le unghie?
L'ultima foto mi piace particolarmente! :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar lug 29, 2008 12:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

La oduratus ha le unghie?




Alla mia ne mancano alcune...gli animali di cattura arrivano spesso in queste condizioni

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mar lug 29, 2008 1:17 pm

oh,no..la megacephalum....tra le mie preferite: ti odio!!!;)

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mar lug 29, 2008 1:26 pm

mmmh,non ce la faccio a trattenermi:D....apriamo una "polemica":D:D:D
ecco a voi un'emys orbicularis di provenienza???
come fate a determinare un'areale?
vediamo in questo

Immagine:
Immagine
43,44 KB

Immagine:
Immagine
35,51 KB caso chi mi convince...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar lug 29, 2008 1:34 pm

bellissime tarte e foto complimenti!:0:0la terza e' l'ultima sono da concorso...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar lug 29, 2008 2:07 pm

IO ho definito l'areale della mia perchè è riprodotta in cattività da esemplari di provenienza laziale assicurata!...al 100%
Per il resto io non son oun intenditore di "varietà" di Emys....per cui non posso risponderti;);)

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mar lug 29, 2008 3:38 pm

...e allora vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più...però dalla mia pochissima esperienza è quasi impossibile stabilire un'areale preciso senza conoscere la discendenza...io ne avevo 7 tutte diverse tra loro e tutte dello stesso areale...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar lug 29, 2008 4:50 pm

confermo, senza sapere l'esatta provenienza è praticamente impossibile determinarla.
A volte fatica anche il test del DNA...
Davide bellissima carrellata :D;)

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar lug 29, 2008 5:01 pm

la macrochelodina è fantastica.....
complimenti...

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar lug 29, 2008 8:44 pm

Bellissime! in particolare la emys la pelomedusa e le due sternotherus meritano una standing ovations
certo che fai venire un'invidia a molti!
ciao marcol per la tua emys mi buterei su una sicilia (anhe se come già detto è difficie dirlo) a causa della colorazione del carapace più nel marrone.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer lug 30, 2008 1:55 am

direi begli esemplari,ma in particolare la Pelodiscus :D:D ;)...molto bella la Staurotypus,ho un particolare interesse per Platysternon,ormai l'ultima volta che ne ho visto uno,a parte al TB 2006,risale a 6-7 anni fa in un negozio qui a Roma.Per le long neck sono troppo di parte quindi inutile parlarne.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer lug 30, 2008 8:12 am

Citazione:
Per le long neck sono troppo di parte quindi inutile parlarne.

ma per long neck si intende solo macrochelodina chelodina e suoi generis, o tutte le tartarughe che piegano il collo ad "S" come pure pelomedusa e pelusios?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer lug 30, 2008 10:02 am

Long-neck si intende solo per specie come Chelodina, Macrochelodina e Hidromeusa

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer lug 30, 2008 11:00 am

sidenecks: pelomedusa, pelosius.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti